Dopo gli Stati generali della fotografia, indetti dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per tutelare, valorizzare e diffondere la fotografia in Italia come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo è stato programmato un ciclo di conferenze dal titolo “MiBACT per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio”, con lo scopo di dar voce alle molteplici realtà del territorio sulle nuove opportunità per la fotografia italiana e sugli ambiti di intervento prioritario.
Dopo una prima tappa a Palermo a fine maggio, il secondo appuntamento si terrà a Milano, in occasione della prima edizione della PhotoWeek, la settimana dedicata alla fotografia promossa dal Comune di Milano:
Giovedì 8 giugno, ore 17
c/o Triennale di Milano – Salone d’Onore
“Fotografia e società: documento o espressione artistica?”
Tavola rotonda promossa dal Museo di Fotografia Contemporanea, dalla Triennale e dal Comune di Milano.
Introduzione e saluti istituzionali:
Clarice Pecori Giraldi – Vicepresidente La Triennale di Milano
Anna Maria Montaldo – Direttrice dell’Area Polo Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Milano
Giovanna Calvenzi – Presidente Museo di Fotografia Contemporanea, Milano – Cinisello Balsamo
Lorenza Bravetta – Consigliere del Ministro Dario Franceschini per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale
Modera
Catterina Seia – Vicepresidente Fitzcarraldo
Relatori:
Matteo Balduzzi – Museo di Fotografia Contemporanea, curatore del progetto Identity Flows_Visual Routes Across the Mediterranean Sea. Gibellina, Malaga, Lecce, Salonicco, Milano 2015-2017
Raffaella Cortese – Gallerista, Milano
Filippo Maggia – Curatore del progetto Lying in Between, Hellas 2016
Linda Fregni Nagler – Artista
Giacinto Palladino, Alessandro de Lisi – First Social Life, curatori del progetto Verso il Museo del dialogo e della fiducia per il Mediterraneo. Lampedusa 2016
Beatrice Trussardi – Presidente Fondazione Nicola Trussardi
Bas Vroege – Fondatore e Direttore di Paradox, Rotterdam
Tobias Zielony – Artista
Per informazioni e iscrizioni scrivere a fotografia@beniculturali.it
Scarica il programma
Il convegno è preceduto, alle ore 16, da visite guidate gratuite alla mostra “La Terra Inquieta”, a cura di Massimiliano Gioni e promossa dalla Fondazione Nicola Trussardi e dalla Triennale di Milano (prenotazione obbligatoria fotografia@beniculturali.it; ingresso ridotto alla mostra 5,50 euro).
Evento promosso da:
Nell’ambito di:
This content is also available in: Inglese