Dal 17 al 27 novembre si è svolto il secondo periodo di residenza di Art Around.
Gli otto artisti hanno vissuto giornate intense sia a livello individuale che collettivo, per proseguire il lavoro sui singoli progetti e per discutere e confrontarsi in numerosi appuntamenti aperti al pubblico e incontri a porte chiuse.
Venerdì 18 novembre, al Museo di Fotografia Contemporanea, si è svolto un incontro a porte chiuse con lo staff del museo, la docente Marie Le Mounier, e lartista svizzero Beat Streuli, che realizzerà nellaprile 2012 uninstallazione nel centro di Cinisello Balsamo. Gli artisti hanno presentato i loro progetti evidenziandone caratteristiche, punti di forza e problematiche tecniche, formali o di allestimento.
Sabato 19 novembre si è svolto a Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo il convegno Arte e Pubblico, una giornata di studio e dibattito sul significato delle più recenti operazioni darte pubblica che ha visto la partecipazione di esperti del settore e professionisti provenienti da tutta Italia.
Gli artisti sono ospiti delle residenze FdV Residency Program, presso la Fabbrica del Vapore a Milano. In questa sede domenica 20 novembre Beat Streuli e Marie Le Mounier sono stati ospiti di un incontro informale sui temi più generali legati alla fotografia e allo spazio pubblico.
Giovedì 24 novembre, nello spazio di CareOf a Milano, si è svolto uno studio visit a porte chiuse, in cui gli otto progetti di Art Around sono stati presentati a curatori, critici e artisti. I temi principali emersi nella discussione e alcuni elementi che caratterizzano i progetti sono pubblicati in uno speciale sul network UnDo.net a cura di Aria Spinelli.
Venerdì 25 novembre, infine, gli artisti hanno partecipato un workshop nello showroom di Epson, per approfondire le questioni tecnologiche riguardanti la stampa fine-art e su grandi formati.
Le installazioni di ART AROUND saranno inaugurate nell’aprile 2012.
Il progetto è completato da un’installazione di Beat Streuli nel centro di Cinisello Balsamo, una mostra personale dell’artista svizzero all’interno del Museo e da una mostra di documentazione che presenta le installazioni negli otto luoghi della cultura e racconta l’intero percorso di ART AROUND.
This content is also available in: Inglese