PREMIO PEZZA XV. IL RACCONTO DI UN LUOGO

MOSTRE, PREMI E CONCORSI

Premio internazionale di fotografia Riccardo Pezza – XV edizione

Triennale di Milano

Il Premio Europeo di Fotografia Riccardo Pezza, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione, รจ stato istituito nel 1995 in memoria di Riccardo Pezza, giovane fotografo che compรฌ i propri studi presso il CFP Bauer.

ACQUISIZIONI 2004-2009

MOSTRE

A cinque anni dal 2004, data dell’inaugurazione della sua sede, il Museo di Fotografia Contemporanea presenta una mostra delle nuove opere fotografiche acquisite nel periodo 2004-2009.

FEDERICO PATELLANI. AMERICA PAGANA

MOSTRE

Nel 1956 Federico Patellani e Aldo Buzzi, in quegli anni sceneggiatore, scenografo e collaboratore di Alberto Lattuada e Federico Fellini, intraprendono un lungo viaggio nei paesi del Centro America per girare il documentario America Pagana.

THE MOBILE CITY

MOSTRE, PREMI E CONCORSI, PROGETTI

La mostra รจ l’episodio conclusivo di un lungo progetto tra le cittร  gemelle di Milano e di Toronto, un concorso di fotografie digitali riservato agli adolescenti delle due metropoli, invitati a raccontare la propria vita e la cittร  che li circonda attraverso brevi sequenze di immagini digitali e testi.

A cura di Matteo Balduzzi

FRANCESCO RADINO. TRAMSFORMAZIONI

MOSTRE

Il Museo di Fotografia Contemporanea fin dalle sue origini pone la committenza agli artisti contemporanei tra le sue attivitร  piรน specifiche e caratterizzanti della sua identitร , e anche in occasione dei lavori di costruzione della metrotranvia ha incaricato Francesco Radino di realizzare una lettura fotografica sulle trasformazioni provocate nel territorio dai lavori in corso e dal loro esito.

ROBERT FRANK. PARIS

MOSTRE

Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta 80 opere, la gran parte inedite, di Robert Frank, uno dei padri della fotografia contemporanea, realizzate a Parigi tra il 1949 e il 1952.

PETER BIALOBRZESKI. TIGRIDILUCE

MOSTRE

Peter Bialobrzeski ha lavorato nelle metropoli asiatiche, da Shangai a Hongkong, da Bangkok a Singapore, da Shenzhen a Kuala Lumpur indagando le enormi trasformazioni provocate dal processo di globalizzazione: metropoli del futuro cresciute velocemente, un mondo ipermoderno illuminato dalla luce al neon, fatto di grattacieli, avveniristiche infrastrutture, ponti e snodi autostradali.

In collaborazione con agenzia Contrasto

VICTOR BURGIN

INCONTRI E SEMINARI, MOSTRE

Alle otto. Solito posto & Tales from Freud

La mostra costituisce un importante contributo alla conoscenza e alla promozione in Italia di un protagonista dell’arte contemporanea internazionale.

PAOLO GIOLI

MOSTRE

Opere Polaroid

Nel momento in cui la mitica Polaroid, una azienda che grazie allย’originalitร  dei suoi materiali e delle sue macchine ha segnato la storia della fotografia, dopo alterne vicende annuncia la chiusura dei suoi stabilimenti e la cessazione della produzione delle sue pellicole, il Museo di Fotografia Contemporanea offre al pubblico una mostra esemplare di opere di Paolo Gioli, un artista fra quelli che, a livello mondiale, con maggiore intensitร  e piรน a lungo ha lavorato per anni ad approfondire le possibilitร  espressive dei materiali inventati da Edwin Land.

A cura di Roberta Valtorta

STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI

MOSTRE

Il Museo di Fotografia Contemporanea ha affidato a otto importanti fotografi italiani ed europei l’incarico di realizzare una serie di ricerche fotografiche in altrettanti luoghi della Lombardia.