RICORDAMI PER SEMPRE

FOTOROMANZO, PROGETTI

Lorenzo è nato al Sud 55 anni fa.
Vedovo, molti mestieri tra cui un breve periodo alla Falck di Sesto San Giovanni.
Vi ritorna oggi, dopo oltre 30 anni, per inseguire un sogno:
ritrovare Tamara, che ha conosciuto da ragazzo e che compariva
di tanto in tanto nei fotoromanzi della Universo.
Comincia così una lunga ricerca…

 

Il progetto prevede la realizzazione e la distribuzione di un fotoromanzo e due mostre:

Ricordami per sempre
a cura di Matteo Balduzzi
Fotografie di Marco Signorini, testi di Giulio Mozzi,
Interviste di approfondimento sui temi REIL di Guido Bertolotti
Backstage fotografico di Michela Pandolfi
Video documentario di Alessandra Sciaresa

Scene da fotoromanzo
a cura di Silvana Turzio
Panoramica sul mondo del fotoromanzo dagli anni ’50 ad oggi

Museo di Fotografia Contemporanea
23 ottobre 2011 – 25 aprile 2012

A partire da martedì 25 ottobre 30.000 copie del fotoromanzo sono distribuite gratuitamente in tutte le edicole di Cinisello Balsamo, nelle varie sedi comunali di Cinisello Balsamo e Sesto S. Giovanni, presso associazioni e ritrovi culturali, nelle biblioteche aderenti al Consorzio Bibliotecario Nord Ovest.

Il fotoromanzo è disponbile anche presso le sedi istituzionali di Spazio Oberdan (Provincia di Milano) e spazioRegione (Regione Lombardia), oltre a numerosi spazi e scuole dedicati alla fotografia e all’arte contemporanea: Museo del 900, FORMA, Hangar Bicocca, Careof/Fabbrica del vapore, NABA, CFP Bauer, Libreria Hoepli, Libreria MiCamera, Triennale di Milano, PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea.

DOWNLOAD: POSTER DI RICORDAMI PER SEMPRE

Le immagini in mostra sono stampate con tecnologia EPSON
Gli elementi di arredo sono gentilmente forniti da CARGO&HIGH TECH

***

Il progetto, ideato e curato da Matteo Balduzzi, Fiorenza Melani e Diego Ronzio, intende promuovere la realizzazione in chiave contemporanea e sperimentale di un fotoromanzo d’autore, al fine di indagare e divulgare il complesso di cultura, saperi e valori che ha caratterizzato nel dopoguerra il territorio del Nord Milano, con particolare attenzione alla memoria individuale del mondo dell’industria e ai processi produttivi del fotoromanzo stesso.

Il progetto è completato dal convegno
Scene da fotoromanzo. Storia forme e modi di un genere popolare
a cura di Silvana Turzio
14 gennaio 2012
Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo


con il contributo di

Progetto realizzato per il R.E.I.L. – REGISTRO DELLE EREDITÀ IMMATERIALI DELLA LOMBARDIA, REGIONE LOMBARDIA

con il patrocinio di

Comune di Cinisello Balsamo
Comune di Sesto San Giovanni


This content is also available in: Inglese