Domenica 16 giugno, dalle 18, c/o Casa Museo di Cerveno (BS)
DOLLAR STREET
Partecipa e contribuisci a far crescere il progetto Dollar Street in Italia –> www.mufoco.org/dollarstreet
ME MUSEO | La mostra
I cittadini, come insoliti curatori, offrono una nuova lettura delle collezioni del Museo
FEELING ITALIAN
promosso da SIETAR Italia
SUPERCITY! Cusanello San Dugnano e PHOTO-JOUER
A cura di Giorgio Barrera, Renata Ferri, Michele Smargiassi
ABITANTI. Sette sguardi sull’Italia di oggi
Committenza pubblica promossa dalla Direzione Generale Arti e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBACT, Triennale di Milano e Museo di Fotografia Contemporanea
ME MUSEO | IL PROGETTO
Ciclo di incontri dedicati alle collezioni del Museo
URBAN LAYERS
Il progetto Urban Layers, co-finanziato dall’Unione Europea, si articola in una residenza d’artista internazionale; tre festival di fotografia; una pubblicazione e un convegno alla Triennale di Milano e, infine, una ricerca sull’Audience Development
VETRINETTA
Il progetto pubblico dell’artista Paolo Riolzi prende il nome da un elemento d’arredo specifico -la vetrinetta- che raccoglie, custodisce e mostra gli affetti personali o famigliari: porcellane, fotografie, bomboniere, piccoli oggetti che tracciano una biografia dei ricordi e dei desideri dei proprietari.
HUBOUT
HubOut atto finale.
Partecipa alla costruzione del progetto artistico vincitore di ZAC – Zone Artistiche Condivise.
Dal 5 al 14 maggio a Cinisello Balsamo insieme al collettivo Orizzontale.