PREMIO COSTANTINI III EDIZIONE. LA CONCERNED PHOTOGRAPHY IN ITALIA

INCONTRI E SEMINARI, PREMI E CONCORSI

Fotografia e impegno civile

di Patrizia Regorda, vincitrice della terza edizione del Premio Paolo Costantini per la Saggistica sulla Fotografia.

Presentazione del Quaderno di Villa Ghirlanda n. 8

Intervengono:
Roberta Valtorta, Direttrice Scientifica del Museo di Fotografia Contemporanea
Giovanna Ginex, storica dell’arte
Patrizia Regorda, autrice del volume
Mauro Vallinotto, giornalista

Il Museo di Fotografia Contemporanea ha istituito fin dall’inaugurazione il Premio Paolo Costantini per la Saggistica sulla Fotografia. Il Premio, intitolato al grande storico e critico della fotografia prematuramente scomparso nel 1997, ha cadenza biennale e ha la finalità di promuovere la riflessione teorica e la ricerca storica e storiografica sulla fotografia; di favorire la circolazione di idee e di saperi necessari al dibattito contemporaneo e alla crescita della cultura fotografica e più in generale artistica in Italia.

La giuria della terza edizione del Premio, composta da Elio Grazioli, critico d’arte, Tiziana Serena, storico della fotografia, Franco Vaccari, artista, Roberta Valtorta, storico della fotografia e direttore scientifico del Museo di Fotografia Contemporanea, riunitasi presso il Museo di Fotografia Contemporanea il giorno 22 maggio 2009, ha assegnato il Premio a Patrizia Regorda per il saggio La Concerned Photography in Italia. Fotografia e impegno civile, che il Museo ora pubblica come Quaderno di Villa Ghirlanda n. 8.

L’elaborato di Patrizia Regorda è stato favorevolmente giudicato per la qualità della ricerca su un periodo della storia della fotografia italiana ancora non del tutto indagato e per l’opera di valorizzazione del Fondo fotografico Lanfranco Colombo, di proprietà della Regione Lombardia e conservato presso il Museo, sul quale la giovane studiosa ha prevalentemente lavorato, portando alla luce materiali fotografici e archivistici inediti.

Il Museo ringrazia l’Associazione Amici del Museo di Fotografia Contemporanea che ha reso possibile la pubblicazione di questo volume.


This content is also available in: Inglese