This person is a political person
Lโopera di Thomas Ruff al centro delle trasformazioni nella fotografia contemporanea
Lezione monografica aperta dal Corso di Fotografia dellโAccademia di belle arti G. Carrara, Bergamo
Docente Luca Andreoni
Martedรฌ 28 gennaio 2020, ore 15 – 17
Museo di Fotografia Contemporanea
Villa Ghirlanda, via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il Museo di Fotografia Contemporanea prosegue il dialogo con le istituzioni che si distinguono in Italia nellโambito dellโalta formazione riferita alla fotografia e apre il 2020 con un appuntamento in collaborazione con lโAccademia di belle arti G. Carrara di Bergamo.
La classe del Corso di Fotografia, all’interno del Corso di primo livello in Nuove tecnologie per lโarte, sarร ospite del Museo per una giornata e dalle 15 alle 17 sarร possibile seguire una lezione monografica dedicata a Thomas Ruff tenuta dal docente e fotografo Luca Andreoni.
Protagonista della fotografia contemporanea sin dagli anni Ottanta del Novecento, Thomas Ruff ha anticipato con le sue ricerche metafotografiche molte delle pratiche piรน interessanti del panorama attuale, che riguardano anche il lavoro degli artisti delle generazioni piรน recenti. La lezione percorrerร in modo sistematico tutta la sua produzione, dagli esordi alla Kunstakademie di Dรผsseldorf fino alle serie di oggi, descrivendo puntualmente una lucida sequenza di lavori che si legano in una sorta di โGrammar of Photographyโ, titolo di una sua pubblicazione antologica giร quindici anni fa.
Figura di spicco della fotografia italiana, Luca Andreoni affianca allโattivitร artistica un costante impegno nella dimensione educativa. Oltre allโinsegnamento presso lโAccademia Carrara di Bergamo (dal 2013), dal 2009 รจ Guest Professor presso il Master universitario in Photography and Visual Design presso NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, Milano, e dal 1990 insegna presso la Scuola di Specializzazione in Storia dellโArte dellโUniversitร Cattolica di Milano.
ยฉ Thomas Ruff, Substrat 14 III, 2002
This content is also available in: Italian