HUBOUT

PROGETTI

HUBOUT è un percorso di creatività e formazione professionale rivolto a studenti e giovani professionisti.

11 giovani creativi, selezionati dal Comune di Cinisello Balsamo attraverso un’open call, sono operativi nel Centro culturale ilPertini.

Il team di HubOut ha ideato

ZAC – Zone Artistiche Condivise
un progetto artistico che ha coinvolto la città di Cinisello Balsamo in un processo creativo partecipato tra cittadini e artisti in residenza, per sperimentare strumenti innovativi di comunicazione e condivisione del sapere.

Dopo i primi mesi di formazione sul territorio, in cui il gruppo ha preso confidenza con i diversi quartieri della città e le principali realtà locali, curatori e promoters hanno vagliato numerose ipotesi di progetti ed eventi artistico-culturali per lavorare a stretto contatto con il territorio e i suoi abitanti, cercando il dialogo e il coinvolgimento diretto con la cittadinanza.

Quattro giovani artisti sono stati chiamati a lavorare sul territorio e a ideare dei progetti artistici.

I progetti sono stati votati dai cittadini stessi, che hanno scelto quale verrà realizzato a Cinisello Balsamo. Guarda il progetto vincitore: www.zoneartistichecondivise.it

Ora il progetto verrà realizzato dal collettivo Orizzontale e dai cittadini stessi.
Scopri come partecipare: www.hubout.it

 

HUBOUT: CHI SIAMO

Eugenia Delfini, Jacopo De Gennaro, Elena Malara, Matteo Efrem Rossi, curatori
Gaia Deflorian, ufficio stampa
Elena Rossella Lana, Ilaria Salerio, Luca Santomauro, grafica, web e comunicazione
Arianna Errico, Sabrina Savoca organizzazione e fundraising
Francesca Maserati, didattica e mediazione

Responsabile del progetto: Massimo Capano, Unità Operativa Politiche per i Giovani, comune di Cinisello Balsamo
Direzione artistica: Matteo Balduzzi, Museo di Fotografia Contemporanea
Formazione e coordinamento: Pierpaolo Forello, associazione MARSE Onlus
Project manager, Cristina Bulessi e Chiara Buzzi


HUBOUT: LE FASI

– open call: 27-28 ottobre 2012
Creatives by profession
incontri e discussioni sulle professioni della cultura e presentazione del progetto Hub Out

– selezione dei candidati: novembre 2012

– workshop a Fermo: 16-18 novembre 2012

– formazione sul territorio e elaborazione di progetti artistici: gennaio – marzo 2013

– presentazione del progetto ZAC – Zone Artistiche Condivise: sabato 13 aprile ore 15.30

DOWNLOAD  COMUNICATO STAMPA HUBOUT PDF
DOWNLOAD  LOCANDINA HUBOUT PDF

– raccolta di idee, suggerimenti e progetti per la città: maggio-giugno 2013

– progettazione partecipata: luglio 2013

– scelta del progetto da parte di cittadini: 30 settembre-6 ottobre 2013

– proclamazione del progetto vincitore: 7 ottobre 2013

– realizzazione del progetto vincitore: 5-14 maggio 2014

 

HUBOUT è realizzato nell’ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Il progetto è realizzato dal Comune di Cinisello Balsamo e dal Comune di Fermo.
La direzione artistica è a cura del Museo di Fotografia Contemporanea.
La formazione e il coordinamento del gruppo di lavoro sono affidate all’Associazione Marse Onlus.

Partner:
ARCI La Quercia, ARCI Varieazioni, Calypso, Orto delle Arti, Step09, Officina Binaria, Il Torpedone, Ist. Istr. Sup. Giuseppe Peano, Ist. Istr. Sup. Giulio Casiraghi.

www.hubout.it

www.facebook.com/hubout
www.paginegiovani.it

info@hubout.it

This content is also available in: Inglese