PAVIA | SGUARDI. Omaggio a Leonardo. Opere fotografiche di Jitka Hanzlovรก

EXHIBITIONS

SGUARDI
Omaggio a Leonardo
Opere fotografiche di Jitka Hanzlovรก

12 ottobre-15 dicembre 2019
Museo della Certosa di Pavia

ย 

Il Museo della Certosa di Pavia e il Museo di Fotografia Contemporanea propongono un omaggio a Leonardo da Vinci nellโ€™anno in cui si celebrano i 500 anni dalla sua morte: cinque ritratti fotografici realizzati dallโ€™artista ceca Jitka Hanzlovรก nel 2007 e appartenenti alle collezioni del MUFOCO sono esposti nelle sale del Museo della Certosa dal 12 ottobre al 15 dicembre 2019, a suggerire un dialogo ideale tra la fotografia contemporanea e la ritrattistica rinascimentale.

I ritratti di Jitka Hanzlovรก sono stati realizzati a Palazzo Melzi dโ€™Eril a Vaprio dโ€™Adda e alle chiuse di Cornate dโ€™Adda, dove un tempo visse e lavorรฒ Leonardo: questi luoghi diventano per lโ€™artista unโ€™occasione per riflettere sulla rappresentazione della figura umana in dialogo con il paesaggio. Leonardo, infatti, รจ stato tra i grandi sperimentatori del ritratto inteso in senso moderno, per la sua capacitร  di creare un rapporto tra lโ€™ambiente e i personaggi e di donare loro una complessitร  introspettiva attraverso lo sguardo, i gesti e il movimento appena accennato, tratti capaci di rivelare โ€œi moti dellโ€™animoโ€.

Le fotografie di Jitka Hanzlovรก, intimamente legate alle atmosfere del ritratto rinascimentale, si caratterizzano per il raffinato taglio compositivo, lโ€™uso calibrato della luce naturale e lโ€™atmosfera magica e sfumata, senza tempo, che li avvolge. Gli sguardi, in particolare, che siano diretti allo spettatore o rivolti verso un orizzonte lontano, conferiscono ai volti unโ€™aria poetica e misteriosa.

I personaggi della Hanzlovรก richiamano immediatamente ai piรน celebri ritratti come la Gioconda, la Dama con lโ€™ermellino e la Belle Ferroniรจre, ma non cโ€™รจ traccia del banale esercizio accademico di emulazione e di stile, quanto, piuttosto, di una ricerca artistica sullโ€™individuo e lโ€™identitร , tutta giocata intorno ai linguaggi dellโ€™arte contemporanea.

Il rapporto tra pittura e fotografia, tra storia e contemporaneitร  nellโ€™arte saranno oggetto di approfondimento durante lโ€™incontro al Museo della Certosa di Pavia previsto per sabato 12 ottobre alle ore 15 con Cristina Quattrini, storico dell’arte e esperta di pittura lombarda rinascimentale (Pinacoteca di Brera) e Roberta Valtorta, storico della fotografia (giร  direttore scientifico del Museo di Fotografia Contemporanea) in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei dโ€™Arte Contemporanea Italiani. Segue lโ€™inaugurazione della mostra alle ore 16.

Jitka Hanzlovรก, nata nel 1958 a Nachod (Repubblica Ceca), si trasferisce nel 1985 ad Essen, in Germania, dove scopre nella fotografia una forma di espressione semplice e diretta. Tra due vite, due culture, due lingue, due paesaggi, Jitka Hanzlovรก si affida al linguaggio universale della fotografia per affrontare unโ€™affascinante indagine sulla figura umana e sul paesaggio. Le sue immagini si muovono alla costante ricerca del rapporto che lโ€™individuo ha con lโ€™ambiente dove vive. Nel 2007 partecipa al progetto Storie immaginate in luoghi reali commissionato dal Museo di Fotografia Contemporanea in collaborazione con Fondazione Cariplo e Navigli Lombardi. A novembre 2019 espone la mostra Silences presso la Galleria Nazionale di Praga. In Italia, la galleria di riferimento dell’artista รจ la Galleria Raffaella Cortese (via Alessandro Stradella 7, Milano).

ย 

ย 

Sabato 12 ottobre | Giornata del Contemporaneo

Ore 15 > incontro con Cristina Quattrini, storico dell’arteย e esperta di pittura lombarda rinascimentale (Pinacoteca di Brera) e Roberta Valtorta, storico della fotografia (giร  direttore scientifico del Museo di Fotografia Contemporanea)
Ore 16 > apertura mostra

 

Domenica 24 novembre

Ore 10, 15, 16 > Guardami! Percorso tematico interattivo per bambini e famiglie (max 15 persone)
Partecipazione gratuita su prenotazione: servizioeducativo@mufoco.org

 

Orari di apertura della mostra:
Da giovedรฌ a domenica
ottobre ore 9-11 e 14.30 – 17
novembre e dicembre ore 9-11.30 e 14.30-16.30
Ingresso gratuito
Palazzo Ducale, viale Monumento 4, Certosa di Pavia

ย 

Jitka Hanzlovรก, Francesca, Vaprio D’Adda, Villa Melzi d’Eril, 2007
Fondo Storie Immaginate in Luoghi Reali / Museo di Fotografia Contemporanea

This content is also available in: Italian