3ª EDIZIONE ARCHIVI APERTI

EVENTS, MEETINGS AND SEMINARS

La Settimana “Archivi Aperti” torna dal 23 al 29 ottobre 2017 con un programma ricco di aperture straordinarie e visite guidate ai più importanti archivi fotografici, pensate per un pubblico ampio e non soltanto specialistico. Un’occasione unica per scoprire la ricchezza delle collezioni e conoscerne le attività di conservazione e di valorizzazione.

L’iniziativa, giunta alla terza edizione, vede come promotore Rete Fotografia, associazione di realtà che operano nel settore della fotografia, per conoscere i luoghi della fotografia, della storia e della cultura di Milano e della Lombardia.

La nuova edizione è specificamente dedicata alle materie, alle tecniche, alla produzione e diffusione della fotografia così come è stata conosciuta dagli esordi fino all’avvento del digitale. Ognuna delle istituzioni partecipanti alla settimana propone approfondimenti specifici, con curatori e relatori specialisti, su tecniche di stampa e di ripresa fra Otto e Novecento fino al contemporaneo e su tutte le attività legate alla valorizzazione delle immagini attraverso la stampa, le esposizioni, l’editoria, la comunicazione. Alcune delle attività proposte sono disponibili su prenotazione per le scuole.

Ogni realtà partecipa con un’offerta diversa per raccontare i tesori di un territorio caratterizzato da una forte attività legata alla fotografia professionale, da una gran numero di archivi ed istituzioni volti a raccogliere e conservare fotografie, impegnati a promuovere la riflessione, lo studio e l’approfondimento della cultura fotografica. Milano e la Lombardia presentano una concentrazione e una sedimentazione di queste realtà assolutamente peculiari rispetto al resto del territorio italiano e che per questa occasione riveleranno le proprie attività di studio, di conservazione e di catalogazione dei fondi, l’opera di valorizzazione svolta e i progetti di ricerca.

Sul sito di Rete Fotografia (www.retefotografia.it) è possibile consultare il calendario degli appuntamenti.

 

Venerdì 27 ottobre 2017, ore 15
Convegno “Memoria, identità, futuro. La valorizzazione della fotografia e dei suoi archivi nell’era del web”
c/o Palazzo Reale (Sala Conferenze), Milano

 

ARCHIVI APERTI AL MUFOCO

> Visite guidate di un’ora e mezza all’Archivio fotografico e alle opere in esso conservate. Sarà possibile approfondire la specificità della fotografia contemporanea per quanto riguarda la materia e la tecnica dei supporti, con un’attenzione particolare alle diverse tipologie di stampa e alla varietà dei possibili montaggi. L’incontro si chiude con una visita alla Biblioteca specialistica del Museo.

Mercoledì 25 ottobre, ore 10.30
Giovedì 26 ottobre, ore 16
Sabato 28 ottobre, ore 15 e ore 17
Prenotazioni a servizioeducativo@mufoco.org — 02.66056631
Vedi la scheda

> Incontro con l’artista Luca Andreoni e il curatore Matteo Balduzzi sull’evoluzione storica e culturale della materia, della tecnica e della produzione di opere fotografiche contemporanee a fini espositivi e collezionistici.
1° incontro di un ciclo di 6 appuntamenti a partire dalla settimana degli Archivi Aperti su materia e tecnica, montaggi e conservazione della fotografia contemporanea con l’intervento di esperti del settore.

Giovedì 26 ottobre 2017, ore 18
Prenotazioni a servizioeducativo@mufoco.org — 02.66056631
Vedi la scheda

> Le scuole possono concordare con il Servizio educativo visite guidate su appuntamento dal 23 al 29 ottobre.
Per informazioni: servizioeducativo@mufoco.org — 02.66056631

 

This content is also available in: Italian