Il Decreto Legislativo n. 33 del 14/3/2013 ha operato il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di assicurare una trasparenza “[…] intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche”.
SEDE
Villa Ghirlanda – Via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo (MI)
P.IVA 04993770967
C.F. 94598490152
RECAPITI
Telefono 02 6605661 | Fax 02 6181201 | E-mail info@mufoco.org | Pec mufoco@pec.it
PROGRAMMA PER TRASPARENZA E L’INTEGRITA’
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT)
PTPCT 2023-2025
PTPCT 2022-2024
Ordinanza 2021/2023
2016/2018 – 2017/2019 – 2018/2020 – 2019/2021 – 2020/2022
ATTI GENERALI
ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO – AMMINISTRATIVO
Consiglio di Amministrazione
Davide Rondoni, Presidente
Curriculum Vitae
Dichiarazione di assenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Massimo Pratelli, Vicepresidente
Curriculum Vitae
Dichiarazione di assenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Giorgio Zanchetti, Consigliere
Curriculum Vitae
Dichiarazione di assenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
I membri del Consiglio di Amministrazione non percepiscono compenso.
Atti di nomina:
Delibera CdA n.3_22 Nomina Presidente
Delibera CdP n.3_22 Nomina Consiglieri
Designazione di un componente del Consiglio di Amministrazione della Città Metropolitana
Designazione dei componenti del Consiglio di Amministrazione del Comune di Cinisello Balsamo
Collegio dei Partecipanti
Giacomo Giovanni Ghilardi
Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo
Giuseppe Sala
Sindaco metropolitano della Città Metropolitana di Milano
Curriculum Vitae
Revisore dei Conti:
Stefano Sammarco
Curriculum Vitae
Dichiarazione di assenza di cause di inconferibilità e incompatibilità
Delibera di nomina del Revisore Unico
ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI
Organigramma 2019
Organigramma 2016
Organigramma 2014 e 2015
TELEFONO E POSTA ELETTRONICA
Contatti
Elenco consulenti e collaboratori 2022
Elenco consulenti e collaboratori 2021
Elenco consulenti e collaboratori 2020
Elenco consulenti e collaboratori 2019
Elenco consulenti e collaboratori 2018
Elenco consulenti e collaboratori 2017
Elenco consulenti e collaboratori 2016
Elenco consulenti e collaboratori 2015
Elenco consulenti e collaboratori 2014
Incarichi amministrativi di vertice
Gabriella Guerci
Direttore di Produzione, facente funzioni di Direttore Generale
Ratifica Atto di nomina 08.06.2022
Atto di nomina 04.01.2022
Dichiarazione Insussistenza inconferibilità
Curriculum Vitae
Dettagli
Contrattazione collettiva
FEDERCULTURE
Bando L’ITALIA E’ UN DESIDERIO per la selezione selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo.
A cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e del Museo di Fotografia Contemporanea.
Domande entro il 15 settembre 2023 ore 12.00 APERTO
BANDO
Allegato A_DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Allegato B_INFORMATIVA E CONSENSO
—
Avviso pubblico per la selezione di un impiegato amministrativo e contabile a tempo indeterminato
Domande entro mercoledì 12 aprile 2023 ore 17.00 CHIUSO / assegnato
Avviso pubblico
Domanda di selezione (docx)
Domanda di selezione (pdf)
Nomina della Commissione
Esito valutazioni curricolari e ammissione al colloquio
Esito selezione
—
Avviso pubblico per la selezione di un addetto stampa e comunicazione, segreteria e affari generali a tempo indeterminato
Domande entro mercoledì 12 aprile 2023 ore 17.00 CHIUSO / terminata la fase delle valutazioni curricolari, colloqui per gli ammessi in corso
Avviso pubblico
Domanda di selezione (docx)
Domanda di selezione (pdf)
Nomina della Commissione
Esito valutazioni curricolari e ammissione al colloquio
—
Bando per la selezione di venti fotografi under40 nell’ambito di REFOCUS #2. Open call per progetti fotografici nell’Italia del post-lockdown promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT in collaborazione con Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale di Milano – Domande entro 2 novembre 2020 ore 12.00 CHIUSO
BANDO COMPLETO
ALLEGATO A. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
ALLEGATO B. INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
—
Bando per la selezione di venti fotografi under40 nell’ambito di REFOCUS. Open call fotografica sul territorio italiano all’epoca del lockdown promosso da Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT in collaborazione con Museo di Fotografia Contemporanea e Triennale di Milano – Domande entro mercoledì 10 giugno 2020 ore 12.00 CHIUSO
BANDO
ADDENDUM
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
—
Bando per la selezione di cinque fotografi di architettura under40 per la documentazione fotografica di architetture contemporanee italiane – Domande entro lunedì 26 agosto 2019 ore 12.00 CHIUSO
BANDO COMPLETO
ALLEGATO 1
INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
MODULO DI PARTECIPAZIONE
Nomina commissione
Verbale selezione
—
Avviso pubblico per la selezione di un impiegato amministrativo e contabile a tempo determinato in sostituzione di maternità – Domande entro mercoledì 17 luglio 2019 ore 17.00 CHIUSO
Avviso pubblico
Differimento avviso sostituzione maternità
Domanda di selezione (pdf)
Domanda di selezione (word)
Nomina commissione
Esito selezione
Convocazione candidati
Verbale selezione
Verbale esiti
—
Call for Projects ABITARE. Sette sguardi sul paesaggio fisico e sociale dell’Italia di oggi attraverso un progetto di committenza pubblica CHIUSO
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, attraverso il Museo di Fotografia Contemporanea, affida a 7 giovani fotografi l’incarico per la realizzazione di una serie di elaborati a carattere prevalentemente visivo, di tipo fotografico o video, sul tema dell’abitare
Bando
Modulo di partecipazione (pdf)
Verbale della commissione scientifica (12 dicembre 2017)
Bandi di gara e contratti
2022
Bilancio previsionale
Bilancio consuntivo
2021
Bilancio previsionale
Bilancio consuntivo (ZIP)
2020
Bilancio previsionale
Bilancio consuntivo (ZIP)
2019
Bilancio previsionale
Bilancio consuntivo (ZIP)
2018
Bilancio consuntivo (ZIP)
2017
Bilancio consuntivo (ZIP)
2016
Bilancio consuntivo (ZIP)
2015
Bilancio previsionale (ZIP)
Bilancio consuntivo (ZIP)
2014
Bilancio previsionale (ZIP)
Bilancio consuntivo (ZIP)
2013
Bilancio previsionale (ZIP)
Bilancio consuntivo (ZIP)
Il Museo di Fotografia Contemporanea non è proprietario di immobili. Occupa l’immobile Ala Sud di Villa Ghirlanda concesso in comodato d’uso da parte del Comune di Cinisello Balsamo
In conformità con il Decreto Ministeriale n.55 del 3.04.2013, il Museo di Fotografia Contemporanea è soggetto alla fatturazione elettronica, alla normativa della Scissione dei pagamenti “Split Payment” (dal 1° luglio 2017) e al CIG (Codice Identificativo Gara), mentre non ha obbligo di CUP.
Normativa fatturazione passiva
P.IVA 04993770967
C.F. 94598490152
Codice IPA per la fatturazione elettronica: UF803S
Codice IBAN identificativo del conto di pagamento del Museo di Fotografia Contemporanea:
IT 02 G 08440 32930 000000215327
Al momento non è disponibile un indicatore della tempestività dei pagamenti.
Organismi indipendenti di valutazione, Nuclei di valutazione o altri Organismi con funzioni analoghe
Attestazione dell’OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione
2023
Allegato 2.4 Griglia di rilevazione al 30.06.2023
2022
Allegato 1.4 Documento di attestazione e allegato 3 scheda di sintesi
Allegato 2.4 Griglia di rilevazione
2021
Allegato 1.4 e 3 Documento di attestazione e scheda di sintesi
Allegato 2.4 Griglia di rilevazione
2020
Allegato 1.4 Documento di attestazione
Allegato 2.4 Griglia di rilevazione
2019
Allegato 1.4 Documento di attestazione
Allegato 2.4 Griglia di rilevazione
Prevenzione della Corruzione
– Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT)
PTPCT 2023-2025
PTPCT 2022-2024
All. 1 Scheda relazione RPCT_2021
All. 2 Scheda relazione RPTC – 2022
2021/2023
2016/2018 – 2017/2019 – 2018/2020 – 2019/2021 – 2020/2022
– Nuovo Responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione (RPCT) 2022
Atto di nomina
– Responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione (RPCT)
Atto di nomina
– Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)
2021 – 2022
2017 – 2018 – 2019 – 2020
– Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti
Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 11 gennaio 2018
Accesso Civico
Come previsto dal Piano Anticorruzione, il Museo al fine di dare concreta attuazione all’istituto dell’Accesso Civico prevede che la richiesta andrà presentata mediante invio alla casella mail presente in questa sezione (accessocivico@mufoco.org) con l’utilizzo di apposito modulo scaricabile al seguente link:
Modulo per accesso civico generalizzato
Ufficio competente: Amministrazione, tel. 0266056630
L’accesso civico semplice potrà essere esercitato tramite l’invio del seguente modulo:
Modulo per accesso civico semplice
RPCT: Gabriella Guerci, tel. 0266056621, g.guerci@mufoco.org
Numero di accessi pervenuti
Nel corso del 2023 fino alla data del 25/06/2023, la Fondazione non ha ricevuto nessuna richiesta di accesso né semplice né generalizzato
Pubblicazione dati ex legge annuale per il mercato e la concorrenza
2021 – 2022
2017 – 2018 – 2019 – 2020