MUFOCO Navigation
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITÀ
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SOSTIENI MUFOCO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITÀ
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SOSTIENI MUFOCO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
Home LUOGHI PROGETTI

PROGETTI / PUBLIC ART

ITALIAN COUNCIL | WEST di Francesco Jodice

PROGETTI

Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021)
A cura di Matteo Balduzzi e Francesco Zanot

per adulti

ITALIAN COUNCIL | The Memory of The Air di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita

14.01>14.02.2022 MOSTRE, PROGETTI

Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita
a cura di Gabi Scardi

per adulti

CALL | REFOCUS #2. I fotografi vincitori

PREMI E CONCORSI, PROGETTI

Open call per progetti fotografici nell’Italia del post-lockdown

per adulti

CALL | REFOCUS. I fotografi vincitori

PREMI E CONCORSI, PROGETTI

Open call fotografica sul territorio italiano all’epoca del lockdown

per adulti

TRA CIELO E TERRA. Il paesaggio lombardo attraverso gli occhi dei santi

02.11.2019 > 15.03.2020 MOSTRE, PROGETTI

di Claudio Beorchia, a cura di Matteo Balduzzi
2 novembre 2019 – 15 marzo 2020

per adulti

RESIDENZE ARTISTICHE | Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione

PREMI E CONCORSI, PROGETTI

Nominati i vincitori: Giulia Bottiani, Tomaso Clavarino, Giuliana Conte, Laura Fiorio, Giacomo Infantino, Simone Massafra

per adulti

ITALIAN COUNCIL | A Card or Maybe Two di Armin Linke

11.01>16.03.2020 c/o Museo Marubi, Scutari (AL) MOSTRE, PROGETTI

Italian Council – V Edizione, 2019
Armin Linke. A Card or Maybe Two – Modalities of Photography
11 gennaio – 16 marzo 2020, Museo Nazionale di Fotografia Marubi, Scutari (AL)

per adulti

CARTE DE VISITE. Un album fotografico di quartiere

30.11.2019>15.02.2020 PROGETTI

Apertura dello studio fotografico dal 30 novembre 2019 al 15 febbraio 2020
Viale Lombardia 43, quartiere Crocetta, Cinisello Balsamo

per adultiper famiglieper ragazzi

CALL | ATLANTE ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

PREMI E CONCORSI, PROGETTI

Committenza pubblica per la documentazione fotografica di 240 architetture contemporanee italiane rivolta a 10 fotografi di architettura under 40, individuati tramite call

per adulti

LO PAN NER. I Pani delle Alpi

16.06.2019 c/o Casa Museo di Cerveno (BS) EVENTI, MOSTRE, PROGETTI

Domenica 16 giugno, dalle 18, c/o Casa Museo di Cerveno (BS)

per adultiper famiglie
  • Page 1 of 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 4
  • →

NEWSLETTER

L’iscrizione alla newsletter consente di essere informati sulle iniziative del Museo di Fotografia Contemporanea.

Iscrizione newsletter

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
INCONTRI | Il Mufoco al Quirinale! L’Italia è u INCONTRI | Il Mufoco al Quirinale!
L’Italia è un desiderio - L’avventura di una grande mostra a Roma
Un appuntamento per i cittadini di Cinisello Balsamo, ma non solo.
Vi aspettiamo!
 
Giovedì 28 settembre 2023 ore 20.45
Sala degli Specchi, Villa Ghirlanda, via Frova 10
Cinisello Balsamo - Milano
mufoco.org
 
Il racconto della grande #mostrasulpaesaggio che ha portato il #MUFOCO e la sua collezione alle #scuderiedelquirinale. Ma anche l’annuncio delle importanti novità in arrivo e le iniziative in programma nei prossimi mesi.
Comune di Cinisello Balsamo Museo Fotografia Contemporanea #cinisellobalsamo
 
La mostra realizzata in collaborazione con Fondazione Alinari per la Fotografia e Scuderie del Quirinale è stata esposta dal 1° giugno al 3 settembre 2023.
#fondazionealinari #scuderiedequirinale #litaliaeundesiderio
VISITE GUIDATE | GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO VISITE GUIDATE | GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio. Il Mufoco, per l'occasione, propone due visite guidate speciali e gratuite sabato 23 settembre alle ore 10 e alle ore 15, che accompagnano i visitatori alla scoperta del #Mufoco Fotografia Contemporanea e del suo patrimonio fotografico e librario.

Museo di Fotografia Contemporanea
La prenotazione è obbligatoria all'indirizzo:
servizioeducativo@mufoco.org

#giornateeruopeedelpatrimonio
#europeanheritagedays 
#livingheritage
#MiC
MOSTRE | NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di France MOSTRE | NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea 
a cura di Roberta Valtorta 
Museo di Fotografia Contemporanea 

Abbiamo 🅟🅡🅞🅡🅞🅖🅐🅣🅞 la mostra fino all’8 ottobre. Non perdetela!

Siamo aperti questo fine settimana dalle 10 alle 19. 
Nelle prossime 3 settimane: 
mercoledì, giovedì, venerdì ore 16-19, sabato e domenica ore 10-19.

Ingresso libero
#francescoradino #MUFOCO
www.mufoco.org
CAMPUS ESTIVO | È iniziata la scuola e il Campus CAMPUS ESTIVO | È iniziata la scuola e il Campus estivo 2023 al Museo si è chiuso con felicità la scorsa settimana.
Dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni con la voglia di imparare ad osservare e giocare con le immagini. 

#servizioeducativomufoco
#campusestivomufoco2023
MOSTRE | L’ITALIA È UN DESIDERIO. FOTOGRAFIE, P MOSTRE | L’ITALIA È UN DESIDERIO. FOTOGRAFIE, PAESAGGI E VISIONI 1842 - 2022

Mancano pochi giorni alla chiusura della mostra
Non perdere questa grande occasione di vedere una selezione straordinaria di opere provenienti da due collezioni uniche: 
Fondazione Alinari per la Fotografia e 
Museo Fotografia Contemporanea

Fino al 3 settembre alle Scuderie del Quirinale
Dalle ore 10 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 19)
#litaliaeundesiderio

Photo Alberto Novelli
MOSTRE | NEL CORSO DEL TEMPO Fotografie di France MOSTRE | NEL CORSO DEL TEMPO 
Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea 

Dal 26 agosto riapertura del Museo e della mostra
 
Orario mostra: sabato e domenica ore 10-19, da mercoledì a venerdì 16-19
Ingresso libero

Circa 100 fotografie, selezionate da Roberta Valtorta, allestite nelle due sale espositive del museo. Al secondo piano le opere provenienti dalle collezioni del Mufoco (1970 - 2014). Nella sala al primo piano una sezione con immagini inedite dedicata all’ultimo lavoro del fotografo intitolato da Cristina Omenetto ‘Viaggio in Sicilia’ (2021): primo nucleo di un’ampia ricerca che Radino avrebbe condotto su tutto il patrimonio archeologico italiano.

L’insieme restituisce lo sguardo attento e delicato con cui l’autore per molti anni ha indagato il paesaggio antropizzato, la città, l’industria, l’architettura, gli oggetti, gli animali, gli alberi, ogni elemento della natura.

Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo – Milano
Fino al 17 settembre 2023

#francescoradino #mufoco
#Opencall #Fotografia _ C'è tempo fino alle ore 1 #Opencall #Fotografia
_
C'è tempo fino alle ore 12:00 del 15 settembre 2023 per partecipare all'open call per la selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo, promossa dalla #DGCC del Ministero della Cultura e dal Museo Fotografia Contemporanea, con la collaborazione istituzionale di Scuderie del Quirinale e Fondazione Alinari per la Fotografia.
_
Con questo progetto si intende porre l’accento sulle forme più aperte e contemporanee di visione del paesaggio italiano e sul lavoro delle giovani generazioni di fotografi e artisti visivi.
_
Maggiori informazioni sul sito istituzionale della DGCC e del MUFOCO
_
#MiC #CreativitaContemporanea #mic_italia #mufoco #daviderondoni scuderiequirinale ##Opencall #Fotografia
_
C'è tempo fino alle ore 12:00 del 15 settembre 2023 per partecipare all'open call per la selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo, promossa dalla #DGCC del Ministero della Cultura e dal Museo Fotografia Contemporanea, con la collaborazione istituzionale di Scuderie del Quirinale e Fondazione Alinari per la Fotografia.
_
Con questo progetto si intende porre l’accento sulle forme più aperte e contemporanee di visione del paesaggio italiano e sul lavoro delle giovani generazioni di fotografi e artisti visivi.
_
Maggiori informazioni sul sito istituzionale della DGCC
_
#MiC #CreativitaContemporanea #mic_italia @mufoco #scuderiequirinale #fondazionealinari
BUONE VACANZE! Il Museo rimane chiuso al pubblico BUONE VACANZE!

Il Museo rimane chiuso al pubblico dal 9 al 25 agosto. 
Tutto lo staff del Museo vi augura buone vacanze!

Fotografia 
Claude Nori, Rimini, 1983 
Mufoco / Fondo Viaggio in Italia 
© Claude Nori - Museo di Fotografia Contemporanea
FOTOGRAFIA | Oggi su Repubblica, La Stampa e Il Se FOTOGRAFIA | Oggi su Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX si parla della mostra ‘L’Italia è un desiderio’ ma specialmente di #Fotografia
 
Grazie a Michele Smargiassi e Rocco Moliterni
 
#scuderiedelquirinale #mufoco #alinari
LIBRI | 20.12.53-10.08.04 di Moira Ricci a cura di LIBRI | 20.12.53-10.08.04 di Moira Ricci a cura di #robertavaltorta
 
Su ARTRIBUNE la recensione di Angela Madesani
 
♦️Link in bio
 
Non perderti la prossima presentazione del volume presso 'L'anonima agricola', agriturismo nella campagna maremmana (vicino alla casa di famiglia di #MoiraRicci), con spazi dedicati a residenza per giovani artisti.
Giovedì 10 agosto ore 22, Anonima Agricola, Orbetello (GR)
A seguire, after dinner a buffet
 
Progetto vincitore del Bando #PAC2021, promosso dalla Direzione Generale #CreativitàContemporanea del #MinisterodellaCultura
MOSTRE | NEL CORSO DEL TEMPO Fotografie di Frances MOSTRE | NEL CORSO DEL TEMPO
Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea
Museo Fotografia Contemporanea

 
La mostra è aperta questo fine settimana
Orario: venerdì 16-19; sabato e domenica 10-19
Chiusura estiva del museo dal 9 al 25 agosto 2023

L'immagine ritrae il padre Vincenzo, pittore, in Lucania sua terra d'origine.

Al Bookshop del Museo è in vendita una recente pubblicazione curata da Roberta Valtorta dal titolo 'Vincenzo e Francesco Radino. Dialogo familiare', dedicata alla opera fotografica di Francesco Radino messa a confronto con l’opera pittorica del padre (Silvana editoriale, 2021).

Francesco Radino, “Mio padre, Don Vincenzo e Leonardo a Piano di Ruca”, 1981 Serie ‘Italia, Lucania’
Fondo Lanfranco Colombo
© Eredi Francesco Radino - Regione Lombardia / Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

#francescoradino #RobertaValtorta
Posted @withregram • @benandanti_mag “L’Ital Posted @withregram • @benandanti_mag “L’Italia è un desiderio” alimenta una continua tensione fra un passato straordinario, che ha visto nel paesaggio italiano un’eccezionale coincidenza tra natura e cultura ed una storia più recente, segnata da strappi, accelerazioni selvagge ed interventi aggressivi: una fase dettata da un rapido sviluppo economico che rende complesso il paesaggio e ridefinisce l’identità culturale italiana.

Alle @scuderiequirinale una mostra fotografica con oltre 600 opere della @fondazione.alinari.fotografia e del @mufoco racconta il #paesaggio come elemento identitario che ha costruito il nostro immaginario.

Per saperne di più abbiamo intervistato Matteo Balduzzi, curatore del Museo Fotografia Contemporanea e docente presso il Master in Photography e Visual Design di NABA a Milano e presso lo IED a Torino.

📻 Link all’intervista in bio

/////////////////////////////////////////////////////////

Credits:

1. Henrie Chouanard
Lago di Carezza con le montagne del Latemar 
Alto Adige 1930-1935 ca., autocromia su pellicola
Firenze, Archivi Alinari-archivio Chouanard
__________________

2. Stabilimento Giacomo Brogi
Piazzetta di San Marco con effetto di pioggia 
Venezia 1910 ca. stampa alla gelatina ai sali d’argento su carta Firenze, Archivi Alinari 
__________________

3. Luigi Ghirri
“Capri” 
1982
© Eredi Luigi Ghirri - Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
__________________

4. Olivo Barbieri 
“site specific_Milano 09” 2009 © Olivo Barbieri - Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo 
__________________

5. Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco, Fabio Severo,“Collina di Pizzo Sella, Palermo, 2012” dalla serie “Corpi di reato” 
© Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco, Fabio Severo - Museo di Fotografia Contemporanea, Milano- Cinisello Balsamo 
__________________

6. Vittore Fossati 
“Oviglio, Alessandria” 
1981
© Vittore Fossati - Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo

#fotografia #scuderiedelquirinale #Alinari #litaliaeundesederio #matteobalduzzi #mufoco
Follow MUFOCO on Instagram
  • Cookie Policy
  • Privacy & Data Policy

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Unico museo pubblico in Italia dedicato alla fotografia, è una struttura attiva nel campo della conservazione, catalogazione, studio e divulgazione della fotografia, con particolare accento sulle trasformazioni tecnologiche in corso e sul rapporto fra la fotografia e le altre discipline espressive.
ORARI
MUSEO
mercoledì, giovedì, venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 10-19
Chiuso il mese di agosto


BIBLIOTECA
Orari di apertura:
lun-gio 10.00-16.30
ven 10.00-14.00
Posti limitati, verificare disponibilità
T +39 02 66056628
E biblioteca@mufoco.org VISITE GUIDATE E LABORATORI
tutti i giorni su appuntamento
servizioeducativo@mufoco.org, 02 66056631

ingresso libero
CONTATTI
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org

INDIRIZZO
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milano
Italia
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}