Nell’ambito di PhotoWeek, l’associazione Rete Fotografia lancia la seconda edizione di “Archivi aperti” per scoprire il patrimonio fotografico di Milano e della Lombardia. Dal 5 all’11 giugno gli archivi fotografici si aprono al pubblico per mostrare la ricchezza e la vastità delle loro collezioni e, tra questi, il Museo di Fotografia Contemporanea.
Mercoledì 7 giugno ore 17
Visita guidata speciale all’archivio fotografico per apprezzare da vicino fotografie originali di importanti autori contemporanei. Il patrimonio fotografico del Museo di Fotografia Contemporanea, con 2 milioni di immagini di oltre 600 autori italiani e stranieri, costituisce uno spaccato significativo della fotografia dal secondo dopoguerra a oggi, che indaga le trasformazioni del paesaggio contemporaneo, il ritratto, la fotografia sociale, la ricerca artistica. In particolare sarà possibile approfondire la conoscenza delle raccolte attraverso la presentazione dei seguenti fondi fotografici:
- Fondo Archivio dello Spazio, Milano Senza Confini, Idea di Metropoli, Storie immaginate in luoghi reali, importanti committenze pubbliche;
- Fondo Viaggio in Italia in cui si raccolgono le fotografie dell’innovativo progetto del 1984 ideato da Luigi Ghirri;
- Fondo Mario Cattaneo, fotografo sensibile appartenente all’ambiente dei circoli fotoamatoriali degli anni ’50-’60;
- Fondo Lanfranco Colombo, pioniere della fotografia italiana, noto promotore culturale, editore, gallerista;
- Fondo Enzo Nocera, importante ritrattista e fotografo sociale e industriale;
- Fondo Paolo Gioli, pittore, film maker, fotografo tra i più originali a livello internazionale.
La serata prosegue, alle ore 18, con una visita guidata in anteprima alla mostra “Collezione permanente | Serie” e un brindisi di inaugurazione; il Museo rimane aperto al pubblico fino alle 21.
Le visite guidate sono a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a servizioeducativo@mufoco.org o 02 6605661.
This content is also available in: Inglese