PAC2021 | 20.12.53 – 10.08.04 di Moira Ricci

IN CORSO, NEWS

di Moira Ricci
Museo di Fotografia Contemporanea

Progetto vincitore del Bando PAC2021-Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha portato all’acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus delle 50 opere costituenti la serie e la realizzazione di un volume bilingue a cura di Roberta Valtorta.

Realizzato dal 2004 al 2014, il progetto 20.12.53–10.08.04 è una ricerca fotografica contemporanea complessa basata su un potente effetto realtà creato dalla finzione digitale. Il progetto costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che già nel titolo richiama le date di nascita e di morte della stessa. Anche ispirato da La camera chiara di R. Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identità.

La ricerca artistica di Moira Ricci (Orbetello, GR, 1977), spesso d’impronta autobiografica, indaga i temi dell’identità individuale e sociale, della storia familiare e del legame originario con il territorio, intrecciando invenzione tecnologica e riscoperta dell’immagine vernacolare. Le sue opere sono presenti in collezioni private italiane e straniere.

 

DIGITAL EXHIBITION – scopri il progetto e le immagini

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Moira Ricci
20.12.53-10.08.04
Corraini edizioni, 2023

domenica 16 luglio 2023 ore 12
Festival Cortona On The Move
SPAZIO OFF | Piazzetta Alfieri 3 Cortona

sabato 17 giugno 2023, ore 16.00
Museo di Fotografia Contemporanea

con
Roberta Valtorta, storica e critica di fotografia e curatrice del libro
Martina Angelotti, curatrice della Fondazione Ratti-Como
Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana
Moira Ricci, artista

 

Moira Ricci, 20.12.53-10.08.04 (Mamma alla finestra), 2004-2014

This content is also available in: Inglese