Mario Cattaneo (Milano, 1916)
Giovani, 1960-1980
Mario Cattaneo, uno tra i fotografi italiani che nella seconda metà del Novecento si è formato nei circoli fotoamatoriali con riferimenti visivi del calibro di Henri Cartier-Bresson e Robert Doisneau, rappresenta una figura significativa del panorama della fotografia italiana, seppur poco nota.
Nella lente della sua macchina fotografica si specchia la società del tempo, la voglia di spensieratezza e di gioia dopo gli anni difficili del Dopoguerra, con una narrazione dallo sguardo delicato e sensibile.
Le immagini in mostra testimoniano la grande attenzione dell’autore nei confronti della vitalità e della bellezza dei giovani, attraverso diverse modalità: l’armonia del corpo ritratto in studio o momenti leggeri fatti di amore e tempo libero all’aperto.
This content is also available in: Italian