MUFOCO Navigation
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITÀ
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SOSTIENI IL MUSEO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITÀ
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SOSTIENI IL MUSEO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
Home Articoli CAMPUS

CAMPUS

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “CAMPUS”

UNA SETTIMANA DA FOTOGRAFI. CAMPUS ESTIVO 2022

29.09-02.09 / 05.09>09.09.2022 CAMPUS

Campus per bambini dai 6 agli 11 anni

per bambini

CAMPUS ESTIVO 2021 | Per bambini

06.09>10.09.2021 CAMPUS

6 – 10 settembre 2021

per bambini

CAMPUS ESTIVI 2020 | PER BAMBINI E RAGAZZI

27>31.07 | 31.08>04.09 | 07.09>11.09 CAMPUS

per bambini 6 – 11 anni > 31 agosto – 4 settembre 2020
per ragazzi 12 – 16 anni > 27 – 31 luglio 2020 e 7 – 11 settembre 2020

per bambiniper ragazzi

CAMPUS ESTIVI 2019 | PER BAMBINI

24.06>28.06.2019 - 02.09>06.09.2019 CAMPUS

A giugno e settembre, attività ludico-ricreative con la fotografia tra il Museo e il Parco di Villa Ghirlanda

per bambini

CAMPUS ESTIVI 2019 | PER RAGAZZI

17.06>21.06.2019 CAMPUS

Un percorso nel mondo della fotografia che unisce teoria e pratica per stimolare l’energia creativa dei ragazzi

per ragazzi

ESTATE 2019 | Proposte per associazioni, cooperative, oratori

CAMPUS, LABORATORI

Associazioni, cooperative e oratori che offrono attività per bambini e ragazzi durante i mesi estivi possono inserire nel proprio programma visite guidate e laboratori al Museo:

per bambiniper ragazzi

CAMPUS ESTIVI 2018 | PER RAGAZZI

18.06>22.06.2018 CAMPUS

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna anche quest’anno l’appuntamento tanto richiesto dai ragazzi

per ragazzi

CAMPUS ESTIVI 2018 | PER BAMBINI

11-06>15.06.2018 - 03.09>07.09.2018 CAMPUS

Laboratori sulla fotografia e attività ludico-ricreative tra il Museo e il Parco di Villa Ghirlanda

per bambini

CAMPUS ESTIVI 2017 | PER BAMBINI E RAGAZZI

CAMPUS

Percorsi con la fotografia pensati appositamente per bambini e ragazzi.

per bambiniper ragazzi

CAMPUS ESTIVO 2016 | PER BAMBINI

13.06.2016 > 17.06.2016 | 05.09.2016 > 09.09.2016 CAMPUS

Per giocare e imparare con la fotografia all’aria aperta, tra il museo e il parco di Villa Ghirlanda.

bambini
  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • →

NEWSLETTER

L’iscrizione alla newsletter consente di essere informati sulle iniziative del Museo di Fotografia Contemporanea.

Iscrizione newsletter

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
DIDATTICA | Il Museo di Fotografia Contemporanea e DIDATTICA | Il Museo di Fotografia Contemporanea e il Comune di Cinisello Balsamo hanno dato il via al progetto Val.UE.s (Valorizing Lives and Understanding European (hi)Stories), finanziato dal programma europeo CERV - Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema delle discriminazioni. 
 
In azione la classe 4^ HS del Liceo Scientifico Casiraghi di Cinisello Balsamo durante alcune fasi del progetto: una sguardo al passato e alle tristi vicende avvenute nell’Europa degli anni ’30 e ’40 per stimolare una riflessione sulle discriminazioni di oggi; un workshop dove l'immagine è al centro dell'attività; quiz, interviste e molto altro.

#giovani #discriminazioni #MUFOCO
#ComunediCiniselloBalsamo
#Val.UE.s
OPENING | Toulouse, alcuni scatti dell’affollati OPENING | Toulouse, alcuni scatti dell’affollatissima inaugurazione di ieri alla Galerie Le Château d’Eau.
Prima esposizione pubblica del progetto WEST di Francesco Jodice.
In contemporanea a Gabriele Basilico ‘Ritorni a Beirut’.
La mostra è aperta fino al 2 aprile 2023
Un progetto Museo Fotografia Contemporanea e Galerie Le Château d'Eau. Con il sostegno di #ItalianCouncil, Direzione Generale Creatività Contemporanea| Ministero della Cultura
#west #francescojodice #matteobalduzzi
#mic #CreativitaContemporanea #ContemporaryItalianArt
ARCHIVIO | Nove fotografie di Gianfranco Mazzocchi ARCHIVIO | Nove fotografie di Gianfranco Mazzocchi della serie "La Casa del Sole, Milano 1968", conservate presso l'archivio del Mufoco, sono esposte dal 31 gennaio al 25 febbraio 2023 alla Biblioteca Sormani di Milano.

In occasione della mostra ‘LA SCUOLA DEL SOLE. Cento anni della scuola del Trotter a Milano tra sperimentazione educativa e impegno sociale’. Un’iniziativa La Città del Sole - Amici del Parco Trotter ODV e Istituto Comprensivo F. Cappelli. 

La serie, da cui è tratta l’immagine della locandina della mostra, è composta da 40 stampe alla gelatina bromuro d'argento.  Scopri di più sul fondo e l’autore: https://bit.ly/40f3Cl7

#MUFOCO #archiviofotografico #gianfrancomazzocchi #lacasadesole
COMING SOON | Alcuni scatti da Toulouse dove doman COMING SOON | Alcuni scatti da Toulouse dove domani 31 gennaio alle ore 18.30 inaugura la mostra WEST di Francesco Jodice, alla Galerie Le Château d’Eau, prestigioso Centro per la fotografia.
Un progetto Museo Fotografia Contemporanea e Galerie Le Château d'Eau con arc en rêve centre d'architecture.
Con il sostegno di #ItalianCouncil, Direzione Generale Creatività Contemporanea, Ministero della Cultura
In contemporanea, la mostra Ritorno a Beirut, con le fotografie di Gabriele Basilico.
#west #francescojodice #toulouse #matteobalduzzi
#mic #CreativitaContemporanea #ContemporaryItalianArt
Sabato 4 febbraio ore 16.30-18.30 Sala dei Paesagg Sabato 4 febbraio ore 16.30-18.30
Sala dei Paesaggi, Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo Milano
Presentazione del volume ERNESTO FANTOZZI. IL FOTOGRAFO DELLA REALTÀ a cura di Roberto Mutti

Museo di Fotografia Contemporanea, Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo Milano
Visita guidata alla mostra “TESTIMONIANZA AUTENTICA DI UNA SITUAZIONE SPONTANEA”, prorogata fino al 26 marzo 2023. A cura di Carlo Cavicchio, Maddalena Cerletti, Sabina Colombo

Sabato 4 febbraio a Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo Milano) doppio appuntamento dedicato al fotografo Ernesto Fantozzi. Contestualmente alla mostra “Testimonianza autentica di una situazione spontanea” in corso al Museo di Fotografia Contemporanea fino al 26 marzo, viene presentato al pubblico il volume “Ernesto Fantozzi. Il fotografo della realtà” edito lo scorso dicembre 2022 dal Circolo Fotografico Milanese.

Intervengono, in dialogo con il fotografo:
Roberto Mutti critico e curatore del libro;
Luigi Erba, fotografo, artista e storico della fotografia;
Emilio Senesi, Presidente Circolo Fotografico Milanese.

Proiezione dell’audiovisivo realizzato dal Circolo Fotografico Milanese sull’attività e opere di Ernesto Fantozzi. Firmacopie

Villa Ghirlanda si trova in via Giovanni Frova 10 a Cinisello Balsamo Milano. La partecipazione è gratuita. Prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org

Il libro è disponibile presso il Circolo Fotografico Milanese, il bookshop del MuFoCo a Cinisello Balsamo e la libreria Hoepli a Milano. Info: organizzazione@circolofotograficomilanese.it

#ernestofantozzi #robertomutti
BANDI | Vuoi svolgere attività di servizio civile BANDI | Vuoi svolgere attività di servizio civile volontario presso la Biblioteca specialistica del Museo Fotografia Contemporanea?
Sei hai un’età tra i 18 e i 28 anni partecipa al Bando del #ComunediCiniselloBalsamo. Hai tempo fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14
Qui trovi tutte le informazioni 
www.paginegiovani.it
@pagine.giovani
MOSTRE | ABBIAMO PROROGATO L’APERTURA DELLE MOST MOSTRE | ABBIAMO PROROGATO L’APERTURA DELLE MOSTRE ‘PAESAGGIO DOPO PAESAGGIO’ con fotografie di Andrea Botto, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Giovanni Hänninen, Sabrina Ragucci, Filippo Romano e ‘TESTIMONIANZA AUTENTICA DI UNA SITUAZIONE SPONTANEA. Ernesto Fantozzi, fotografie 1958-2018’
FINO AL 26 MARZO 2023.
 
Le molte richieste dei visitatori di ogni età che non sono ancora riusciti a vederle ci hanno convinto a farlo. Sul nostro sito trovate gli appuntamenti di febbraio e marzo. Vi Aspettiamo!

www.mufoco.org
 
 

 

https://bit.ly/40byqmX
OPENING | Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 18.30 OPENING | Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 18.30 inaugura, alla Galerie Le Château d’Eau - Pôle Photographique di Toulouse, la mostra WEST di Francesco Jodice, a cura di Matteo Balduzzi.
L’esposizione rientra in un articolato progetto – presentato dal Museo di Fotografia contemporanea insieme alla galleria francesce, in collaborazione con arc en rêve centre d'architecture - vincitore della X edizione (2021) di Italian Council, Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
 
Per l’occasione Lamaindonne Editions pubblica il libro AFTER THE WEST in doppia edizione francese e inglese.
www.mufoco.org
 
#GalerieLeChateaudEau
#Mufoco
#ItalianCouncil #MiC #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #ContemporaryItalianArt
#west
#francescojodice
#matteobalduzzi
#francescozanot
WEEKEND AL MUFOCO | Abbiamo passato due giorni mol WEEKEND AL MUFOCO | Abbiamo passato due giorni molto intensi al museo, ricchi di appuntamenti. Sono venuti pubblici diversi, di ogni età, amici e amatori fotografi.

Ci teniamo a ringraziare

🔸 I relatori della tavola rotonda Renata Ferri, Claudio Pastrone, Simone Cerio e Sara Munari

🔸 i Circoli partecipanti e soprattutto il Circolo Fotografico Free Camera, il Circolo Fotografico di Inverigo, il Circolo Fotografico di Cusano Milanino, il Circolo Fotografico La Mole di Torino, Circolo Fotografico Como, Circolo Fotografico Cerro al Lambro, Circolo Fotografico di Monza, Circolo Fotografico di Paderno

🔶 gli artisti Filippo Romano, Giovanni Hänninen e Alberto Amoretti per la preziosa partecipazione alla visita guidata con il curatore Matteo Balduzzi

🔶 e tutti i piccoli partecipanti del laboratorio con le famiglie 
 
Con AMI Archivio mobile italiano
| CIFA Centro Italiano della Fotografia d'Autore | Io Donna #Sabato14gennaio2023
#Domenica15gennaio2023
#weekendalmufoco #weekendalmuseo
Visita guidata alla mostra 'Paesaggio dopo paesagg Visita guidata alla mostra 'Paesaggio dopo paesaggio' e colazione con il curatore Matteo Balduzzi e gli artisti Giovanni Hänninen, Alberto Amoretti e Filippo Romano
 
Al Mufoco questa domenica 15 gennaio alle ore 11 
Costo: 7 euro | Prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org
 
In mostra i progetti di Andrea Botto, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Giovanni Hänninen, Sabrina Ragucci, Filippo Romano, realizzati tra il 2010 e il 2020. Una riflessione sul paesaggio da prospettive inedite e spesso sorprendenti attraverso 100 opere che sono state acquisite dal Museo di Fotografia nel 2021. 
www.Mufoco.org
Ponte dell'Epifania | Il Museo è aperto con orari Ponte dell'Epifania | Il Museo è aperto con orario normale: Venerdì 6 gennaio ore 16-19; Sabato 7 e domenica 8 gennaio ore 10-19

Mostre in corso 
TESTIMONIANZA AUTENTICA DI UNA SITUAZIONE SPONTANEA. ERNESTO FANTOZZI, FOTOGRAFIE 1958-2018
a cura di Carlo Cavicchio, Maddalena Cerletti, Sabina Colombo

PAESAGGIO DOPO PAESAGGIO Fotografie di Andrea Botto, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Giovanni Hänninen, Sabrina Ragucci, Filippo Romano 
a cura di Matteo Balduzzi
www.mufoco.org

#grazie #corrieredellasera #silviacalvi
PHOTO-LOVERS! LA FOTOGRAFIA AMATORIALE COME PATRIM PHOTO-LOVERS! LA FOTOGRAFIA AMATORIALE COME PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO
Nell’ambito della mostra 'Testimonianza autentica di una situazione spontanea. Ernesto Fantozzi fotografie 1958-2018, il Museo di Fotografia Contemporanea' (MUFOCO) insieme ad Archivio Mobile Italiano (AMI presentano un momento di confronto sul tema della fotografia amatoriale italiana come patrimonio culturale e sociale.

Sabato 14 gennaio ore 14-18
MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA
www.mufoco.org
Partecipazione gratuita
Prenotazione consigliata: servizioeducativo@mufoco.org

Programma
Ore 14-16.00 Spazio a disposizione dei circoli fotografici
Per ulteriori informazioni scrivere a info@archiviomobileitaliano.it

Ore 16.30 
Tavola rotonda - Temi, modelli, relazioni: la fotografia amatoriale oggi
Matteo Balduzzi – curatore del Museo di Fotografia Contemporanea
Simone Cerio – autore, docente e fondatore di AMI (Archivio Mobile Italiano)
Sara Munari – autrice, docente e fondatore di AMI (Archivio Mobile Italiano)
Renata Ferri – caporedattore photo-editor IO DONNA
Claudio Pastrone – direttore del Centro Italiano della Fotografia d'Autore, Bibbiena 

Ore 18.00 Visita guidata alla mostra
'Testimonianza autentica di una situazione spontanea. Ernesto Fantozzi fotografie 1958-2018'

Programma completo
https://bit.ly/3jHom47
Follow MUFOCO on Instagram
  • Cookie Policy
  • Privacy & Data Policy

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

[vc_row]Unico museo pubblico in Italia dedicato alla fotografia, è una struttura attiva nel campo della conservazione, catalogazione, studio e divulgazione della fotografia, con particolare accento sulle trasformazioni tecnologiche in corso e sul rapporto fra la fotografia e le altre discipline espressive.
[vc_column width="1/2"]ORARI
MUSEO
mercoledì, giovedì, venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 10-19
Chiuso il mese di agosto


BIBLIOTECA
Su appuntamento, nei seguenti orari:
lunedì-giovedì ore 9.30-15.00
biblioteca@mufoco.org; 02.66056628

VISITE GUIDATE E LABORATORI
tutti i giorni su appuntamento
servizioeducativo@mufoco.org, 02 66056631

ingresso libero[/vc_column][vc_column width="1/2"]CONTATTI
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org

INDIRIZZO
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milano
Italia[/vc_column][/vc_row]
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}
SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ESPOSITIVE DEL MUSEO DAL 30 MARZO 2022

Il Consiglio di Amministrazione del Museo di Fotografia Contemporanea annuncia la temporanea sospensione dell’attività espositiva del Museo.

Il Museo di Fotografia Contemporanea dal prossimo mercoledì 30 marzo 2022 sospende, con delibera del Consiglio di Amministrazione del Museo, l’attività espositiva.

La decisione si inscrive nel processo di trasformazione istituzionale che il Museo sta attraversando, collegata al più ampio progetto di nascita a Milano del Museo Nazionale di Fotografia voluto dal Ministero della Cultura e da Triennale Milano, in collaborazione con Regione Lombardia e i Fondatori storici Comune di Cinisello Balsamo e Città Metropolitana di Milano.

In questa fase transitoria il Consiglio di Amministrazione uscente ha deliberato di sospendere l’attività espositiva aperta al pubblico mentre saranno garantiti lo studio e la consultazione del patrimonio fotografico e librario e le attività educational presso la biblioteca specialistica e l’archivio fotografico del Museo con accesso su appuntamento.

Contatti:

archivio@mufoco.org / 02 66056635

biblioteca@mufoco.org / 02 66056628

servizioeducativo@mufoco.org / 02 66056631