MUFOCO Navigation
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • Italian
  • English
  • Search
  • VISIT MUFOCO
    • INFO
      • THE MUSEUM
      • ABOUT US
      • WHERE WE ARE
      • OPENING HOURS
      • SERVICES
    • ONGOING
      • EXHIBITIONS
      • MEETINGS AND SEMINARS
      • PUBLIC ART
      • AWARDS
      • COURSES
      • WORKSHOPS
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • FOR SCHOOL
      • FOR CHILDRENS
      • FOR FAMILIES
      • FOR ADULTS
    • LIBRARY
      • HERITAGE
      • USE AND SERVICES
      • PROGETTO TESI
  • ONLINE COLLECTIONS
    • ALESSANDRO VICARIO FUND
    • FONDO TONI NICOLINI / ARCHITETTURE DEL MILANESE
    • GIANFRANCO MAZZOCCHI FUND
    • GIOVANNI CHIARAMONTE FUND / ATTRAVERSO LA PIANURA
    • GRAZIA NERI FUND
    • MUSICIANS FUND
    • OSSERVA.TE.R FUND
    • PAESAGGIO PROSSIMO FUND
    • VITTORIO PESCATORI FUND
    • ARCHIVIO DELLO SPAZIO
    • ATTILIO DEL COMUNE FUND
    • CITTÀ DI CINISELLO FUND
    • LANFRANCO COLOMBO FUND
    • IDEA DI METROPOLI FUND
    • PAOLO GIOLI FUND
    • PAOLO MONTI FUND / SANTARCANGELO
    • MILANO SENZA CONFINI FUND
    • ENZO NOCERA FUND
    • FEDERICO PATELLANI FUND
    • KLAUS ZAUGG FUND
    • MARIO CATTANEO FUND
    • ACHILLE SACCONI FUND
    • SALVIAMO LA LUNA FUND
    • COLLEZIONE FINE
    • FEDERICO PATELLANI / AMERICA PAGANA FUND
    • FONDO ARNO HAMMACHER / SCRITTURA DALLA BATTIGIA
    • PAOLA MATTIOLI / FABBRICO FUND
    • RICCARDO PEZZA PRIZE FUND
    • RACCOLTA ANTOLOGICA FUND
    • GIANNI SIVIERO COLLECTION
    • IL RACCONTO DEL NOSTRO PRESENTE FUND
    • FRANCESCO RADINO / METROTRANVIA FUND
    • STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI FUND
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SUPPORT MUFOCO
    • FRIENDS OF THE MUSEUM
  • Italian
  • English
  • Search
Home MEDIA La natura della fotografia contemporanea e futura

La natura della fotografia contemporanea e futura

Videos

28 novembre 2015

L’incontro affronta alcuni tra i temi di più grande attualità nell’ambito della cultura dell’immagine: le nuove frontiere della ricerca artistica e della fotografia nella comunicazione, le trasformazioni portate dalla virtualizzazione dell’immagine, il rapporto sempre più stretto – in senso sia teorico sia tecnologico – tra immagine fissa e immagine in movimento, la “perdita dell’autore”, la creatività diffusa e condivisa.

Lettura di scritti di Joan Fontcuberta.
Interventi di:
Duncan Forbes, codirettore del Fotomuseum Winterthur,
Daniele Fragapane, teorico della fotografia,
Sergio Giusti, teorico della fotografia.

Coordina: Roberta Valtorta

L’incontro fa parte del ciclo organizzato da Rete Fotografia “La fotografia nel terzo millennio: identità e prospettive”:
http://www.retefotografia.it/la-fotografia-nel-terzo-millennio-identita-e-prospettive/

This content is also available in: Italian

NEWSLETTER

Stay connected with Museo di Fotografia Contemporanea. Subscribe to our newsletter to receive latest news and invitation.

SUBSCRIBE

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radin NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea

a cura di Roberta Valtorta
Museo di Fotografia Contemporanea
18 giugno – 17 settembre 2023

Inaugurazione: sabato 17 giugno ore 18
Museo di Fotografia Contemporanea
 
A un anno dalla scomparsa dell’autore, il Museo di Fotografia Contemporanea dedica una mostra a Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947 – Milano, 2022), uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea e un grande amico del Museo.

La mostra presenta 100 fotografie tra le oltre 500 presenti nelle collezioni del Museo, conservate in 8 differenti fondi fotografici, che datano dal 1970 al 2014. L’insieme restituisce lo sguardo attento e delicato con cui l’autore per molti anni ha indagato il paesaggio antropizzato, la città, l’industria, l’architettura, gli oggetti, gli animali, gli alberi, ogni elemento della natura.

Arricchisce la mostra, una sezione (28 fotografie inedite) dedicata all’ultimo lavoro del fotografo, realizzato in Sicilia nell’autunno 2021 e gentilmente messe a disposizione dagli eredi per questa occasione espositiva. Il lavoro, al quale Cristina Omenetto ha dato il titolo di Viaggio in Sicilia, è dedicato all’archeologia e alle forme dell’antico messe a confronto con quelle della natura. Le fotografie siciliane sono il primo nucleo di un’ampia ricerca che Radino avrebbe condotto su tutto il patrimonio archeologico italiano.

 
Fotografia
Francesco Radino
dalla serie “Tramsformazione”, Cinisello Balsamo, 2005-2008
© Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo il libro d'artista 'MOIRA RICCI 20.12.53-10.08.04, edito da Corraini

Intervengono
Roberta Valtorta, storica e critica di fotografia e curatrice del libro
Martina Angelotti, curatrice della Fondazione Ratti-Como
Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana
Moira Ricci, artista

Seguirà alle ore 18 l'inaugurazione della mostra 'Omaggio a Francesco Radino'.

'20.12.53 – 10.08.04' è una ricerca fotografica contemporanea complessa, realizzata da Moira Ricci tra il 2004 il 2014 e basata su un potente effetto realtà creato dalla finzione digitale. Il progetto e la serie di opere realizzate alla sua conclusione costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che già nel titolo richiama le date di nascita e di morte della stessa. Anche ispirato da ‘La camera chiara’ di R. Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identità.

Il volume, che l’artista stessa ha progettato, comprende tutte le 50 fotografie della serie. 

CORRAINI EDIZIONI, 2023
Testi in italiano e inglese di Roberta Valtorta (Il tempo, la verità/Time and Truth), Andrea Cortellessa (L’ombra della vita/The Shadow of Life), Lydia Flem (Nel regno della lira digitale/In the Realm of the Digital Lyre)

Progetto vincitore del Bando PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso l’acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus delle 50 opere costituenti la serie e la realizzazione di questo volume bilingue.

#corrainiedizioni #moiraricci #robertavaltorta #pac2021 #Mic #creativitacontemporanea 

Immagine
Moira Ricci, 20.12.53-10.08.04_ Mamma fuori dalla finestra, 2004-2014 © Mufoco
Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per most Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per mostra 
‘L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842 – 2022 
Le collezioni Alinari e Mufoco’

111 𝓪𝓾𝓽𝓸𝓻𝓲  della fotografia italiana e internazionale dal dopoguerra ad oggi dalle collezioni del Museo Fotografia Contemporanea

www.scuderiequirinale.it #litaliaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale #fondazionealinariperlafotografia #mufoco
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice raccon INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice racconta il progetto West e alcune delle 26 opere entrate a far parte delle collezioni del Museo
Un lunedì pomeriggio al Museo Fotografia Contemporanea
#incontricongliartisti
#incontrialmufoco
#francescojodice
#matteobalduzzi
#centroculturaleIlPertini
 
#ItalianCouncil
#MinisterodellaCultura
#DirezioneGeneraleCreativitàContemporanea
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti più in INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti più interessanti della vita di un museo è quando gli artisti parlano del loro lavoro 

Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi oggi hanno raccontano il progetto #thememoryoftheair e le opere in mostra 

Fino al 4 giugno 2023
www.mufoco.org
9 mostre bellissime di fotografia da non perdere 9 mostre bellissime di fotografia da non perdere  @iodonna_it
INTERNATIONAL MUSEUM DAY | Domani giovedì 18 magg INTERNATIONAL MUSEUM DAY | Domani giovedì 18 maggio 2023, in occasione della giornata promossa dall‘International Council of Museums - ICOM con l’intento di ricordare il ruolo che tutti i musei del mondo svolgono nella società, dalle ore 16 alle ore 18 il Museo Fotografia Contemporanea apre le sue porte con visite guidate gratuite dedicate a tutti.

#IMD2023 #InternationalMuseumDay #Museums4WellBeing #SustainableMuseums #ICOMItalia
PROJECT WORK | Si conclude oggi il percorso format PROJECT WORK | Si conclude oggi il percorso formativo delle studentesse del corso di Laurea Magistrale “Arte, valorizzazione e mercato” dell’Università Iulm di Milano.
Le ragazze hanno lavorato a fianco della Conservatrice del Museo Fotografia Contemporanea, scoprendo come funziona un archivio fotografico; hanno partecipato all’organizzazione di numerose mostre, mettendosi alla prova come 'Registrar'; hanno affiancato il Servizio educativo durante laboratori e visite guidate, imparando l’importanza del rapporto con la comunità. 
Ricorderanno sempre con piacere questi mesi di lavoro e di crescita sia personale sia professionale. 
#IulmUniversità
#projectwork
 
dd71b22e-ccde-46ce-8fed-bd7cc454a021.jpg
LABORATORI CREATIVI | La mamma più bella del mond LABORATORI CREATIVI | La mamma più bella del mondo
Domenica 14 maggio il Museo si è riempito di fiori. I bambini con le loro mamme e anche con i papà hanno creato ritratti tridimensionale, colorati e profumati, ispirandosi ai lavori fotografici di ℝ𝕚𝕚𝕥𝕥𝕒 𝕀𝕜𝕠𝕟𝕖𝕟 & 𝕂𝕒𝕣𝕠𝕝𝕚𝕟𝕖 ℍ𝕛𝕠𝕣𝕥𝕙 
Questo è il risultato. A noi è piaciuto molto. 
E voi cosa ne dite?
#festadellamamma #laboratoriocreativo #MUFOCO
#riittaikonen #karolinehjorth
MOSTRE | 'Now is your time to shine' di Alessandro MOSTRE | 'Now is your time to shine' di Alessandro Calabrese, presso il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina.14 maggio - 31 agosto 2023
 
Dopo la mostra di Flavia Rossi presso Palazzo Besta a Teglio (Sondrio), la Direzione regionale Musei Lombardia presenta l’opera 'Now is your time to shine, di Alessandro Calabrese.
 
Le due mostre rientrano nel progetto 'Tredici fotografi per tredici musei', promosso dalla Direzione regionale con la collaborazione scientifica del Museo Fotografia Contemporanea
 
https://museilombardia.cultura.gov.it/.../now-is-your.../

Inaugurazione, sabato 13 maggio ore 16. In occasione della #Notteeuropeadeimusei il Museo prolungherà il proprio orario di apertura fino alle ore 20.
#MuseoArcheologicoNazionaledellaLomellina #Vigevano
RSVP: https://tinyurl.com/2denxdhf
 
#AlessandroCalabrese
#tredicifotografi #tredicimusei
#Mufoco
#DirezioneRegionaleMuseidiLombardia
LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 ore 15-18.30 WEST STORIA D LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 ore 15-18.30
WEST STORIA DI UN PROGETTO · WORKSHOP CON FRANCESCO JODICE
 
Il Museo di Fotografia Contemporanea propone un workshop con l’artista Francesco Jodice, a partire dal recente progetto WEST, un’ampia ricerca visiva sulla nascita e il declino dell’impero americano e per estensione dell’intero Occidente, sviluppato tra il 2014 e il 2022 attraverso tre successivi viaggi negli Stati Uniti d’America. Come conclusione dell’intero lavoro l’artista ha prodotto un corpus di 26 opere ora confluite nelle collezioni del Museo e una pubblicazione (Francesco Jodice, After the West, Lamaindonne, 2023).
 
WEST STORIA DI UN PROGETTO è pensato per studenti, ricercatori e docenti di qualsiasi disciplina — soprattutto negli ambiti di arte e fotografia, architettura e territorio, storia contemporanea, economia, politica — ed è aperto anche a un pubblico di appassionati.
 
Il workshop è gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione presso: servizioeducativo@mufoco.org
 
15-15.30 | Benvenuto e registrazione
Museo di Fotografia Contemporanea, Via Frova 10, Cinisello Balsamo Milano
 
15.30-17.30 | Workshop
Auditorium Centro culturale Il Pertini, Piazza Natale Confalonieri 3, Cinisello Balsamo Milano
Lezione frontale, intervallata da momenti di dialogo con il curatore Matteo Balduzzi e di Question&Answers con i partecipanti
 
17.30-18.30 | Visita al Museo, con alcune opere originali raccontate dall’artista
Museo di Fotografia Contemporanea
 
Il workshop e il progetto WEST sono realizzati grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Domenica 14 alle ore 15.30 - 17.00 FESTA DELLA MAM Domenica 14 alle ore 15.30 - 17.00
FESTA DELLA MAMMA | La mamma più bella del mondo
Laboratorio creativo di fotografia per bambini e mamme
 
Un laboratorio fiorito in cui la fotografia di ritratto diventa tridimensionale, colorata e profumata. Un momento fatto per le mamme e per i loro bambini, un pomeriggio per festeggiare la mamma più bella del mondo, la nostra.
 
Bambini dai 5 agli 8 anni
Costo 5,00 euro
Prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org
 

#festadellamamma #laboratoriocreativo #mufoco
Follow MUFOCO on Instagram
  • INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

It’s the first public museum of photography in Italy. The mission is the conservation, cataloguing, study and promotion of photography, with a particular focus on the relationship between photography and other arts and the current technological transformations.
OPENING TIME
MUSEO
wednesday, thursday, friday 4.00-7.00 p.m.
saturday, sunday 10.00 a.m.-7.00 p.m. Closed in august


LIBRARY
Opening time
Monday – Thursday 10.00am – 4.30pm
Friday 10.00am – 2.00pm
Places are limited, please check the availability
P +39 02.66056628
E biblioteca@mufoco.org
GUIDED TOURS AND WORKSHOPS
everyday by appointment
servizioeducativo.mfc@gmail.com, 02 66056631


FREE ADMISSION
CONTACTS
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org
ADDRESS
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milan
Italy
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}