MUFOCO Navigation
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • Italian
  • English
  • Search
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • Italian
  • English
  • Search
Home ACHILLE SACCONI

ACHILLE SACCONI

27.10.2007 > 27.04.2008 EXHIBITIONS

Curated by Paola Sacconi and Roberta Valtorta

 

 

COLLECTIONS: ACHILLE SACCONI

This content is also available in: Italian

NEWS

CALENDARIO

MUSEUM INFO

Villa Ghirlanda, via Frova 10
Cinisello Balsamo, Milano
Opening time:
wednesday, thursday, friday 4.00-7.00 p.m.
saturday, sunday 10.00 a.m.-7.00 p.m.
Closed in august
E info@mufoco.org
T +39 02 6605661
F +39 02 6181201

LIBRARY INFO

Opening time, by appointment only:
Mon-Thu 9.30 a.m. - 3.00 p.m.
E biblioteca@mufoco.org
T +39 02 66056628

EDUCATIONAL INFO

GUIDED TOURS AND WORKSHOPS
everyday by appointment
E servizioeducativo@mufoco.org
T +39 02 66056631

ARCHIVE INFO

E m.cerletti@mufoco.org
T +39 02 66056635

PRESS INFO

E ufficiostampa@mufoco.org
T +39 02 66056633

NEWSLETTER

Stay connected with Museo di Fotografia Contemporanea. Subscribe to our newsletter to receive latest news and invitation.

SUBSCRIBE

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
MOSTRE | ‘10 viaggi nell’architettura italiana MOSTRE | ‘10 viaggi nell’architettura italiana’ è aperta al pubblico!

#10viagginellarchitetturaitaliana #palazzoaltemps #atlantearchitetturacontemporanea 
#mufoco #dgcc #creativitacontemporanea #mic 
#triennalemilano #fotografia
MOSTRE | Inaugurata la mostra “10 viaggi nell’ MOSTRE | Inaugurata la mostra “10 viaggi nell’architettura italiana” con le fotografie di Roberto Boccaccino, Marina Caneve, Davide Cossu, Louis De Belle, Luca Girardini e Marco Zorzanello, Paolo Lindozzi, Allegra Martin, Simone Mizzotti, Flavia Rossi, Alberto Sinigaglia.

Tutte le informazioni su:

http://www.mufoco.org/10-viaggi-palazzo-museo-nazionale-romano/

Fotografie di Tassiana Rovai
Dal 24 giugno 𝟭𝟬 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 è a Roma, nel cortile di Palazzo Altemps.

Più di 100 fotografie di architetture contemporanee realizzate da 10 fotografi under40 lungo 10 itinerari che attraversano l'Italia.

@creativita_contemporanea @mic_italia, @mufoco @triennalemilano

Qui tutte le info sul progetto e la mostra:
http://www.mufoco.org/10-viaggi-palazzo-museo-nazionale-romano/

#MiC #DGCC #CreativitaContemporanea #Fotografia #AtlanteArchitetturaContemporanea #MuseoNazionaleRomano #PalazzoAltemps #TriennaleMilano #Mufoco
Domani 14.06 alle ore 16.30 inaugura la mostra in Domani 14.06 alle ore 16.30 inaugura la mostra in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo.
Fotografie di @fran.cirilli 
#nidi #nidicomunali #cinisellobalsamo
*Il Consiglio di Amministrazione del Museo di Foto *Il Consiglio di Amministrazione del Museo di Fotografia Contemporanea annuncia la temporanea sospensione dell’attività espositiva del Museo*

Da mercoledì 30 marzo 2022 il Museo di Fotografia Contemporanea sospende, con delibera del Consiglio di Amministrazione del Museo, l’attività espositiva.

La decisione si inscrive nel processo di trasformazione istituzionale che il Museo sta attraversando, collegata al più ampio progetto di nascita a Milano del Museo Nazionale di Fotografia voluto dal Ministero della Cultura e da Triennale Milano, in collaborazione con Regione Lombardia e i Fondatori storici Comune di Cinisello Balsamo e Città Metropolitana di Milano.

In questa fase transitoria il Consiglio di Amministrazione uscente ha deliberato di sospendere l’attività espositiva aperta al pubblico mentre saranno garantiti lo studio e la consultazione del patrimonio fotografico e librario e le attività educational presso la biblioteca specialistica e l’archivio fotografico del Museo con accesso su appuntamento.

Contatti:
archivio@mufoco.org / 02 66056635
biblioteca@mufoco.org / 02 66056628
servizioeducativo@mufoco.org / 02 66056631
In un momento storico di estrema tensione, che ved In un momento storico di estrema tensione, che vede l’ombra della guerra proiettarsi di nuovo sull’Europa, il Museo di Fotografia Contemporanea afferma con convinzione il valore dell'arte e della cultura come strumenti di conoscenza, di confronto e di pace.

SHIELDS di Paolo Ciregia
SNORKELING di Cosimo Veneziano

Le opere, realizzate in Ucraina in anni recenti, in dialogo all'ingresso del Museo: una riflessione simbolica e formale sull'idea di conflitto e sulla complessità della storia, un appello per la pace.

da mercoledì 16.03
mer-gio-ven ore 16-19
sab-dom ore 10-19
ingresso gratuito

#cultureunitestheworld #museumsagainstwar
𝐀 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝐓𝐡𝐞 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐲 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐀𝐢𝐫 𝐛𝐲 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐢 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐋𝐚𝐢𝐭𝐚 

Kol Shiroka
“Angjelin ci ha impiegato circa quindici minuti a scattare la foto. Gli dicevamo “scatta, scatta”, aspettava sorridessimo tutti. Alla fine, siamo tutti sorridenti e belli in posa, forse un po’ impettiti, ma si usava così all’epoca. Diceva di voler catturare anche il profumo dei fiori nella foto, noi non capivamo, ancora oggi non capisco cosa stesse cercando per impiegarci quindici minuti a scattare, ma la foto ha resistito al tempo e credo continuerà a resistere ancora a lungo.”

Nelle prossime settimane vi faremo scoprire il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita attraverso alcune storie degli abitanti o dei protagonisti delle fotografie di Pietro Marubi e dei suoi successori, che sono conservate e raccolte nell'archivio Marubi di Scutari - Albania.
-
”‘W𝘢𝘪𝘵, 𝘯𝘰𝘵 𝘦𝘷𝘦𝘳𝘺𝘣𝘰𝘥𝘺 𝘪𝘴 𝘴𝘮𝘪𝘭𝘪𝘯𝘨’…A𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘦𝘯𝘥, 𝘸𝘦 𝘸𝘰𝘶𝘭𝘥 𝘢𝘭𝘭 𝘢𝘱𝘱𝘦𝘢𝘳 𝘴𝘮𝘪𝘭𝘪𝘯𝘨, 𝘢𝘯𝘥 𝘪𝘯 𝘢𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢𝘵𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘦 𝘧𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘵𝘪𝘮𝘦 (𝘤𝘰𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘴𝘮) 𝘣𝘦𝘤𝘢𝘶𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘸 𝘸𝘦 𝘤𝘢𝘯 𝘢𝘭𝘭 𝘱𝘰𝘴𝘦 𝘢𝘴 𝘸𝘦 𝘸𝘪𝘴𝘩. A𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘵𝘪𝘮𝘦, 𝘸𝘦 𝘸𝘰𝘶𝘭𝘥 𝘯𝘰𝘵 𝘶𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥 - 𝘯𝘰𝘵 𝘦𝘷𝘦𝘯 𝘯𝘰𝘸 - 𝘸𝘩𝘺 A𝘯𝘨𝘫𝘦𝘭𝘪𝘯 𝘸𝘰𝘶𝘭𝘥 𝘯𝘦𝘦𝘥 𝘵𝘩𝘰𝘴𝘦 15 𝘮𝘪𝘯𝘶𝘵𝘦𝘴, 𝘣𝘶𝘵 𝘩𝘪𝘴 𝘱𝘩𝘰𝘵𝘰𝘴 𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘰𝘳𝘵𝘢𝘭 𝘢𝘯𝘥 𝘸𝘪𝘭𝘭 𝘭𝘢𝘴𝘵 𝘭𝘰𝘯𝘨𝘦𝘳 𝘵𝘩𝘢𝘯 𝘵𝘩𝘪𝘴 𝘱𝘩𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩"

For the following weeks we’re going to make you discover more about the project by Chiaralice Rizzi and Alessandro Laita through some stories of
the inhabitants or protagonists of Pietro Marubi and his successors’ photographs, which are preserved and collected into the Marubi’s archive in
Shkoder - Albania.

Project supported by the Italian Council (9th edition, 2020)
Project curated by Gabi Scardi
#TheMemoryOfTheAir #ChiaraliceRizzi #AlessandroLaita #GabiScardi #MIBACT #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #contemporaryitalianart
MOSTRA // Prorogata al 27 marzo la mostra Panorami MOSTRA // Prorogata al 27 marzo la mostra Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione, che raccoglie le riflessioni dei fotografi Giulia Bottiani, Tomaso Clavarino, Giuliana Conte, Laura Fiorio, Giacomo Infantino e Simone Massafra, ospiti di residenze artistiche nelle città di Milano, Padova, Parma.

PANORAMI CONTEMPORANEI E LUOGHI IN TRASFORMAZIONE
A cura di Pietro Baroni, Caterina Benvegnù, Antonio Maria Tedeschi
Coordinamento scientifico Matteo Balduzzi
Fino al 27 marzo 2022
Museo di Fotografia Contemporanea
da mercoledì a venerdì, ore 16-19
sabato e domenica, ore 10 – 19 
Ingresso gratuito

Il progetto, promosso da @comune_milano in partenariato con @gai.giovaniartistitaliani e #mufoco, in collaborazione con @comunepadova e @comuneparma, è stato sostenuto dal @mic_italia e da @siae_official nell’ambito del programma #PerChiCrea.

Fotografie di Giacomo Infantino
ITALIAN COUNCIL // Il progetto WEST di Francesco J ITALIAN COUNCIL // Il progetto WEST di Francesco Jodice è stato selezionato tra i vincitori della X edizione dell’Italian Council, programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. 

WEST, avviato nel 2014 e articolato in tre lunghi viaggi, racconta il sorgere e il declino del secolo americano, indagando le origini della crisi attuale dell’Occidente in un arco di tempo compreso tra l’inizio della Gold Rush (1848) e il fallimento della Lehman Brothers (2008). Il fulcro dell’intero lavoro si ritrova nel crocevia tra la peculiare geologia di una delle più antiche strutture geologiche del pianeta e i ruderi archeologici (miniere, ghost town, utopie, infrastrutture abbandonate) di quella stagione animata da una irrefrenabile ricerca di ricchezze immediate. 

Il progetto, a cura di Matteo Balduzzi e Francesco Zanot, è presentato dal Museo di Fotografia Contemporanea insieme a Galerie Le Château d'Eau di Toulouse, in collaborazione con arc en rêve centre d'architecture di Bordeaux.

Francesco Jodice, West, Monument Valley, Colorado, #015, 2014
#WEST #FrancescoJodice #MiC #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #ContemporaryItalianArt
𝐀 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝐓𝐡𝐞 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐲 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐀𝐢𝐫 𝐛𝐲 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐢 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐋𝐚𝐢𝐭𝐚 

Leon Nenshati
“Penso poi al piacere che ci procura la foto di un bel momento, come la condivisione di un’amicizia. Sfogliando le foto che ho fatto ai miei amici il giorno del diploma, sento la mancanza di quei compagni di classe, a quanto pare ogni tanto anche noi uomini siamo sentimentali. Questa è la foto di un gruppo di amici che stava venendo verso di me. Provo una grande gioia nel ricordare quegli anni dell’adolescenza, nemmeno il Comunismo è riuscito a scalfirla, l’adolescente non ne vuole sapere e si gode la vita.”

In queste settimane vi faremo scoprire il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita attraverso alcune storie degli abitanti o dei protagonisti delle fotografie di Pietro Marubi e dei suoi successori, che sono conservate e raccolte nell'archivio Marubi di Scutari - Albania.
-
“𝘞𝘦 𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘢𝘬𝘪𝘯𝘨 𝘢𝘣𝘰𝘶𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘫𝘰𝘺 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘰𝘬𝘦𝘥 𝘣𝘺 𝘢 𝘱𝘩𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘱𝘩, 𝘧𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘰𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘪𝘵 𝘤𝘢𝘱𝘵𝘶𝘳𝘦𝘴. 𝘛𝘢𝘬𝘦 𝘢 𝘭𝘰𝘰𝘬 𝘢𝘵 𝘵𝘩𝘪𝘴 𝘱𝘩𝘰𝘵𝘰 𝘐 𝘮𝘢𝘥𝘦 𝘵𝘰 𝘮𝘺 𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘪𝘦𝘯𝘥𝘴 𝘢𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘩𝘪𝘨𝘩 𝘴𝘤𝘩𝘰𝘰𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘶𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘺. 𝘐 𝘴𝘦𝘦 𝘴𝘰 𝘮𝘢𝘯𝘺 𝘦𝘮𝘰𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘦𝘷𝘦𝘯 𝘵𝘩𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘰𝘶𝘳 𝘨𝘪𝘳𝘭 𝘧𝘳𝘪𝘦𝘯𝘥𝘴 𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘰𝘵 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵. 𝘏𝘦𝘳𝘦 𝘺𝘰𝘶 𝘴𝘦𝘦 𝘢 𝘨𝘳𝘰𝘶𝘱 𝘰𝘧 𝘧𝘳𝘪𝘦𝘯𝘥𝘴 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘨 𝘵𝘰𝘸𝘢𝘳𝘥𝘴 𝘮𝘦. 𝘈𝘯𝘥 𝘪𝘵 𝘧𝘦𝘦𝘭𝘴 𝘨𝘰𝘰𝘥 𝘵𝘰 𝘵𝘦𝘭𝘭 𝘺𝘰𝘶 𝘢𝘣𝘰𝘶𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘣𝘦𝘢𝘶𝘵𝘺 𝘰𝘧 𝘭𝘪𝘧𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘦𝘯𝘢𝘨𝘦 𝘺𝘦𝘢𝘳𝘴, 𝘢𝘭𝘵𝘩𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘶𝘯𝘥𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘴𝘮.”

In the following weeks we’re going to make you discover more about the project by Chiaralice Rizzi and Alessandro Laita through some stories of the inhabitants or protagonists of Pietro Marubi and his successors’ photographs, which are preserved and collected into the Marubi’s archive in Shkoder - Albania.

Project supported by the Italian Council (9th edition, 2020)
Project curated by Gabi Scardi

#TheMemoryOfTheAir #ChiaraliceRizzi #AlessandroLaita #GabiScardi #MIBACT #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #contemporaryitalianart
MOSTRA // 𝐀 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝐓𝐡𝐞 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐲 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐀𝐢𝐫 𝐛𝐲 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐢 𝐚𝐧𝐝 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐋𝐚𝐢𝐭𝐚

𝐀𝐡𝐦𝐞𝐭 𝐒𝐡𝐦𝐮𝐫𝐝𝐚
“Quando mio padre mi disse che saremmo andati a farci scattare una foto, esplosi di gioia. Entrammo per la porta al piano di sotto, salimmo poi le scale e appena entrati ci accolse Geg Marubi. [...] Notai le tende pregiate nello studio, posizionate dietro le foto, ricordo la
macchina fotografica ricoperta da un ampio panno nero. [,,,]. Oltre al valore dell’oggetto in sé, questa foto per me rimane come testimonianza di quella sua cortesia.”

Nelle prossime settimane vi faremo scoprire il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita attraverso alcune storie degli abitanti o dei protagonisti delle fotografie di Pietro Marubi e dei suoi successori, che sono conservate e raccolte nell'archivio Marubi di Scutari - Albania.
-
“[...] 𝑇ℎ𝑒𝑛 ℎ𝑒 𝑡𝑜𝑜𝑘 𝑢𝑠 𝑡ℎ𝑒𝑟𝑒... 𝐼 𝑠𝑎𝑤 𝑡ℎ𝑜𝑠𝑒 𝑏𝑒𝑎𝑢𝑡𝑖𝑓𝑢𝑙 𝑐𝑢𝑟𝑡𝑎𝑖𝑛𝑠, 𝑡ℎ𝑒 𝑏𝑖𝑔 𝑝ℎ𝑜𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 𝑠𝑜𝑚𝑒𝑡ℎ𝑖𝑛𝑔 𝑏𝑙𝑎𝑐𝑘, 𝑏𝑖𝑔. 𝐻𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑒𝑑 𝑢𝑠 𝑓𝑜𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑝ℎ𝑜𝑡𝑜.[...] 𝐼 𝑤𝑎𝑠 𝑠𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒𝑑. 𝑁𝑒𝑣𝑒𝑟 ℎ𝑎𝑑 𝑒𝑛𝑐𝑜𝑢𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑠𝑜𝑚𝑒𝑏𝑜𝑑𝑦 𝑙𝑖𝑘𝑒 ℎ𝑖𝑚 𝑎𝑛𝑑 𝑏𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑦, 𝑝ℎ𝑜𝑡𝑜𝑠 𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑒𝑚𝑖𝑛𝑑𝑒𝑟 𝑜𝑓 𝑀𝑎𝑟𝑢𝑏𝑖’𝑠 𝑏𝑒ℎ𝑎𝑣𝑖𝑜𝑟 𝑤𝑖𝑡ℎ ℎ𝑖𝑠 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑠.”

For the following weeks we’re going to make you discover more about the project by Chiaralice Rizzi and Alessandro Laita through some stories of the inhabitants or protagonists of Pietro Marubi and his successors’ photographs, which are preserved and collected into the Marubi’s archive in Shkoder - Albania.

Project supported by the Italian Council (9th edition, 2020)
Project curated by Gabi Scardi

#TheMemoryOfTheAir #ChiaraliceRizzi #AlessandroLaita #GabiScardi #MIBACT #CreativitaContemporanea #ItalianCouncil #contemporaryitalianart
MOSTRA // Durante il progetto di residenze artisti MOSTRA // Durante il progetto di residenze artistiche Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione, i fotografi @giuliabottiani, @tomasoclavarino, @giuliana_blee, @laurafiorio_photography, @giacomo_infantino_, @simonemassafra hanno indagato attraverso l’arte e la fotografia alcune aree in trasformazione presenti a Milano, Padova e Parma. La mostra raccoglie le riflessioni e gli sguardi sulle tre città, dove vengono messi a confronto diverse pratiche e diversi linguaggi per leggere ambiti di importante trasformazione urbana.

PANORAMI CONTEMPORANEI E LUOGHI IN TRASFORMAZIONE
A cura di Pietro Baroni, Caterina Benvegnù, Antonio Maria Tedeschi
Coordinamento scientifico Matteo Balduzzi
Fino al 27 marzo 2022
Museo di Fotografia Contemporanea
da mercoledì a venerdì, ore 16-19
sabato e domenica, ore 10 – 19 
Ingresso gratuito

Il progetto, promosso dal @comune.di.milano in partenariato con @gai.giovaniartistitaliani e Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con il @comunepadova e Città di Parma, è stato sostenuto da @mic_italia e da @siae_official nell’ambito del programma #PerChiCrea.

Fotografie di Giacomo Infantino
Follow MUFOCO on Instagram
  • Cookie Policy
  • Privacy & Data Policy

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

[vc_row]It’s the first public museum of photography in Italy. The mission is the conservation, cataloguing, study and promotion of photography, with a particular focus on the relationship between photography and other arts and the current technological transformations.
[vc_column width="1/2"]OPENING TIME
MUSEO
wednesday, thursday, friday 4.00-7.00 p.m.
saturday, sunday 10.00 a.m.-7.00 p.m. Closed in august


LIBRARY
Opening time, by appointment only:
Mon-Thu 9.30 a.m. - 3.00 p.m.
biblioteca@mufoco.org;+39 02 66056628

GUIDED TOURS AND WORKSHOPS
everyday by appointment
servizioeducativo.mfc@gmail.com, 02 66056631


FREE ADMISSION[/vc_column][vc_column width="1/2"]CONTACTS
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org
ADDRESS
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milan
Italy[/vc_column][/vc_row]
Toggle the Widgetbar
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTA - ACCEPT RIFIUTA - REJECT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo