Nasce la nuova radio web al Centro culturale Il Pertini
ย
Da giugno 2021 corsi gratuiti per giovani dai 15 ai 35 anni
Scrittura creativa – Public Speaking – Visual Storytelling – Filmmaker
Centro culturale Il Pertini, Cinisello Balsamo (MI)
Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo (MI)
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Milano
Il Museo di Fotografia Contemporanea รจ partner del Comune di Cinisello Balsamo – Ufficio Politiche Giovanili, insieme ad Associazione Xsquรฌ, per il progetto โIl Pertini รจ dei giovaniโ che porterร alla formazione di una web radio/tv pensata dai giovani per i giovani. Il progetto รจ promosso da Regione Lombardia nellโambito del bando โLa Lombardia รจ dei giovaniโ.
Si offrirร a ragazzi tra i 15 e i 35 anni un percorso di formazione gratuita di comunicazione multimediale, dal linguaggio verbale a quello visivo, e di gestione di una redazione radio/tv web in un contesto di lavoro di รฉquipe che stimola lo sviluppo di competenze trasversali utili alla vita professionale e non solo (colloqui di lavoro, promozione in pubblico di proprie progettualitร /start-up, public speaking, educazione allโimmagine).
I partecipanti saranno inoltre coinvolti nell’allestimento degli spazi e nella creazione di un palinsesto della web radio/tv. Si intende cosรฌ promuovere un percorso di cittadinanza attiva che stimoli la creazione di spazi fisici polifunzionali destinati ai giovani, ma anche lโideazione di spazi virtuali e flessibili in cui sperimentare, dare voce ai temi di interesse per i coetanei, alla musica e alle iniziative culturali e destinati ai giovani offerte dal Pertini e dal territorio.
Il Museo di fotografia Contemporanea presenta due corsi: uno di FOTOGRAFIA e uno di VIDEO in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
VISUAL STORYTELLING
ll corso introduce i giovani aspiranti fotografi alle conoscenze teoriche, tecniche e di linguaggio della fotografia, con unโattenzione particolare allโeducazione visiva finalizzata a saper progettare una narrazione per immagini. La fotografia in questo percorso รจ intesa piรน come strumento per esplorare e approfondire la realtร , come linguaggio consapevole per raccontare e comprendere situazioni ed emozioni del contemporaneo. Il corso intende sviluppare la capacitร progettuale di unโimmagine e la composizione articolata di un racconto per immagini: dallo scatto, alla selezione, dalla scrittura allโediting, fino alla pubblicazione sul web.
14 – 18 giugno 2021, ore 15
15-19 anni
5 incontri da 4 ore
Negli spazi del Museo di Fotografia Contemporanea e nei dintorni per le esercitazioni pratiche
21 – 25 giugno 2021
20-35 anni
5 incontri da 4 ore (pomeriggio/sera, orario da definire)
Negli spazi del Museo di Fotografia Contemporanea e nei dintorni per le esercitazioni pratiche
Materiali necessari
Fotocamera con possibilitร di scatto manuale o smartphone evoluto, con il quale si possano modificare le impostazioni di scatto della fotocamera in modo da avere un controllo quanto piรน manuale possibile.
***
FILMMAKER
in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Il corso, condotto da docenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, introduce i giovani alle necessarie conoscenze multidisciplinari accompagnandoli in un percorso di sviluppo delle competenze tecniche e produttive con la finalitร di realizzare prodotti audiovisivi in totale indipendenza e con le attrezzature piรน adeguate. Il Filmmaker รจ una figura con conoscenze trasversali che possono contemplare nozioni teoriche, abilitร tecniche e produttive tali da realizzare in autonomia prodotti audiovisivi con l’impiego dei mezzi piรน adeguati e con un atteggiamento di concretezza e indipendenza produttiva. Il programma intende formare per quanto riguarda lโideazione; la produzione; il linguaggio e le tecniche di ripresa digitale; montaggio e realizzazione di prodotti audiovisivi secondo format da definire nel corso del progetto: brevi doc, interviste, etc.
5 – 9 luglio 2021
15-19 anni
5 incontri da 4 ore (pomeriggio, orario da definire)
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
12 – 16 luglio 2021
20-35 anni
5 incontri da 4 ore (pomeriggio, orario da definire)
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Per iscrizioni ai corsi
servizioeducativo@mufoco.org – 0266056631
Foto di copertina
ยฉ Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
This content is also available in: Italian