La fotografia nei libri per bambini e ragazzi

EVENTI, INCONTRI E SEMINARI

La narrazione tra realtà e metafora

Venerdì 19 gennaio 2018, ore 15 – 19

Dopo il primo incontro in occasione di Milano Book City dedicato alla percezione e all’uso delle immagini nella prima infanzia, il Museo presenta un nuovo seminario incentrato sull’uso della fotografia nei libri per bambini e ragazzi insieme all’autrice e illustratrice Anna Castagnoli.

Nella nostra cultura la fotografia ha il valore di una testimonianza oggettiva: ciò che vediamo in una fotografia – così crediamo – è la realtà stessa. Forse per questa ragione la fotografia è poco utilizzata nei libri per bambini e ragazzi: si pensa comunemente che i bambini abbiano bisogno di una realtà filtrata, alleggerita del suo peso grazie a formule narrative che la trasfigurino in metafora, fiaba o parodia.
Durante questo incontro scopriremo come questo presupposto abbia influenzato la storia dell’illustrazione e degli stili, finendo per riservare alla fotografia nei libri per bambini un ruolo noioso, spesso documentale o didattico. Ma questo presupposto è sbagliato: la macchina fotografica non è un occhio neutro, incapace di costruire metafore e universi simbolici e i bambini non percepiscono le fotografie con i codici culturali degli adulti.
A lato di una produzione didattica, molti artisti hanno capito la forza immaginifica che può avere la fotografia e l’hanno utilizzata per creare libri originali, dove il concetto stesso di realtà viene capovolto.

Il seminario è rivolto a tutti: educatori, insegnanti, psicologi, genitori e chiunque si interessi al ruolo delle immagini e alla loro interpretazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti; è vivamente consigliata la prenotazione: servizioeducativo@mufoco.org
Per l’occasione, la libreria Spazio BK di Milano allestirà una mostra – mercato su una bibliografia selezionata ad hoc all’interno del Museo.

L’incontro, nell’ambito del progetto “Non così lontano” co-finanziato da Fondazione Cariplo, è il secondo di tre appuntamenti dedicati all’educazione visiva, alla lettura e all’uso delle immagini dalla prima infanzia all’età adulta.

 

Immagine tratta dal libro
Laura Carlin, A world of your own, Phaidon, 2014, Londra

This content is also available in: Inglese