PARCO ARCHEOLOGICO INDUSTRIALE EX-BREDA, SESTO SAN GIOVANNI
5 MAGGIO – 15 OTTOBRE 2012
—————————————-
Nel vasto complesso del Parco Archeologico Industriale convivono oggi edifici che hanno funzioni diverse e che in maniera altrettanto diversa hanno vissuto il processo di riqualificazione.
In un contesto cosรฌ articolato, Fabrizio Bellomo ha realizzato un intervento estremamente sintetico e capace di attivare relazioni immediate, visive, con lo spazio e con il tempo. Lยartista riproduce in grande formato una placca metallica, sorta di immagine/testo, che ha trovato in una fabbrica di Bari, chiusa negli anni Novanta eย ancora in stato di abbandono.
Da un lato il progetto evidenzia e ยconsolidaย nel manufatto Carroponte la memoria industriale dellยarea, amplificandone la funzione di monumento. Dallยaltro vi introduce una dimensione straniante, che ci mette di fronte alla criticitร della trasformazione in atto: dalla produzione industriale a quella culturale, dalla societร degli oggetti a quella dellยinformazione.
Nell’ambito del lavoro sull’area industriale ex-Breda, l’artista ha realizzato anche un intervento sul numero di Nuovasesto del 4 maggio e ha promosso, sempre all’interno del Carroponte ย un momento di discussione e confronto tra chi occupava le fabbriche negli anni settanta e chi sta occupando oggi i luoghi della cultura. (Giovedรฌ 2 agosto 2012, scarica il flyer).
This content is also available in: Inglese