MUFOCO Navigation
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • English
  • Italian
  • Search
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • PRESS
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • English
  • Italian
  • Search
Home Posts CAMPUS

CAMPUS

CAMPUS ESTIVI 2023

CAMPUS, ONGOING

Campus estivi 2023

for childrensfor teenagers

UNA SETTIMANA DA FOTOGRAFI. CAMPUS ESTIVO 2022

29.09-02.09 / 05.09>09.09.2022 CAMPUS

Campus per bambini dai 6 agli 11 anni

for childrens

CAMPUS ESTIVO 2021 | Per bambini

06.09>10.09.2021 CAMPUS

6 – 10 settembre 2021

for childrens

CAMPUS ESTIVI 2020 | PER BAMBINI E RAGAZZI

27>31.07 | 31.08>04.09 | 07.09>11.09 CAMPUS

per bambini 6 – 11 anni > 31 agosto – 4 settembre 2020
per ragazzi 12 – 16 anni > 27 – 31 luglio 2020 e 7 – 11 settembre 2020

for childrensfor teenagers

CAMPUS ESTIVI 2019 | PER BAMBINI

24.06>28.06.2019 - 02.09>06.09.2019 CAMPUS

A giugno e settembre, attività ludico-ricreative con la fotografia tra il Museo e il Parco di Villa Ghirlanda

for childrens

CAMPUS ESTIVI 2019 | PER RAGAZZI

17.06>21.06.2019 CAMPUS

Un percorso nel mondo della fotografia che unisce teoria e pratica per stimolare l’energia creativa dei ragazzi

for teenagers

ESTATE 2019 | Proposte per associazioni, cooperative, oratori

CAMPUS, WORKSHOPS

Associazioni, cooperative e oratori che offrono attività per bambini e ragazzi durante i mesi estivi possono inserire nel proprio programma visite guidate e laboratori al Museo:

for childrensfor teenagers

CAMPUS ESTIVI 2018 | PER RAGAZZI

18.06>22.06.2018 CAMPUS

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna anche quest’anno l’appuntamento tanto richiesto dai ragazzi

for teenagers

CAMPUS ESTIVI 2018 | PER BAMBINI

11-06>15.06.2018 - 03.09>07.09.2018 CAMPUS

Laboratori sulla fotografia e attività ludico-ricreative tra il Museo e il Parco di Villa Ghirlanda

for childrens

CAMPUS ESTIVI 2017 | PER BAMBINI E RAGAZZI

CAMPUS

Percorsi con la fotografia pensati appositamente per bambini e ragazzi.

for childrensfor teenagers
  • Page 1 of 3
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

NEWSLETTER

Stay connected with Museo di Fotografia Contemporanea. Subscribe to our newsletter to receive latest news and invitation.

SUBSCRIBE

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
ARCHIVIO | Le collezioni fotografiche del museo si ARCHIVIO | Le collezioni fotografiche del museo si arricchiscono di nuove opere: la serie completa ‘20.12.53–10.08.04’ di Moira Ricci, realizzata dal 2004 al 2014. Accompagnate dall’artista stessa sono state accolte dalla conservatrice del Museo Fotografia Contemporanea Maddalena Cerletti, dal curatore Matteo Luigi Balduzzi e dalla registrar Carole Simonetti.

‘20.12.53 – 10.08.04’ è una ricerca fotografica contemporanea complessa basata su un potente effetto realtà creato dalla finzione digitale. L’intera serie costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che già nel titolo richiama le date di nascita e di morte della stessa. Anche ispirato da ‘La camera chiara’ di R. Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identità.
Progetto vincitore del Bando PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso l’acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus di 50 opere costituenti la serie e vedrà la realizzazione di un volume bilingue a cura di Roberta Valtorta.

#BandoPAC2021
#DirezioneGeneraleCreativitàContemporanea
#MinisterodellaCultura
Posted @withregram • @mazzoleniart Mazzoleni e @ Posted @withregram • @mazzoleniart Mazzoleni e @thephair_photoartfair
presentano 'La fotografia al tempo dell'intelligenza
artificiale', martedì 28 marzo dalle 18:30 alle 20. 💥
Posti limitati, prenota al link in bio!

@_massimovitali_ e Matteo Balduzzi, curatore del
@mufoco, unico museo pubblico in Italia dedicato alla
fotografia contemporanea, dialogheranno sul futuro
della fotografia e sul valore degli archivi, in un
presente di curiosità e fermento rispetto al tema
dell'intelligenza artificiale applicata alle arti.

Questo appuntamento si inserisce all'interno di Waiting
for the Phair, un ciclo di dieci incontri di
approfondimento sul tema della fotografia che vede
coinvolte altrettante gallerie torinesi.

📍 Live streaming dalle ore 18.30

ph. Massimo Vitali, Marina di Pietrasanta, detail, 1994
MOSTRE | Inaugura sabato 25 marzo ore 11 presso la MOSTRE | Inaugura sabato 25 marzo ore 11 presso la Biblioteca del Centro Culturale Il Pertini - Biblioteca Civica di Cinisello Balsamo la prima tappa della mostra itinerante 'Val.UE.s: un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell'UE'.
 
La mostra, esito un progetto Europeo promosso dal Comune di Cinisello Balsamo in collaborazione con Museo Fotografia Contemporanea, ha coinvolto la classe 4° del Liceo Scientifico Casiraghi, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema delle discriminazioni.
Un’esperienza che ha permesso ai ragazzi di scoprire la forza delle immagini e di accostarsi al complesso tema delle differenze, disuguaglianze e intolleranze, consolidando la comprensione dei valori fondanti della cultura democratica.
 
Il progetto, finanziato dal programma europeo CERV, è realizzato in partenariato tra il Consorzio Sapienza Innovazione di Roma (Capofila), il Comune di Cinisello Balsamo, l’Istituto Luigi Sturzo di Roma, l’Università di Budapest (Ungheria), l’Università di Bucarest (Romania) e l’Università di Kaunas (Lituania).
 
Al termine, il 12 aprile, l’esposizione proseguirà nelle altre città del partenariato: Roma, Budapest, Bucarest e Kaunas.
#giovani #discriminazioni #UE
#ValUEs #comunedicinisellobalsamo
#mufoco
AVVISO PUBBLICO / RICERCA PERSONALE Il Museo di Fo AVVISO PUBBLICO / RICERCA PERSONALE
Il Museo di Fotografia Contemporanea è alla ricerca di due figure professionali da inserire nel proprio staff:
-un impiegato amministrativo e contabile a tempo indeterminato;
-un addetto stampa e comunicazione, segreteria e affari generali a tempo indeterminato.

Il termine per presentare le candidature è fissato per il 12 aprile 2023.

Trovate tutte le informazioni sul sito del museo
www.mufoco.org

#offertedilavoro #impiegatoamministrativo #addettostampa

Fotografia
Louis De Belle, Museo di Fotografia Contemporanea – Villa Ghirlanda, 2020
VG_DeBelle_sito-1536x906.jpg
MOSTRE | TRE·DI·CI - SGUARDI SUI MUSEI DI LOMBAR MOSTRE | TRE·DI·CI - SGUARDI SUI MUSEI DI LOMBARDIA: un percorso, affidato a tredici giovani artisti italiani, di esplorazione e interpretazione di altrettanti musei statali lombardi.

Ph Tiziano Ercoli

La mostra continua fino al 2 aprile a Palazzo Reale di Milano
L'accesso è gratuito e non è richiesta la prenotazione.

#Direzione regionale Musei Lombardia
#Mic
#Mufoco
#ComunediMilanoCultura
#PalazzoRealeMilano
#TreDiCiSguardi #museitaliani
FINISSAGE | Francesco Jodice WEST_ Incontro e proi FINISSAGE | Francesco Jodice WEST_ Incontro e proiezione alla Galerie le Château d’Eau di Toulouse

 

Sabato 1 aprile (penultimo giorno di apertura della mostra) ore 18 | Incontro in Biblioteca con Francesco Jodice e Muriel Adrien (Laboratorio CAS Université Toulouse Jean Jaurès)

A seguire proiezione di due cortometraggi della trilogia prodotta da Jodice nell'ambito del progetto WEST: ‘Atlante’ (2015) e ‘Rivoluzioni’ (2019).

 

Un progetto Museo Fotografia Contemporanea e Galerie Le Château d'Eau. Con il sostegno di
#ItalianCouncil
#Mic

#CreativitaContemporanea
#ContemporaryItalianArt

#west
#francescojodice
PROJECT WORK | Studentesse dell’Università IULM PROJECT WORK | Studentesse dell’Università IULM al Mufoco. Fino a maggio affiancheranno i diversi dipartimenti nella progettazione delle mostre, didattica, comunicazione e nel fitto lavoro di Archivio e Biblioteca. Il project work si inserisce all’interno del “Laboratorio di progettazione, produzione e comunicazione artistica e culturale” del corso di Laurea Magistrale “Arte, valorizzazione e mercato”.

Nelle prossime settimane vi racconteranno in prima persona il loro lavoro al Museo.  Non perdetevi questi appuntamenti!

Iulm Università
Museo Fotografia Contemporanea

#Laboratorio
#arte #valorizzazione #mercato
PAESAGGIO DOPO PAESAGGIO | Visita guidata e aperit PAESAGGIO DOPO PAESAGGIO | Visita guidata e aperitivo con il curatore Matteo Balduzzi e gli artisti Andrea Botto e Claudio Gobbi
🔷Domenica 12 marzo ore 10.30

Un’occasione da non perdere, la mostra termina domenica 26 marzo.

Museo di Fotografia Contemporanea – Villa Ghirlanda | Cinisello Balsamo Milano
Il costo è di 10 euro. Prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org
www.mufoco.org

#domenicaalmufoco  #matteobalduzzi Balduzzi
#andreabotto
#claudiogobbi
OPENING | TRE-DI-CI. Sguardi sui musei di Lombardi OPENING | TRE-DI-CI. Sguardi sui musei di Lombardia
Fino al 2 aprile 2023 | Appartamento dei Principi di Palazzo Reale, Milano

I curatori Emanuela Daffra,
Gabriella Guerci,
Matteo Luigi Balduzzi,
Giulia Valcaminica
con gli artisti Arianna Arcara, Fabio Barile, Claudio Beorchia, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese, Marina Caneve, Federico Clavarino, Rachele Mai, Caterina Morigi, Flavia Rossi, Alessandro Sambini, Delfino Sisto Legnani, Vaste Programme.

#milanomuseocity23
MUSEO CITY | Museo segreto - La luce nei musei D MUSEO CITY | Museo segreto - La luce nei musei 

Dal 3 al 26 marzo 2023 il Mufoco espone un’opera sorprendente dalle proprie collezioni, L’ora sospesa, realizzata nel 2005 da Occhiomagico (Giancarlo Maiocchi). 
Una personalissima rivisitazione luminosa di un paesaggio dove porzioni di natura, riassemblate tra loro in libera associazione acquistano un’intensità quasi arcaica, fiabesca, permettendo al luogo rappresentato di perdere la sua connotazione geografica per diventare spazio silenzioso e onirico, più simile a un’idea che a qualcosa di realmente attraversabile. 

www.mufoco.org
#mufoco #milanomuseocity23
OMING SOON | Ultime fasi dell’allestimento della OMING SOON | Ultime fasi dell’allestimento della mostra ‘TRE-DI-CI. Sguardi sui musei di Lombardia’ nella sale dell’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale (Milano).
Aperta al pubblico con ingresso libero da domani 3 marzo fino al 2 aprile 2023.
 
Tredici artisti coinvolti in un ampio progetto durato 10 mesi hanno raccontano tredici musei statali in Lombardia, in modo libero e personale attraverso linguaggi e pratiche diverse, sollevando interrogativi, scoprendo storie inedite, dando voce ai visitatori, ai custodi, agli oggetti e ai paesaggi.
 
· ARIANNA ARCARA Grotte di Catullo e Museo Archeologico Sirmione
· FABIO BARILE Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo, Capo di Ponte
· CLAUDIO BEORCHIA Museo del Cenacolo Vinciano, Milano
ROBERTO BOCCACCINO Villa Romana e Antiquarium, Desenzano del Garda
· ALESSANDRO CALABRESE Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Vigevano
· MARINA CANEVE
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri Capo di Ponte, località Naquane
· FEDERICO CLAVARINO Complesso monumentale e Museo della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia
·RACHELE MAISTRELLO Castello Scaligero, Sirmione
·CATERINA MORIGI MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica, Capo di Ponte
·FLAVIA ROSSI Palazzo Besta, Teglio
·ALESSANDRO SAMBINI Cappella Reale Espiatoria, Monza
·DELFINO SISTO LEGNANI Parco Archeologico e Antiquarium Castelseprio
·VASTE PROGRAMME Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, Cividate Camuno
 
#milanomuseocity2023 #tredicisguardi
UNA RETE IN VIAGGIO | I Soci di Rete Fotografia i UNA RETE IN VIAGGIO |  I Soci di Rete Fotografia in dialogo tra loro  e con altre istituzioni. 

Appuntamento al Museo Fotografia Contemporanea sabato 15 aprile 2023. 
Presto vi daremo maggiori dettagli.
Follow MUFOCO on Instagram
  • INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

[vc_row]It’s the first public museum of photography in Italy. The mission is the conservation, cataloguing, study and promotion of photography, with a particular focus on the relationship between photography and other arts and the current technological transformations.
[vc_column width="1/2"]OPENING TIME
MUSEO
wednesday, thursday, friday 4.00-7.00 p.m.
saturday, sunday 10.00 a.m.-7.00 p.m. Closed in august


LIBRARY
Opening time, by appointment only:
Mon-Thu 9.30 a.m. - 3.00 p.m.
biblioteca@mufoco.org;+39 02 66056628

GUIDED TOURS AND WORKSHOPS
everyday by appointment
servizioeducativo.mfc@gmail.com, 02 66056631


FREE ADMISSION[/vc_column][vc_column width="1/2"]CONTACTS
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org
ADDRESS
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milan
Italy[/vc_column][/vc_row]
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}