In linea con il tema della Giornata Internazionale dei Musei 2020 promossa da ICOM, “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi”, il Museo di Fotografia Contemporanea crede fortemente, ora più che mai, nell’opportunità offerta da nuove formule di fruizione dell’arte e della cultura stimolate dal confronto con il pubblico di ogni età.
In particolare, anni di esperienze di alternanza scuola-lavoro, progetti con le scuole, workshop con ragazzi under 20, percorsi di specializzazione e approfondimento con università e scuole di alta formazione, rendono consapevoli di quale risorsa preziosa siano i momenti di scambio con i più giovani per innovare il Museo.
Si inserisce in questo orizzonte anche la recente collaborazione con IULM / Laurea magistrale in Arti, patrimoni e mercati: 5 studenti sono ospiti del Museo per circa 4 mesi con il proposito di far conoscere l’istituzione museale entrando nel vivo delle sue attività e di offrire loro la libertà di ideare, produrre e comunicare una mostra digitale a partire dalle collezioni fotografiche, indossando le vesti di veri e propri curatori.
All’interno del corso “Laboratorio di progettazione, produzione e comunicazione artistica e culturale”, i project work permettono ai giovani di accostarsi al patrimonio fotografico e librario, confrontarsi con le professionalità dei diversi dipartimenti che compongono il Museo e con la rete esterna di autori, altri musei, istituzioni culturali, scuole, accademie e diversi pubblici.
Oltre a scoprire il “dietro le quinte” del Museo, gli studenti acquisiscono gradualmente confidenza con l’identità del Museo e, dietro la guida del curatore e del personale, sono invitati a progettare un concept con l’obiettivo di valorizzare, comunicare e curare nuove Digital Exhibition, vere e proprie mostre virtuali tratte dalle collezioni.
This content is also available in: Inglese