BEAT STREULI. IMMAGINI IN MOVIMENTO

ART AROUND, MOSTRE, PROGETTI

All’interno del grande progetto Art Around, il Museo di Fotografia Contemporanea presenta al pubblico italiano due progetti di Beat Streuli raccolti sotto il titolo Immagini in movimento: un’installazione nel centro di Cinisello Balsamo e un mostra personale nel museo.

A cura di Roberta Valtorta

1984: FOTOGRAFIE DA VIAGGIO IN ITALIA

MOSTRE

Omaggio a Luigi Ghirri

Inaugurazione: 10 luglio 2012, ore 18
Triennale di Milano

Il Museo di Fotografia Contemporanea rende omaggio a Luigi Ghirri in occasione del ventennale della morte proponendo al pubblico una selezione di fotografie dalla mostra “Viaggio in Italia”, il progetto da lui curato nel 1984 che divenne il manifesto della “scuola italiana di paesaggio”.

A cura di Roberta Valtorta

IERI OGGI MILANO

MOSTRE

Fotografie dalle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea

Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano

giovedì 7 giugno ore 19

VISITA GUIDATA GRATUITA CON GLI AUTORI
guide d’eccezione: gli autori Gabriele Basilico e Cesare Colombo; la direttrice scientifica del Museo Roberta Valtorta

IL CORPO COME LINGUAGGIO

MOSTRE

Anni Sessanta e Settanta

Una mostra dedicata al tema del corpo attraverso fotografie di importanti autori italiani e stranieri scelte dalle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea.

A cura di Roberta Valtorta

KLAUS ZAUGG. FOTOGRAFIE DI MODA E PUBBLICITÀ

MOSTRE

Anni cinquanta – anni novanta

Un percorso all’interno dell’opera di Klaus Zaugg, protagonista della scena milanese, dalle ricerche degli anni Cinquanta fino agli anni Ottanta.

GRANDI E PICCOLE

MOSTRE

Una riflessione sui formati della fotografia contemporanea

Una mostra che mette a confronto fotografie di grandi e piccole dimensioni scelte dalle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea.
Una riflessione giocosa sul cambiamento di identità che la fotografia ha vissuto a partire dagli anni Novanta.

A cura di Roberta Valtorta e Arianna Bianchi

ATTILIO DEL COMUNE

MOSTRE

Ritratti 1960 – 2000

Nel decennale della morte di Attilio Del Comune, il Museo di Fotografia Contemporanea dedica al fotografo, del quale conserva l’intera opera, una mostra incentrata sul ritratto, il tema  sul quale egli ha più lungamente e appassionatamente lavorato.

KAREN KNORR. FAVOLE

INCONTRI E SEMINARI, MOSTRE

Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta la mostra personale dell’artista tedesca Karen Knorr Favole: diciotto grandi opere fotografiche dalla serie Fables e un video.

Un suggestivo dialogo muto tra natura e cultura con interpreti gli animali ritratti all’interno dei musei.

COLLEZIONE FINE

MOSTRE

Lo spazio della collezione permanente presenta una selezione della COLLEZIONE FINE, un insieme di 201 opere fotografiche di 80 autori italiani e stranieri.

La collezione nasce dall’attività della Associazione Culturale FINE (Fotografia e Incontri con le Nuove Espressioni), sodalizio no-profit nato a Torino nel 1998, caratterizzata da una dimensione di scambio culturale democratico e aperto a ogni tipo di collaborazione.

A cura Gerardo Regnani

FOTOGRAFIA ASTRATTA

MOSTRE

dalle avanguardie al digitale

La mostra comprende opere astratte di artisti italiani e stranieri appartenenti alle collezioni del Museo che datano dagli anni Trenta del Novecento ai primi anni del Duemila.

A cura di Roberta Valtorta e Arianna Bianchi

In collaborazione con
Centro Internazionale Scavi Scaligeri del Comune di Verona
ArtVerona-Fiera d’arte moderna e contemporanea