di Cosimo Veneziano
A cura di Lisa Parola
Museo di Fotografia Contemporanea
22 ottobre – 27 novembre 2022
L’installazione Biomega costituisce il momento conclusivo di un lungo e articolato progetto transdisciplinare che l’artista Cosimo Veneziano ha avviato nel 2016 e che, partendo sull’uso delle biotecnologie in ambito agroalimentare, riflette su tematiche centrali della contemporaneità quali il rapporto tra arte e natura e, più specificamente, tra coltivazione, globalizzazione, consumo, marketing e immagine.
In questo processo, un ruolo fondamentale è rappresentato dall’immagine fotografica, che l’elaborazione digitale ha reso sempre più performante a livello estetico, e dalla percezione visiva, indagata attraverso sofisticate tecniche di neuromarketing al fine di orientare i comportamenti e le scelte dei consumatori.
L’intero lavoro, che consiste in un’installazione composta da serigrafie e ricami su tessuto, vuole indurre il visitatore a interrogarsi su aspetti che sperimentiamo tutti i giorni. “I prodotti vengono presentati e venduti tramite le immagini pubblicitarie (solitamente prelevate da database di stock photo), soprattutto quelli a carattere alimentare, con i quali ci nutriamo quotidianamente. Siamo arrivati addirittura ad un livello nel quale il testo molto spesso è diventato un’appendice, tutto passa attraverso loro.”
Il lavoro è stato realizzato con la collaborazione del Brain Lab. Dipartimento di Neuroscienze dell’Università IULM di Milano.
L’opera è stata acquisita dal Museo al termine del progetto, realizzato grazie al sostegno della DGCC del Ministero della Cultura nell’ambito della settima edizione del programma Italian Council (2019) e promosso da Fondazione Sardi Per l’Arte e l’Associazione Arteco di Torino.
Accompagna la mostra un volume edito da Nero edizioni.
Sabato 22 ottobre ore 15:00
Museo di Fotografia Contemporanea
Talk e presentazione del libro “Biomega Multiverso”, Nero edizioni
con Cosimo Veneziano, Irene Biolchini e Davide Dal Sasso
Martedì 22 novembre ore 18:30
DIALOGO CON L’ARTISTA E LA CURATRICE
Un dialogo con l’artista Cosimo Veneziano e la curatrice Lisa Parola. L’appuntamento prevede un momento di approfondimento su alcuni artisti che hanno lavorato sul tema dell’ambiente e dell’attivismo politico e la visita guidata alla mostra.
INSTALLATION VIEW
- BIOMEGA _foto_Cosimo_Quartana
- BIOMEGA _foto_Cosimo_Quartana
- BIOMEGA _foto_Cosimo_Quartana
- BIOMEGA _foto_Cosimo_Quartana
- BIOMEGA _foto_Cosimo_Quartana
This content is also available in: Inglese