MUFOCO Navigation
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITร€
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SOSTIENI IL MUSEO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITร€
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SOSTIENI IL MUSEO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
Home MOSTRE

MOSTRE

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “MOSTRE”

SHIELDS di Paolo Ciregia / SNORKELING di Cosimo Veneziano

16.03>27.03.2022 MOSTRE

SHIELDS di Paolo Ciregia / SNORKELING di Cosimo Veneziano

per adulti

Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione

16.12.21>27.03.22 MOSTRE

16 dicembre 2021 โ€“ 27 marzo 2022

per adulti

MUSEOCITY | GABRIELE BASILICO

04>06.03.2022 MOSTRE

Gabriele Basilico, Milano, 2008

per adulti

ITALIAN COUNCIL | The Memory of The Air di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita

14.01>14.02.2022 MOSTRE, PROGETTI

Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita
a cura di Gabi Scardi

per adulti

GIOVANNI GASTEL. I gioielli della fantasia

01.12.21 > 22.05.2022 IN CORSO, MOSTRE

c/o Triennale Milano

per adulti

REFOCUS. Archivio visivo della pandemia

20.10>21.11.2021 C/O TRIENNALE MILANO MOSTRE

c/o Triennale Milano

10 VIAGGI NELL’ARCHITETTURA ITALIANA

01.10 > 07.11.2021 c/o Triennale Milano MOSTRE

c/o Triennale Milano

per adulti

PADOVA | STATI DI TENSIONE

18.09>17.10.2021 MOSTRE

a cura di Carlo Sala

per adulti

CHI NON SALTA. Calcio. Cultura. Identitร 

12.06>28.11.2021 MOSTRE

a cura di Matteo Balduzzi

per adultiper ragazzi

TANA LIBERA TUTTI!

28.04>09.06.2021 MOSTRE

Via Frova, piazzetta โ€œdel saltoโ€, Cinisello Balsamo-Milano

per adultiper bambiniper famiglie
  • Page 1 of 11
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 11
  • →

NEWSLETTER

Lโ€™iscrizione alla newsletter consente di essere informati sulle iniziative del Museo di Fotografia Contemporanea.

Iscrizione newsletter

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
*Il Consiglio di Amministrazione del Museo di Foto *Il Consiglio di Amministrazione del Museo di Fotografia Contemporanea annuncia la temporanea sospensione dellโ€™attivitร  espositiva del Museo*

Da mercoledรฌ 30 marzo 2022 il Museo di Fotografia Contemporanea sospende, con delibera del Consiglio di Amministrazione del Museo, lโ€™attivitร  espositiva.

La decisione si inscrive nel processo di trasformazione istituzionale che il Museo sta attraversando, collegata al piรน ampio progetto di nascita a Milano del Museo Nazionale di Fotografia voluto dal Ministero della Cultura e da Triennale Milano, in collaborazione con Regione Lombardia e i Fondatori storici Comune di Cinisello Balsamo e Cittร  Metropolitana di Milano.

In questa fase transitoria il Consiglio di Amministrazione uscente ha deliberato di sospendere lโ€™attivitร  espositiva aperta al pubblico mentre saranno garantiti lo studio e la consultazione del patrimonio fotografico e librario e le attivitร  educational presso la biblioteca specialistica e lโ€™archivio fotografico del Museo con accesso su appuntamento.

Contatti:
archivio@mufoco.org / 02 66056635
biblioteca@mufoco.org / 02 66056628
servizioeducativo@mufoco.org / 02 66056631
In un momento storico di estrema tensione, che ved In un momento storico di estrema tensione, che vede lโ€™ombra della guerra proiettarsi di nuovo sullโ€™Europa, il Museo di Fotografia Contemporanea afferma con convinzione il valore dell'arte e della cultura come strumenti di conoscenza, di confronto e di pace.

SHIELDS di Paolo Ciregia
SNORKELING di Cosimo Veneziano

Le opere, realizzate in Ucraina in anni recenti, in dialogo all'ingresso del Museo: una riflessione simbolica e formale sull'idea di conflitto e sulla complessitร  della storia, un appello per la pace.

da mercoledรฌ 16.03
mer-gio-ven ore 16-19
sab-dom ore 10-19
ingresso gratuito

#cultureunitestheworld #museumsagainstwar
๐€ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ฒ ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ฆ ๐“๐ก๐ž ๐Œ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ฒ ๐จ๐Ÿ ๐ญ๐ก๐ž ๐€๐ข๐ซ ๐›๐ฒ ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š๐ฅ๐ข๐œ๐ž ๐‘๐ข๐ณ๐ณ๐ข ๐š๐ง๐ ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ง๐๐ซ๐จ ๐‹๐š๐ข๐ญ๐š 

Kol Shiroka
โ€œAngjelin ci ha impiegato circa quindici minuti a scattare la foto. Gli dicevamo โ€œscatta, scattaโ€, aspettava sorridessimo tutti. Alla fine, siamo tutti sorridenti e belli in posa, forse un poโ€™ impettiti, ma si usava cosรฌ allโ€™epoca. Diceva di voler catturare anche il profumo dei fiori nella foto, noi non capivamo, ancora oggi non capisco cosa stesse cercando per impiegarci quindici minuti a scattare, ma la foto ha resistito al tempo e credo continuerร  a resistere ancora a lungo.โ€

Nelle prossime settimane vi faremo scoprire il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita attraverso alcune storie degli abitanti o dei protagonisti delle fotografie di Pietro Marubi e dei suoi successori, che sono conservate e raccolte nell'archivio Marubi di Scutari - Albania.
-
โ€โ€˜W๐˜ข๐˜ช๐˜ต, ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ต ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ณ๐˜บ๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ฅ๐˜บ ๐˜ช๐˜ด ๐˜ด๐˜ฎ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜จโ€™โ€ฆA๐˜ต ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ, ๐˜ธ๐˜ฆ ๐˜ธ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ญ๐˜ฅ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ณ ๐˜ด๐˜ฎ๐˜ช๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ, ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ช๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ (๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ฎ) ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ข๐˜ถ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ธ ๐˜ธ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ข๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ญ๐˜ญ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ด ๐˜ธ๐˜ฆ ๐˜ธ๐˜ช๐˜ด๐˜ฉ. A๐˜ต ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ, ๐˜ธ๐˜ฆ ๐˜ธ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ญ๐˜ฅ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ต ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ด๐˜ต๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ - ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ต ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ธ - ๐˜ธ๐˜ฉ๐˜บ A๐˜ฏ๐˜จ๐˜ซ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ธ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ญ๐˜ฅ ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ฆ๐˜ฅ ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฆ 15 ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ถ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ด, ๐˜ฃ๐˜ถ๐˜ต ๐˜ฉ๐˜ช๐˜ด ๐˜ฑ๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ด ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ต๐˜ข๐˜ญ ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฅ ๐˜ธ๐˜ช๐˜ญ๐˜ญ ๐˜ญ๐˜ข๐˜ด๐˜ต ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜จ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ข๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ช๐˜ด ๐˜ฑ๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฐ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฉ"

For the following weeks weโ€™re going to make you discover more about the project by Chiaralice Rizzi and Alessandro Laita through some stories of
the inhabitants or protagonists of Pietro Marubi and his successorsโ€™ photographs, which are preserved and collected into the Marubiโ€™s archive in
Shkoder - Albania.

Project supported by the Italian Council (9th edition, 2020)
Project curated by Gabi Scardi
#TheMemoryOfTheAir #ChiaraliceRizzi #AlessandroLaita #GabiScardi #MIBACT #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #contemporaryitalianart
MOSTRA // Prorogata al 27 marzo la mostra Panorami MOSTRA // Prorogata al 27 marzo la mostra Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione, che raccoglie le riflessioni dei fotografi Giulia Bottiani, Tomaso Clavarino, Giuliana Conte, Laura Fiorio, Giacomo Infantino e Simone Massafra, ospiti di residenze artistiche nelle cittร  di Milano, Padova, Parma.

PANORAMI CONTEMPORANEI E LUOGHI IN TRASFORMAZIONE
A cura di Pietro Baroni, Caterina Benvegnรน, Antonio Maria Tedeschi
Coordinamento scientifico Matteo Balduzzi
Fino al 27 marzo 2022
Museo di Fotografia Contemporanea
da mercoledรฌ a venerdรฌ, ore 16-19
sabato e domenica, ore 10 โ€“ 19 
Ingresso gratuito

Il progetto, promosso da @comune_milano in partenariato con @gai.giovaniartistitaliani e #mufoco, in collaborazione con @comunepadova e @comuneparma, รจ stato sostenuto dal @mic_italia e da @siae_official nellโ€™ambito del programma #PerChiCrea.

Fotografie di Giacomo Infantino
ITALIAN COUNCIL // Il progetto WEST di Francesco J ITALIAN COUNCIL // Il progetto WEST di Francesco Jodice รจ stato selezionato tra i vincitori della X edizione dellโ€™Italian Council, programma di promozione internazionale dellโ€™arte italiana della Direzione Generale Creativitร  Contemporanea del Ministero della Cultura. 

WEST, avviato nel 2014 e articolato in tre lunghi viaggi, racconta il sorgere e il declino del secolo americano, indagando le origini della crisi attuale dellโ€™Occidente in un arco di tempo compreso tra lโ€™inizio della Gold Rush (1848) e il fallimento della Lehman Brothers (2008). Il fulcro dellโ€™intero lavoro si ritrova nel crocevia tra la peculiare geologia di una delle piรน antiche strutture geologiche del pianeta e i ruderi archeologici (miniere, ghost town, utopie, infrastrutture abbandonate) di quella stagione animata da una irrefrenabile ricerca di ricchezze immediate. 

Il progetto, a cura di Matteo Balduzzi e Francesco Zanot, รจ presentato dal Museo di Fotografia Contemporanea insieme a Galerie Le Chรขteau d'Eau di Toulouse, in collaborazione con arc en rรชve centre d'architecture di Bordeaux.

Francesco Jodice, West, Monument Valley, Colorado, #015, 2014
#WEST #FrancescoJodice #MiC #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #ContemporaryItalianArt
๐€ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ฒ ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ฆ ๐“๐ก๐ž ๐Œ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ฒ ๐จ๐Ÿ ๐ญ๐ก๐ž ๐€๐ข๐ซ ๐›๐ฒ ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š๐ฅ๐ข๐œ๐ž ๐‘๐ข๐ณ๐ณ๐ข ๐š๐ง๐ ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ง๐๐ซ๐จ ๐‹๐š๐ข๐ญ๐š 

Leon Nenshati
โ€œPenso poi al piacere che ci procura la foto di un bel momento, come la condivisione di unโ€™amicizia. Sfogliando le foto che ho fatto ai miei amici il giorno del diploma, sento la mancanza di quei compagni di classe, a quanto pare ogni tanto anche noi uomini siamo sentimentali. Questa รจ la foto di un gruppo di amici che stava venendo verso di me. Provo una grande gioia nel ricordare quegli anni dellโ€™adolescenza, nemmeno il Comunismo รจ riuscito a scalfirla, lโ€™adolescente non ne vuole sapere e si gode la vita.โ€

In queste settimane vi faremo scoprire il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita attraverso alcune storie degli abitanti o dei protagonisti delle fotografie di Pietro Marubi e dei suoi successori, che sono conservate e raccolte nell'archivio Marubi di Scutari - Albania.
-
โ€œ๐˜ž๐˜ฆ ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ฌ๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ ๐˜ข๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ต ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ซ๐˜ฐ๐˜บ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ฌ๐˜ฆ๐˜ฅ ๐˜ฃ๐˜บ ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฐ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฉ, ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ณ ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต ๐˜ช๐˜ต ๐˜ค๐˜ข๐˜ฑ๐˜ต๐˜ถ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด. ๐˜›๐˜ข๐˜ฌ๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฐ๐˜ฌ ๐˜ข๐˜ต ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ช๐˜ด ๐˜ฑ๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ฎ๐˜บ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ด ๐˜ข๐˜ต ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฉ๐˜ช๐˜จ๐˜ฉ ๐˜ด๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ฐ๐˜ญ ๐˜จ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ถ๐˜ข๐˜ต๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ต๐˜บ. ๐˜ ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฏ๐˜บ ๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ต๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ด ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜จ๐˜ฉ ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ณ ๐˜จ๐˜ช๐˜ณ๐˜ญ ๐˜ง๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ด ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ต ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต. ๐˜๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜บ๐˜ฐ๐˜ถ ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฆ ๐˜ข ๐˜จ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ฑ ๐˜ฐ๐˜ง ๐˜ง๐˜ณ๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ด ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜จ ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ธ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ด ๐˜ฎ๐˜ฆ. ๐˜ˆ๐˜ฏ๐˜ฅ ๐˜ช๐˜ต ๐˜ง๐˜ฆ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ด ๐˜จ๐˜ฐ๐˜ฐ๐˜ฅ ๐˜ต๐˜ฐ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ ๐˜บ๐˜ฐ๐˜ถ ๐˜ข๐˜ฃ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜ต ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ถ๐˜ต๐˜บ ๐˜ฐ๐˜ง ๐˜ญ๐˜ช๐˜ง๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ข๐˜จ๐˜ฆ ๐˜บ๐˜ฆ๐˜ข๐˜ณ๐˜ด, ๐˜ข๐˜ญ๐˜ต๐˜ฉ๐˜ฐ๐˜ถ๐˜จ๐˜ฉ ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฎ๐˜ถ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ด๐˜ฎ.โ€

In the following weeks weโ€™re going to make you discover more about the project by Chiaralice Rizzi and Alessandro Laita through some stories of the inhabitants or protagonists of Pietro Marubi and his successorsโ€™ photographs, which are preserved and collected into the Marubiโ€™s archive in Shkoder - Albania.

Project supported by the Italian Council (9th edition, 2020)
Project curated by Gabi Scardi

#TheMemoryOfTheAir #ChiaraliceRizzi #AlessandroLaita #GabiScardi #MIBACT #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #contemporaryitalianart
MOSTRA // ๐€ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ฒ ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ฆ ๐“๐ก๐ž ๐Œ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ฒ ๐จ๐Ÿ ๐ญ๐ก๐ž ๐€๐ข๐ซ ๐›๐ฒ ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š๐ฅ๐ข๐œ๐ž ๐‘๐ข๐ณ๐ณ๐ข ๐š๐ง๐ ๐€๐ฅ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ง๐๐ซ๐จ ๐‹๐š๐ข๐ญ๐š

๐€๐ก๐ฆ๐ž๐ญ ๐’๐ก๐ฆ๐ฎ๐ซ๐๐š
โ€œQuando mio padre mi disse che saremmo andati a farci scattare una foto, esplosi di gioia. Entrammo per la porta al piano di sotto, salimmo poi le scale e appena entrati ci accolse Geg Marubi. [...] Notai le tende pregiate nello studio, posizionate dietro le foto, ricordo la
macchina fotografica ricoperta da un ampio panno nero. [,,,]. Oltre al valore dellโ€™oggetto in sรฉ, questa foto per me rimane come testimonianza di quella sua cortesia.โ€

Nelle prossime settimane vi faremo scoprire il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita attraverso alcune storie degli abitanti o dei protagonisti delle fotografie di Pietro Marubi e dei suoi successori, che sono conservate e raccolte nell'archivio Marubi di Scutari - Albania.
-
โ€œ[...] ๐‘‡โ„Ž๐‘’๐‘› โ„Ž๐‘’ ๐‘ก๐‘œ๐‘œ๐‘˜ ๐‘ข๐‘  ๐‘กโ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘’... ๐ผ ๐‘ ๐‘Ž๐‘ค ๐‘กโ„Ž๐‘œ๐‘ ๐‘’ ๐‘๐‘’๐‘Ž๐‘ข๐‘ก๐‘–๐‘“๐‘ข๐‘™ ๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘ก๐‘Ž๐‘–๐‘›๐‘ , ๐‘กโ„Ž๐‘’ ๐‘๐‘–๐‘” ๐‘โ„Ž๐‘œ๐‘ก๐‘œ ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘‘ ๐‘๐‘ฆ ๐‘ ๐‘œ๐‘š๐‘’๐‘กโ„Ž๐‘–๐‘›๐‘” ๐‘๐‘™๐‘Ž๐‘๐‘˜, ๐‘๐‘–๐‘”. ๐ป๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’๐‘‘ ๐‘ข๐‘  ๐‘“๐‘œ๐‘Ÿ ๐‘กโ„Ž๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘œ๐‘ก๐‘œ.[...] ๐ผ ๐‘ค๐‘Ž๐‘  ๐‘ ๐‘œ ๐‘–๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘‘. ๐‘๐‘’๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ โ„Ž๐‘Ž๐‘‘ ๐‘’๐‘›๐‘๐‘œ๐‘ข๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘š๐‘’๐‘๐‘œ๐‘‘๐‘ฆ ๐‘™๐‘–๐‘˜๐‘’ โ„Ž๐‘–๐‘š ๐‘Ž๐‘›๐‘‘ ๐‘๐‘’๐‘ ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘  ๐‘กโ„Ž๐‘’ ๐‘š๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ฆ, ๐‘โ„Ž๐‘œ๐‘ก๐‘œ๐‘  ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘–๐‘›๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘œ๐‘“ ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ข๐‘๐‘–โ€™๐‘  ๐‘๐‘’โ„Ž๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ ๐‘ค๐‘–๐‘กโ„Ž โ„Ž๐‘–๐‘  ๐‘๐‘™๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘ .โ€

For the following weeks weโ€™re going to make you discover more about the project by Chiaralice Rizzi and Alessandro Laita through some stories of the inhabitants or protagonists of Pietro Marubi and his successorsโ€™ photographs, which are preserved and collected into the Marubiโ€™s archive in Shkoder - Albania.

Project supported by the Italian Council (9th edition, 2020)
Project curated by Gabi Scardi

#TheMemoryOfTheAir #ChiaraliceRizzi #AlessandroLaita #GabiScardi #MIBACT #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #contemporaryitalianart
MOSTRA // Durante il progetto di residenze artisti MOSTRA // Durante il progetto di residenze artistiche Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione, i fotografi @giuliabottiani, @tomasoclavarino, @giuliana_blee, @laurafiorio_photography, @giacomo_infantino_, @simonemassafra hanno indagato attraverso lโ€™arte e la fotografia alcune aree in trasformazione presenti a Milano, Padova e Parma. La mostra raccoglie le riflessioni e gli sguardi sulle tre cittร , dove vengono messi a confronto diverse pratiche e diversi linguaggi per leggere ambiti di importante trasformazione urbana.

PANORAMI CONTEMPORANEI E LUOGHI IN TRASFORMAZIONE
A cura di Pietro Baroni, Caterina Benvegnรน, Antonio Maria Tedeschi
Coordinamento scientifico Matteo Balduzzi
Fino al 27 marzo 2022
Museo di Fotografia Contemporanea
da mercoledรฌ a venerdรฌ, ore 16-19
sabato e domenica, ore 10 โ€“ 19 
Ingresso gratuito

Il progetto, promosso dal @comune.di.milano in partenariato con @gai.giovaniartistitaliani e Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con il @comunepadova e Cittร  di Parma, รจ stato sostenuto da @mic_italia e da @siae_official nellโ€™ambito del programma #PerChiCrea.

Fotografie di Giacomo Infantino
CONCORSO // Per ragazzi tra i 16 e i 18 anni si ap CONCORSO // Per ragazzi tra i 16 e i 18 anni si apre un'opportunitร  da non perdere. #FigurArsi รจ un concorso a premi nelle discipline delle arti visive โ€“ fotografia, audiovideo, pittura o scultura โ€“ rivolto a ragazzi residenti a Milano e nei 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana della cittร  metropolitana, che desiderano raccontare storie positive, esperienze, scelte personali intorno al tema 'Gesti di solidarietร '.

Per i vincitori in palio 3.000 euro per categoria (fotografia, audiovideo, arti figurative) da utilizzare per un percorso formativo, oltre al confronto e al supporto all'orientamento con professionisti. 

Deadline 20.02.2022

Concorso promosso da @fondazionecomunitamilano e Fondazione Milano Scuole Civiche, in collaborazione con @afol_metropolitana
Il Museo di Fotografia Contemporanea vi augura buo Il Museo di Fotografia Contemporanea vi augura buone feste con una fotografia donata da Virgilio Carnisio, recentemente entrata a far parte delle collezioni insieme ad altre opere che vi presenteremo nei prossimi giorni.

> Al Museo la mostra "Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione" รจ chiusa i giorni 24, 25, 26, 31 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022

> Presso @triennalemilano la mostra "Giovanni Gastel. I gioielli della fantasia" รจ chiusa i giorni 24, 25, 31 dicembre 2021

Virgilio Carnisio
Milano, piazza Duomo. La grande nevicata, 1985
ยฉ Virgilio Carnisio โ€“ Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
PRESENTAZIONE // Il laboratorio di fotografia โ€œI PRESENTAZIONE // Il laboratorio di fotografia โ€œIbra in camera oscuraโ€, guidato dallโ€™artista @davidebaldrati con @associazione_antermoia nellโ€™ambito della mostra "Chi non salta. Calcio. Cultura. Identitร " (11 giugno - 28 novembre 2021, Museo di Fotografia Contemporanea), ha invitato nei mesi scorsi ragazzi di Trento, Milano e Cinisello Balsamo a confrontarsi non solo con le tecniche fotografiche ma anche sul campo da calcio. 

Il risultato di questo percorso รจ una mostra negli spazi di @impacthubtrentino e un catalogo, nella forma di un album di figurine contenente i ritratti dei ragazzi e le foto realizzate e stampate da loro, che sarร  presentato domenica 12 dicembre 2021 alle ore 18.00
WORKSHOP // Come predetto da Laszlo Moholi-Nagy, o WORKSHOP // Come predetto da Laszlo Moholi-Nagy, oggi piรน che mai lโ€™illetterato non รจ colui che non legge le lettere ma lโ€™immagine. La fotografia diventa cosรฌ un vocabolario indispensabile per stare al mondo sin dalla prima infanzia, oltre che uno strumento di relazione tra sรฉ e il mondo e unโ€™occasione di gioco. @associazionecartastraccia propone una passeggiata tra alcune proposte di fotoletteratura del panorama internazionale e attivitร  da svolgere nelle classi della Scuola dellโ€™infanzia.

Associazione Cartastraccia si impegna ad avvicinare giovani e giovanissimi alla lettura e allโ€™uso delle biblioteche, a diffondere la conoscenza e il piacere di attivitร  artistiche, artigianali e multimediali. Cartastraccia organizza letture ad alta voce, laboratori artistici, momenti di formazione e aderisce al progetto nazionale Nati per Leggere, dedicando particolare attenzione ai libri fotografici per bambini 0 โ€“ 3 anni.

Veritร  e bellezza nelle immagini
Sabato 11 dicembre 2021
ore 9.30 - 15 > convegno online
ore 15.30 - 17.30 > tavoli di lavoro dedicati ai docenti
Follow MUFOCO on Instagram
  • Cookie Policy
  • Privacy & Data Policy

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Unico museo pubblico in Italia dedicato alla fotografia, รจ una struttura attiva nel campo della conservazione, catalogazione, studio e divulgazione della fotografia, con particolare accento sulle trasformazioni tecnologiche in corso e sul rapporto fra la fotografia e le altre discipline espressive.
ORARI
MUSEO
mercoledรฌ, giovedรฌ, venerdรฌ ore 16-19
sabato e domenica ore 10-19
Chiuso il mese di agosto


BIBLIOTECA
Su appuntamento, nei seguenti orari:
lunedรฌ-giovedรฌ ore 9.30-15.00
biblioteca@mufoco.org; 02.66056628

VISITE GUIDATE E LABORATORI
tutti i giorni su appuntamento
servizioeducativo@mufoco.org, 02 66056631

ingresso libero
CONTATTI
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org

INDIRIZZO
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo โ€“ Milano
Italia
Toggle the Widgetbar
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITร€ ESPOSITIVE DEL MUSEO DAL 30 MARZO 2022

Il Consiglio di Amministrazione del Museo di Fotografia Contemporanea annuncia la temporanea sospensione dellโ€™attivitร  espositiva del Museo.

Il Museo di Fotografia Contemporanea dalย prossimo mercoledรฌ 30 marzo 2022ย sospende, con delibera del Consiglio di Amministrazione del Museo, lโ€™attivitร  espositiva.

La decisione si inscrive nel processo di trasformazione istituzionale che il Museo sta attraversando, collegata al piรน ampio progetto di nascita a Milano del Museo Nazionale di Fotografia voluto dal Ministero della Cultura e da Triennale Milano, in collaborazione con Regione Lombardia e i Fondatori storici Comune di Cinisello Balsamo e Cittร  Metropolitana di Milano.

In questa fase transitoria il Consiglio di Amministrazione uscente ha deliberato di sospendere lโ€™attivitร  espositiva aperta al pubblico mentre saranno garantiti lo studio e la consultazione del patrimonio fotografico e librario e le attivitร  educational presso la biblioteca specialistica e lโ€™archivio fotografico del Museo con accesso su appuntamento.

Contatti:

archivio@mufoco.org / 02 66056635

biblioteca@mufoco.org / 02 66056628

servizioeducativo@mufoco.org / 02 66056631