Memoria e Oblio. Generare, conservare, condividere la fotografia oggi è il titolo della V edizione di ‘Archivi Aperti’ organizzata dall’Associazione Rete Fotografia, attiva nella promozione dei luoghi della storia e della cultura di Milano e della Lombardia grazie a diverse realtà che operano nel settore della fotografia.
Dal 18 al 27 ottobre è previsto un ricco calendario di aperture straordinarie, visite guidate, eventi speciali destinati a un pubblico ampio e non solo specialistico, con una selezione di proposte dedicate alle scuole. Come per le scorse edizioni, si confermerà un’occasione unica per scoprire la ricchezza delle collezioni fotografiche di archivi, musei e fondazioni oltre a numerosi studi di fotografi professionisti che aderiscono all’iniziativa, accompagnati dai conservatori e curatori.
La manifestazione apre con una tavola rotonda venerdì 18 ottobre 2019 alle 17, presso la sala conferenze del Civico Archivio Fotografico di Milano al Castello Sforzesco, con interventi di Giovanni Fiorentino, Linda Fregni Nagler, Sergio Giusti, Guido Guerzoni e Andrea Pinotti. Moderano Renata Meazza e Silvia Paoli.
Il Museo di Fotografia Contemporanea partecipa alla manifestazione proponendo alcune visite guidate gratuite al proprio patrimonio fotografico e librario: giovedì 24 ottobre ore 10.30 e sabato 26 ottobre ore 15 e 17. Tre appuntamenti per scoprire le collezioni fotografiche del MUFOCO e apprezzare da vicino fotografie originali di importanti autori contemporanei italiani e stranieri. Si approfondisce l’importanza di conservazione, catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio attraverso fotografie provenienti dai fondi conservati: Agenzia Grazia Neri, che raccoglie l’intero archivio analogico della prestigiosa agenzia fotografica fondata a Milano nel 1966, con una ricca documentazione degli ultimi cinquanta anni di storia, politica, società, cultura italiana ed estera; Paolo Monti, maestro della fotografia italiana del Novecento, che realizza una campagna fotografica di documentazione del centro storico di Santarcangelo di Romagna; Viaggio in Italia, noto progetto del 1984 ideato da Luigi Ghirri con l’intento di ripensare la rappresentazione del paesaggio, rivelando una quotidianità anonima dei luoghi, lontana dal bello pittorico e dalla monumentalità delle città; Archivio dello Spazio, committenza della Provincia di Milano ai più importanti fotografi contemporanei italiani di paesaggio per rileggere il complesso territorio della provincia milanese, dove convivono architetture di valore storico, costruzioni industriali e postindustriali, aree urbanizzate in via di trasformazione; infine la serie Milano. Ritratti di fabbriche di Gabriele Basilico, che alla fine degli anni Settanta inizia un lavoro di mappatura delle fabbriche milanesi ancora attive o già dismesse.
La visita si chiude con un focus sul tema nella Biblioteca specialistica del Museo, la più grande aperta al pubblico in Italia esclusivamente dedicata alla fotografia.
> Visite guidate al Museo
Giovedì 24 ottobre, ore 10.30
Sabato 26 ottobre, ore 15 e ore 17
Partecipazione gratuita, su prenotazione: servizioeducativo@mufoco.org — 02.66056631
> Le scuole possono concordare con il Servizio educativo visite guidate su appuntamento.
Per informazioni: servizioeducativo@mufoco.org — 02.66056631
Rete Fotografia
Nata nel 2011 a Milano su iniziativa di un gruppo di enti e istituzioni che operano nel settore della fotografia, con la finalità di creare un sistema aperto di collegamenti e relazioni tra realtà pubbliche e private per promuovere e valorizzare la fotografia attraverso una cultura critica sempre più ampia, aggiornata, qualificata.
L’associazione promuove incontri, convegni, visite guidate per fornire strumenti di conoscenza e aggiornamento costante rivolti a specialisti, operatori di settore, studiosi e studenti che si occupano di fotografia.
Il calendario di tutti gli appuntamenti, le schede degli archivi partecipanti e il programma del convegno, sono consultabili sul sito: www.retefotografia.it
This content is also available in: Italian