UNDER. Giovani, mafie e periferia

EVENTS, MEETINGS AND SEMINARS

Presentazione del libro Under. Giovani mafie periferie e
anteprima della mostra Corpi di reato

Mercoledì 21 marzo, ore 21
c/o
Centro culturale Il Pertini, Auditorium

Under è un’inchiesta collettiva che restituisce uno spaccato drammatico del nostro Paese, in cui sempre più spesso storie di giovanissimi senza scrupoli, cresciuti troppo in fretta, o troppo presto uccisi, salgono agli onori delle cronache.
Un viaggio tra periferie e povertà, scandito da un palpabile “vuoto istituzionale, sociale e culturale”: periferie geografiche e sociali, dove l’assenza o l’arretramento dello Sato lascia campo libero al “welfare delle mafie” – notorietà, reputazione, potere e soldi facili. E così, dalla Sicilia a Centocelle, dalla Calabria alla Brianza il mondo criminale esercita il suo fascino e consolida il legame giovani-sistema mafioso.

I temi trattati offrono l’occasione per presentare in anteprima la mostra Corpi di reato. Un’archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell’Italia contemporanea di Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco e Fabio Severo, che sarà esposta al Museo di Fotografia Contemporanea dal 24 aprile al 3 giugno 2018.

Corpi di reato è un ampio progetto artistico che affronta il tema della mafia rileggendo il territorio italiano grazie a una fotografia esatta e non retorica che ribalta gli stereotipi visivi legati all’immagine di cronaca. L’esposizione nasce dall’esigenza di cercare una nuova immagine delle mafie, per accogliere nelle fotografie il senso di uno scenario mutato, lontano dallo scontro manifesto e violento con lo Stato e sempre più confuso nel tessuto politico e economico italiano. Si parla di mafia invisibile per indicare questo cambio di passo in cui le organizzazioni criminali si celano dietro una maschera di normalità, vicine a noi più di quanto immaginiamo. Anche l’informazione sulla mafia appare frammentata nelle pagine dei giornali e per contrastare questa dispersione è più che mai necessario ricomporre i singoli eventi e tracciare una mappa del Paese attraverso un attento studio dei documenti storici, dei segni della presenza mafiosa lasciati sul territorio, ma anche dei vuoti provocati dall’azione criminale.

Dopo avere ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed europeo, Corpi di Reato viene esposto per la prima volta a Milano nella sua completezza e diventerà parte delle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea.

Saluti istituzionali:
Andrea Catania, assessore alla Cultura del Comune di Cinisello Balsamo

Intervengono:
Marco Carta, giornalista romano impegnato a far conoscere e indagare ‘il lato oscuro’ della capitale
Zeno Gaiaschi e Sara Troglio storici di LAPSUS – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo
Alessandro Imbriaco, fotografo
Matteo Balduzzi, curatore del Museo di Fotografia Contemporanea

 

Edito a maggio 2017 da Giulio Perrone Editore, Under. Giovani mafie periferie curato da Danilo Chirico e Marco Carta raccoglie contributi diversi e multidisciplinari, tra cui Realtà digitali. La mafia è solo un gioco, scritto a quattro mani da Zeno Gaiaschi e Sara Troglio di Laboratorio Lapsus.

This content is also available in: Italian