TALK | Calciatori della domenica, Hans van der Meer

EVENTI, INCONTRI E SEMINARI

European Fields Unlocked
Il calcio come finestra sui comportamenti umani

 

TALK Calciatori della domenica
Hans van der Meer
Venerdì 15 maggio ore 21
Live talk Youtube e Facebook con
Matteo Dore, Gazzetta dello Sport
Gianfelice Facchetti, attore e regista
Matteo Balduzzi, curatore del Museo

 

 

Per oltre un secolo il calcio ha unito le persone. Ora che partite amatoriali, campionati, Champions League ed Europei sono sospesi, la casa di produzione di documentari di fotografia Paradox, insieme al Museo di Fotografia Contemporanea e altre istituzioni europee, propone 5 appuntamenti settimanali con European Fields di Hans van der Meer.

Dal 1995 al 2005 il fotografo olandese ha raccolto immagini e filmati di paesaggi di campi di calcio in tutta Europa, dal Belgio alla Gran Bretagna, dall’Italia alla Francia e al Portogallo. Van der Meer ha voluto mostrare l’autentico spirito del gioco che unisce 22 giocatori, non importa il loro talento, non importa dove si disputi la partita. Lo sguardo di Van Der Meer dimostra non solo quanto questo sport sia parte del paesaggio, ma quanto il gioco e i suoi rituali siano profondamente radicati nella cultura umana. Con leggera ironia l’artista mostra la lotta impari tra l’ambizione umana e il risultato effettivo, tra una percezione personale e una più oggettiva e distante visione dei nostri comportamenti. Il calciatore amatoriale rappresenta in questo senso una perfetta metafora della vita in generale.

Il primo appuntamento sul canale YouTube Paradox & Hans van der Meer, venerdì 8 maggio, è con il film Flemish Fields, realizzato 20 anni fa in occasione del programma culturale per Euro 2000.

Segue, il 15 maggio alle 21, Calciatori della domenica realizzato in alcuni paesi intorno a Milano e nelle valli lombarde su committenza del Museo nel 2006. Il lancio sarà accompagnato da un live talk in diretta Youtube e Facebook con Matteo Dore (Gazzetta dello Sport) e Gianfelice Facchetti (attore e regista), in dialogo con Matteo Balduzzi, curatore del Museo.

Hans van der Meer (Leimuiden, Paesi Bassi, 1955) è un fotografo attivo dai primi anni Ottanta. Dopo alcuni reportage di indagine sociale sui comportamenti urbani e sul mondo del lavoro avvia nel 1995 una ricerca sul tema del calcio. È membro della redazione di Useful Photography, rivista che indaga il valore estetico delle immagini di uso comune (ad esempio le fotografie pubblicate su cataloghi, confezioni, manuali di istruzione…)

 

Il calcio alla domenica…

È un uomo che con il gesso rifà le linee del campo all’ombra di un condominio, o sotto un filare di pioppi, o dietro una cascina, guardando una montagna o un capannone industriale.
È una panchina in cui possono stare seduti in pochi e gli altri intanto stanno in piedi.
È un arbitro con i capelli bianchi che trotterella con una maglietta colorata che non nasconde la pancia in evidente attesa del pranzo.
È un fischio d’inizio.
È un guardalinee con il cappotto, fermo a centrocampo e con la bandierina abbassata, è uno spettatore che legge il giornale, quattro pensionati col bastone, un contadino che alza lo sguardo e sospende per un attimo il lavoro.
È un’imprecazione.
È un papà con il passeggino, una moglie distratta, una fidanzata preoccupata, una mamma annoiata.
È un grido ripetuto: andiamo! andiamo! andiamo! È una riserva che si scalda e che non entra mai.
È una madonnina che ascolta perplessa un bestemmione trattenuto e osserva un rinvio alla viva il parroco mentre le campane suonano le ore. È la ricerca di un pallone perso dentro un fosso.
È un allenatore disperato, un attaccante che protesta, un arbitro che spiega tutto arrabbiato perché ha fischiato, ma nessuno si convince. È un urlo dalle tribune: cambia mestiere!
È il tempo che passa e la partita che finisce.
È il lavaggio delle scarpe nel lavandino e il signore che porta via le bandierine del calcio d’angolo perché è sempre meglio non lasciarle lì, non si sa mai, poi magari spariscono e tocca ricomprarle.
Il calcio alla domenica è una partita che si gioca sull’erba o nel fango, sulla terra battuta o fra i sassolini.  Verde o grigia. Può esserci il sole o può fare molto freddo. Il calcio alla domenica è la vita. 

Matteo Dore, Gazzetta dello Sport

 

Tutti gli appuntamenti

8 maggio
Vlaamse Velden
testo Jan Mulder

15 maggio
Calciatori della domenica
testo Matteo Dore

22 maggio
Saturday Afternoon, Sunday Morning

29 maggio
Campo de futebol
Talk con João Nuno Coelho, Rui Prata Paulo Catrica e Hans van der Meer

5 giugno
Foot Provençal

 

© Hans Van der Meer, Cinisello Balsamo (MI), dalla serie Calciatori della domenica, 2006

This content is also available in: Inglese