10 marzo 2013
Domeniche in famiglia
Entra nel magico mondo della fotografia attraverso la danza. Laboratorio dedicato a grandi e piccini, per costruire insieme una coreografia sognante.
10 marzo 2013
Domeniche in famiglia
Entra nel magico mondo della fotografia attraverso la danza. Laboratorio dedicato a grandi e piccini, per costruire insieme una coreografia sognante.
domenica 17 febbraio 2013
LABORATORIO DI CARNEVALE
Tu che maschera sei?
Appuntamenti domenicali dedicati alle famiglie per giocare con la fotografia. Il programma da febbraio a maggio 2013.
CAMPUS INVERNALE
Durante le lunghe vacanze natalizie, i ragazzi hanno bisogno di rilassarsi senza mai annoiarsi!
Giochi, laboratori e attività ludico-didattiche alla scoperta del magico mondo della fotografia per divertirsi insieme.
Per bambini dai 6 agli 11 anni dalle 9.00 alle 16.00.
A conclusione degli appuntamenti domenicali MOSTRIAMOCI! dedicati alle famiglie, il Museo propone un pomeriggio di festa.
L’appuntamento, DOMENICA 16 OTTOBRE, è dedicato ai grandi e ai bambini che hanno partecipato ai laboratori degli artisti, e aperto a tutti coloro che hanno voglia di scoprire lofferta del Museo per le famiglie. Una sorpresa vi aspetta!
Riprendono gli appuntamenti domenicali dedicati alle famiglie.
Unesperienza originale e divertente, per stare insieme, conoscere la fotografia, ascoltare, osservare, sperimentare nuovi linguaggi e progettare un lavoro fotografico.
MICROCOSMICO è un progetto ideato dal Museo di Fotografia Contemporanea, realizzato in collaborazione con lIstituto L. Einaudi di Magenta.
Gli studenti di quinta superiore dellindirizzo di grafica hanno raccontato il loro piccolo grande mondo attravero 5 fotografie, un testo e un audio.
Un viaggio nella propria interiorità, nelle proprie emozioni e nelle proprie radici.
Workshop per studenti sul tema dell’identità
Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta SONO IO!: concorso e workshop in collaborazione con l’artista Cristina Nuñez rivolto alle classi terze e quarte degli Istituti superiori di Cinisello Balsamo.
Laboratori 2010 > 2011 per le scuole primarie e per le scuole secondarie di I e II grado.
Schede descrittive, info e costi.
Dal 2009 il Servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea sperimenta progetti dedicati ai diversamente abili.
Una prima sperimentazione in questo ambito di operatività così complesso e delicato si è realizzata con il progetto COME MI VEDO, per coinvolgere in un laboratorio creativo un gruppo di ragazzi affetti da disabilità intellettiva e relazionale della Cooperativa sociale Arcipelago ANFFAS di Cinisello Balsamo.
Dal dicembre 2008 ad aprile 2009 in piazza Gramsci è stata allestita la mostra SOLO IERI. Cinisello Balsamo ’64 di Ernesto Fantozzi. In questa occasione il Museo ha invitato gli anziani dei Centri di Aggregazione e dell’Università della Terza Età a raccontare i propri ricordi con parole e immagini nel progetto RICORDI?