PERCORSI TEMATICI E LABORATORI PER LE SCUOLE 2020/2021

LABORATORI

Il Servizio educativo promuove un’idea di Museo aperto come luogo di dialogo, di confronto e di avvicinamento alla fotografia e opera seguendo due obiettivi prioritari: l’educazione alla visione e l’educazione al patrimonio.

Fotografia come sguardo sulla realtà e arte dell’incontro sono le parole chiave della nostra attività, per riflettere sui diversi valori dell’immagine nella società di oggi e per stimolare la curiosità sperimentando in modo attivo la propria creatività. Le finalità educative per i ragazzi sono molteplici, primo fra tutti attivare la capacità di osservazione del mondo e degli altri – le persone che sono, le relazioni che vivono, i luoghi e l’ambiente in cui sono immersi – conoscere il linguaggio delle immagini e sviluppare un approccio critico di fronte ad esse. I laboratori e i progetti del Museo per le scuole promuovono esperienze di conoscenza visiva, lavorando sull’immaginazione, sulla sensibilità e sulle emozioni.

Il Servizio educativo elabora percorsi didattici a partire dall’asilo nido fino alle scuole di alta formazione, mettendo in dialogo le richieste dei docenti, le collezioni del Museo e le competenze degli educatori.

 

PER LE CLASSI DI OGNI ORDINE E GRADO

Percorsi tematici
Consistono in una visita guidata alle mostre in corso durante la quale si conoscono gli spazi del Museo e si approfondiscono i temi inerenti le esposizioni, soffermandosi su alcune opere selezionate.

FRANCO GRIGNANI – Lo spazio di una magia sorprendente
giugno – novembre 2020

CARTE DE VISITE – Un album fotografico del quartiere Crocetta
giugno – novembre 2020

NUOVE OPERE NELLE COLLEZIONI DEL MUSEO

Laboratori
Sono dedicati a specifici argomenti e differenziati per fasce d’età, promuovono esperienze di conoscenza visiva, lavorando sull’immaginazione, sulla sensibilità e sulle emozioni al fine di stimolare curiosità, creatività e spirito critico.

Progetti condivisi
Lo staff del Servizio educativo è a disposizione di insegnanti, docenti ed educatori per elaborare insieme progetti specifici e sperimentali.

Visite speciali al patrimonio del Museo
Archivio fotografico e Biblioteca specialistica

 

Per informazioni, costi e prenotazioni: servizioeducativo@mufoco.org o 02.66056631
Si opera in totale sicurezza e nel rispetto delle nuove disposizioni legislative anti-Covid.

 

 

In copertina:
Arianna Arcara, senza titolo, dalla serie Carte de Visite, 2019-2020

This content is also available in: Inglese