SCUOLA PRIMARIA – III, IV, V ANNO
AGUZZATE LA VISTA
Si mettono a confronto disegno e fotografia, si rilevano le differenze tra un mezzo di visualizzazione e laltro, se ne colgono le specificità. Si impara a osservare e inquadrare la realtà; gli alunni lavorano in coppia per disegnare e fotografare alla ricerca delle FORME ASTRATTE presenti nellambiente.
Durata: 2 ore
percorso tematico + laboratorio
Costo: 70,00 euro
IDENTIKIT
Si utilizzano le fotografie di ritratto che sono prima scomposte in frammenti e successivamente ricomposte per creare nuovi personaggi dai volti irreali. Il risultato finale viene messo a confronto con immagini ottenute grazie a elaborazioni digitali.
Durata: 2 ore
percorso tematico + laboratorio
Costo: 70,00 euro
***
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
STORIE IN UNA FOTOGRAFIA
Gli alunni sono condotti a riflettere sul rapporto tra immagine, inquadratura, punto di vista e didascalia. Utilizzando le fotografie esposte nelle mostre e/o appartenenti alle collezioni del Museo, ogni studente è chiamato a scegliere un’immagine dalla banca dati e a darne una personale lettura componendo un breve testo. Gli alunni conoscono le potenzialità e l’utilizzo del Sensitive Wall.
Durata: 2 ore
percorso tematico + laboratorio
Costo: 70,00 euro
FOTOGRAFIE ASTRATTE
Alla scoperta della fisicità della luce grazie alle impronte lasciate dagli oggetti sulla carta fotografica e sul sensore dello scanner. Gli alunni realizzano dei fotogrammi con oggetti di uso quotidiano di varie forme, materiali e spessori, producendo immagini digitali che trasformano gli oggetti noti in nuove COMPOSIZIONI ASTRATTE.
Durata: 2 ore
percorso tematico + laboratorio
Costo: 70,00 euro
***
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
DIGITALE ASTRATTO
Al Museo: visione, con lutilizzo del Sensitive Wall, delle collezioni del Museo organizzate secondo i temi uomo – ambiente – forme. Segue un’esercitazione durante la quale lo studente realizza con la macchina fotografica digitale o il telefono cellulare alcune immagini nei luoghi della sua quotidianità, cercando FORME ASTRATTE in essi presenti.
A scuola: le fotografie realizzate dagli studenti vengono proiettate, discusse e selezionate. Successivamente le immagini sono pubblicate sul sito internet Flickr® per creare insieme un album fotografico on-line.
Durata: 2 ore e 30 minuti (Museo + Scuola) percorso tematico + laboratorio
Costo: 90,00 euro
CONVERSAZIONI DI APPROFONDIMENTO
LA FOTOGRAFIA NELLA STORIA DELL’ARTE
Alla fine della visita guidata una lezione pone in evidenza la relazione tra la fotografia e le arti visive, dalle origini fino alla sua affermazione come matrice delle arti tecnologiche contemporanee.
Durata: 2 ore
percorso tematico + conversazione
Costo: 70,00 euro
This content is also available in: Inglese