MUFOCO Navigation
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • Italian
  • English
  • Search
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • Italian
  • English
  • Search
Home Posts for families

FOR FAMILIES

APPUNTAMENTI PER IL PUBBLICO

EVENTS, ONGOING, WORKSHOPS

for adultsfor childrensfor families

TANA LIBERA TUTTI!

28.04>09.06.2021 EXHIBITIONS

Via Frova, piazzetta “del salto”, Cinisello Balsamo-Milano

for adultsfor childrensfor families

EDU | PRÊT-À-PORTER lab

WORKSHOPS

Laboratori per famiglie, grandi, bambini e ragazzi da replicare facilmente a casa

for adultsfor familiesfor teenagers

DOMENICA CON L’ARTISTA

01.12.2019 MEETINGS AND SEMINARS, WORKSHOPS

Domenica 1 dicembre, visita guidata e laboratorio per famiglie con Claudio Beorchia

for adultsfor childrensfor families

CARTE DE VISITE. Un album fotografico di quartiere

30.11.2019>15.02.2020 PUBLIC ART

Apertura dello studio fotografico dal 30 novembre 2019 al 15 febbraio 2020
Viale Lombardia 43, quartiere Crocetta, Cinisello Balsamo

for adultsfor familiesfor teenagers

BOOKCITY 2019 | Good Vibes. Laboratorio per famiglie con ragazzi dai 12 ai 15 anni

17.11.2019 WORKSHOPS

Domenica 17 novembre 2019, ore 15.30
c/o Centro culturale Pertini – Area ragazzi, Cinisello Balsamo

for familiesfor teenagers

PAVIA | SGUARDI. Omaggio a Leonardo. Opere fotografiche di Jitka Hanzlová

12.10>15.12.2019 EXHIBITIONS

Sabato 12 ottobre 2019, Museo della Certosa di Pavia

for adultsfor families

F@Mu 2019 | GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO

13.10.2019 WORKSHOPS

Laboratorio creativo di fotografia sul collage con l’artista Claudio Beorchia
Per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni

for childrensfor families

LO PAN NER. I Pani delle Alpi

16.06.2019 c/o Casa Museo di Cerveno (BS) EVENTS, EXHIBITIONS, PUBLIC ART

Domenica 16 giugno, dalle 18, c/o Casa Museo di Cerveno (BS)

for adultsfor families

EDU | Tra arte e fotografia

16.03.2019 WORKSHOPS

Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni

for childrensfor families
  • Page 1 of 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • →

NEWSLETTER

Stay connected with Museo di Fotografia Contemporanea. Subscribe to our newsletter to receive latest news and invitation.

SUBSCRIBE

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
PRESTITI | Presentata oggi a Roma presso l'Istitut PRESTITI | Presentata oggi a Roma presso l'Istituto Centrale per la Grafica la mostra "Gina. I mondi di Gina Lollobrigida".
In mostra una fotografia di Federico Patellani conservata presso il Museo Fotografia Contemporanea che ritrae l'attrice circondata da un gruppo di bambini, durante una pausa dalle riprese del film ‘La legge’ di Jules Dassin.

Ideata e curata dal Sottosegretario del Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni e dalla Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, “I MONDI DI GINA” è un viaggio affascinante nei molteplici talenti di una delle più grandi attrici della storia del cinema, attraverso 120 fotografie, provenienti dall’Archivio Luce Cinecittà, dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dal Museo Fotografia Contemporanea.

#ginalollobrigida
#federicopatellani #mufoco 
#istitutocentraleperlagrafica 
Federico Patellani, Gina Lollobrigida sul set del film "La legge" diretto da Jules Dassin. Rodi Garganico, 1958
Federico Patellani © Archivio Federico Patellani - Regione Lombardia / Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
VISITA GUIDATA INTERATTIVA | 𝙐𝙣 𝙙𝙞𝙖 VISITA GUIDATA INTERATTIVA | 𝙐𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙤𝙥𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙐𝙁𝙊𝘾𝙊
 
Venerdì 9 giugno 2023 ore 18.30
Museo di Fotografia Contemporanea
 
In occasione di #Archivissima 2023, gli studenti del corso di Photo Cataloguing and new media della Fondazione I-CREA in collaborazione con il #MUFOCO invitano ad una visita guidata interattiva all'interno delle collezioni del Museo. Una lettura e mediazione dell'opera attraverso il tema del viaggio alla scoperta di un Archivio fotografico unico.
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. 𝙏𝙪𝙩𝙚𝙡𝙖 𝙞𝙡 𝙥𝙖𝙚𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙖𝙩𝙧𝙞𝙢𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙖𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. (Articolo 9 della Costituzione Italiana)
 
Buon #2giugno2023, buona Festa della Repubblica!
 
#litaliaeundesiderio #mostrascuderie #opencall #paesaggioitaliano #scuderiedelquirinale #festadellarepubblicaitaliana
 
#FondazioneAlinariFotografia #Mufoco
#Mic #CreativitaContemporanea
MOSTRE | Grande partecipazione ieri all’inaugura MOSTRE | Grande partecipazione ieri all’inaugurazione della mostra L’ITALIA È UN DESIDERIO alle Scuderie del Quirinale. Uno straordinario racconto della rappresentazione del paesaggio italiano, nel corso di quasi due secoli – dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri.
Abbiamo lavorato con dedizione, entusiasmo e un pizzico di follia insieme a Fondazione Alinari per la Fotografia Scuderie del Quirinale per arrivare a un'esposizione davvero ricca, preziosa ed articolata. Siamo soddisfatti del risultato e grati a chi è intervenuto ieri sera.
Ci auguriamo che il pubblico nei prossimi mesi possa accorrere ed apprezzare altrettanto.
Fino al 3 settembre 2023
L’ITALIA È UN DESIDERIO
FOTOGRAFIE, PAESAGGI E VISIONI 1842 - 2022
Le collezioni Alinari e Mufoco
Roma, Scuderie del Quirinale
#italiaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale
OPEN CALL | L’ITALIA È UN DESIDERIO Selezione OPEN CALL | L’ITALIA È UN DESIDERIO
 
Selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo.
 
Promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Museo Fotografia Contemporanea con la collaborazione istituzionale di Scuderie del Quirinalee Fondazione Alinari per la Fotografia
 
Scadenza delle domande: 15 settembre 2023, ore 12
Info e bando sul sito nostro sito
https://www.mufoco.org/opencall-italiadesiderio/
 
In occasione della mostra 'L’ITALIA È UN DESIDERIO. FOTOGRAFIE, PAESAGGI E VISIONI 1842 - 2022 . Le collezioni Alinari e Mufoco', da domani al 3 settembre alle Scuderie del Quirinale.
 
#MIC #DGCC #CreativitaContemporanea #MUFOCO
#fotografia #opencall @creativita_contemporanea
MOSTRE AL MUFOCO | Le mostre dedicate a Ernesto Fa MOSTRE AL MUFOCO | Le mostre dedicate a Ernesto Fantozzi e al progetto ‘The Memory of the air’ di Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi stanno per terminare.

Approfitta di questa ultima settimana di apertura. 
Il Museo è aperto anche venerdì 2 giugno 

Orario: mercoledì, giovedì, venerdì ore 16-19. sabato e domenica ore 10-19. Ingresso gratuito

Prossima mostra
‘Omaggio a Francesco Radino’ dal 17 giugno (inaugurazione ore 18) al 17 settembre #takenotes

#ernestofantozzi
#AlessandroLaita 
#chiaralicerizzi
#francescoradino
NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radin NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea

a cura di Roberta Valtorta
Museo di Fotografia Contemporanea
18 giugno – 17 settembre 2023

Inaugurazione: sabato 17 giugno ore 18
Museo di Fotografia Contemporanea
 
A un anno dalla scomparsa dell’autore, il Museo di Fotografia Contemporanea dedica una mostra a Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947 – Milano, 2022), uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea e un grande amico del Museo.

La mostra presenta 100 fotografie tra le oltre 500 presenti nelle collezioni del Museo, conservate in 8 differenti fondi fotografici, che datano dal 1970 al 2014. L’insieme restituisce lo sguardo attento e delicato con cui l’autore per molti anni ha indagato il paesaggio antropizzato, la città, l’industria, l’architettura, gli oggetti, gli animali, gli alberi, ogni elemento della natura.

Arricchisce la mostra, una sezione (28 fotografie inedite) dedicata all’ultimo lavoro del fotografo, realizzato in Sicilia nell’autunno 2021 e gentilmente messe a disposizione dagli eredi per questa occasione espositiva. Il lavoro, al quale Cristina Omenetto ha dato il titolo di Viaggio in Sicilia, è dedicato all’archeologia e alle forme dell’antico messe a confronto con quelle della natura. Le fotografie siciliane sono il primo nucleo di un’ampia ricerca che Radino avrebbe condotto su tutto il patrimonio archeologico italiano.

 
Fotografia
Francesco Radino
dalla serie “Tramsformazione”, Cinisello Balsamo, 2005-2008
© Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo il libro d'artista 'MOIRA RICCI 20.12.53-10.08.04, edito da Corraini

Intervengono
Roberta Valtorta, storica e critica di fotografia e curatrice del libro
Martina Angelotti, curatrice della Fondazione Ratti-Como
Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana
Moira Ricci, artista

Seguirà alle ore 18 l'inaugurazione della mostra 'Omaggio a Francesco Radino'.

'20.12.53 – 10.08.04' è una ricerca fotografica contemporanea complessa, realizzata da Moira Ricci tra il 2004 il 2014 e basata su un potente effetto realtà creato dalla finzione digitale. Il progetto e la serie di opere realizzate alla sua conclusione costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che già nel titolo richiama le date di nascita e di morte della stessa. Anche ispirato da ‘La camera chiara’ di R. Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identità.

Il volume, che l’artista stessa ha progettato, comprende tutte le 50 fotografie della serie. 

CORRAINI EDIZIONI, 2023
Testi in italiano e inglese di Roberta Valtorta (Il tempo, la verità/Time and Truth), Andrea Cortellessa (L’ombra della vita/The Shadow of Life), Lydia Flem (Nel regno della lira digitale/In the Realm of the Digital Lyre)

Progetto vincitore del Bando PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso l’acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus delle 50 opere costituenti la serie e la realizzazione di questo volume bilingue.

#corrainiedizioni #moiraricci #robertavaltorta #pac2021 #Mic #creativitacontemporanea 

Immagine
Moira Ricci, 20.12.53-10.08.04_ Mamma fuori dalla finestra, 2004-2014 © Mufoco
Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per most Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per mostra 
‘L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842 – 2022 
Le collezioni Alinari e Mufoco’

111 𝓪𝓾𝓽𝓸𝓻𝓲  della fotografia italiana e internazionale dal dopoguerra ad oggi dalle collezioni del Museo Fotografia Contemporanea

www.scuderiequirinale.it #litaliaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale #fondazionealinariperlafotografia #mufoco
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice raccon INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice racconta il progetto West e alcune delle 26 opere entrate a far parte delle collezioni del Museo
Un lunedì pomeriggio al Museo Fotografia Contemporanea
#incontricongliartisti
#incontrialmufoco
#francescojodice
#matteobalduzzi
#centroculturaleIlPertini
 
#ItalianCouncil
#MinisterodellaCultura
#DirezioneGeneraleCreativitàContemporanea
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti più in INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti più interessanti della vita di un museo è quando gli artisti parlano del loro lavoro 

Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi oggi hanno raccontano il progetto #thememoryoftheair e le opere in mostra 

Fino al 4 giugno 2023
www.mufoco.org
9 mostre bellissime di fotografia da non perdere 9 mostre bellissime di fotografia da non perdere  @iodonna_it
Follow MUFOCO on Instagram
  • INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

It’s the first public museum of photography in Italy. The mission is the conservation, cataloguing, study and promotion of photography, with a particular focus on the relationship between photography and other arts and the current technological transformations.
OPENING TIME
MUSEO
wednesday, thursday, friday 4.00-7.00 p.m.
saturday, sunday 10.00 a.m.-7.00 p.m. Closed in august


LIBRARY
Opening time
Monday – Thursday 10.00am – 4.30pm
Friday 10.00am – 2.00pm
Places are limited, please check the availability
P +39 02.66056628
E biblioteca@mufoco.org
GUIDED TOURS AND WORKSHOPS
everyday by appointment
servizioeducativo.mfc@gmail.com, 02 66056631


FREE ADMISSION
CONTACTS
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org
ADDRESS
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milan
Italy
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}