Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito anche “GDPR”), si forniscono le informazioni richieste sul trattamento dei dati personali effettuato dal Museo Fotografia Contemporanea.
Il Museo di Fotografia Contemporanea rispetta le persone con le quali entra in contatto e tratta con cura i dati personali che utilizza per lo svolgimento delle proprie attività.
A conferma di questo impegno e per dare esecuzione alle norme che tutelano il trattamento dei dati personali forniamo qui di seguito le informazioni essenziali, che permettono di esercitare in modo agevole e consapevole i diritti previsti dalla vigente normativa.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Fondazione Museo Fotografia Contemporanea.
Il Titolare del trattamento si avvale di un Data Protection Officer per vigilare sulla tutela relativa ai dati personali; il responsabile designato per la protezione dei dati personali (D.P.O.) ai sensi dell’art. 37 del GDPR è NC Team S.r.l. Via G. Strambio n. 5 – 20133-Milano (MI), e-mail: segreteria@ncteam.it.
TIPOLOGIE DI TRATTAMENTI EFFETTUATI E FINALITÀ
a) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO
Per svolgere adeguatamente le attività necessarie all’erogazione del servizio desiderato da parte del cliente/utente il Museo ha necessità di disporre dei suoi dati personali e di eventuali familiari (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica).
In particolare i dati sopracitati vengono raccolti per:
– L’erogazione dei servizi richiesti dall’utente.
BASE GIURIDICA
Per la finalità sopra descritta la base giuridica che legittima il trattamento è la manifestazione del consenso dell’interessato al trattamento dei propri dati personali per tale specifica finalità.
CATEGORIE DI DESTINATARI
Fermo restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
• Responsabili esterni:
Dipendenti della Fondazione.
• Incaricati interni:
Soggetti incaricati nominati dal Titolare del trattamento.
Tutti i destinatari sopracitati si trovano all’interno del territorio nazionale.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI RACCOLTI
I dati di chi usufruisce dei servizi offerti saranno cancellati dopo 5 anni dall’ultimo trattamento o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata. In qualunque momento l’utente può chiedere la cancellazione.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DATI
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali e informatici con logiche strettamente correlate alle finalità e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità alle norme vigenti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Chiunque ha il diritto di conoscere chi sono i responsabili del trattamento, accedere ai propri dati, farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne la limitazione e di opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla legge, proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it) per la protezione dei dati personali e, a far data dal 25 maggio 2018, di richiedere la portabilità dei dati e far valere il diritto all’oblio.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi per e-mail al seguente indirizzo: privacy@mufoco.org.
This content is also available in: Italian