Visita guidata alle collezioni del Civico Archivio Fotografico di Milano e del Museo di Fotografia Contemporanea.
Un percorso speciale con la Conservatrice del Civico Archivio Fotografico di Milano, Silvia Paoli, e la Direttrice Scientifica del Mufoco, Roberta Valtorta, attraverso la storia della fotografia dalla sua nascita al contemporaneo. Un’occasione unica per apprezzare le più importanti opere conservate negli archivi delle due istituzioni.
Civico Archivio Fotografico di Milano. Il Civico Archivio Fotografico conserva importanti fondi fotografici dedicati alle trasformazioni urbanistiche e sociali di Milano, al paesaggio urbano italiano ed europeo, agli avvenimenti storici tra Otto e Novecento, alla ritrattistica, ai viaggi e alle esplorazioni tra vicino e lontano Oriente.
La consistenza è stimata in circa 840 mila fotografie originali – negativi su lastra e pellicola piana, positivi, fotocolor, diapositive – con un’estensione cronologica compresa tra il 1840 e i giorni nostri.
Museo di Fotografia Contemporanea. Il patrimonio fotografico del Museo di Fotografia Contemporanea comprende 2 milioni di immagini – stampe in bianco e nero e a colori, diapositive, negativi, video, installazioni – di oltre 600 autori italiani e stranieri organizzate in 32 fondi fotografici.
Presenta uno spaccato significativo della fotografia dal secondo dopoguerra a oggi che indaga le trasformazioni del paesaggio contemporaneo, il ritratto, la fotografia sociale, la ricerca artistica.
Gli appuntamenti:
giovedì 14 maggio ore 15
Civico Archivio Fotografico di Milano
Castello Sforzesco, piazza Castello, Milano
sabato 16 maggio ore 11
Museo di Fotografia Contemporanea
Villa Ghirlanda, via Frova 10, Cinisello Balsamo (Mi)
Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria a servizioeducativo.mfc@gmail.com o 02.66056631
This content is also available in: Italian