ARMIN LINKE
MODALITIES OF PHOTOGRAPHY
Presentazione del libro
Giovedì 28 maggio 2020, ore 18
Guarda la registrazione su YouTube e Facebook
ARMIN LINKE in dialogo con:
MATTEO BALDUZZI, curatore del Museo di Fotografia Contemporanea
HANNAH BAADER, direttrice dell’unità di ricerca Transregional Art Histories
COSTANZA CARAFFA, direttrice della Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck-Institut
TIZIANA SERENA, docente di storia della fotografia, Università degli Studi di Firenze
Nel settembre 2019 Armin Linke coinvolge alcuni studiosi internazionali in un seminario di tipo performativo che si interroga sulla natura e le logiche degli archivi, mettendo in cortocircuito le sue immagini artistiche con sistemi di catalogazione propri di raccolte fotografiche di documentazione, come quelle del Kunsthistorisches Institut in Florenz e dell’Istituto Geografico Militare Italiano. Il quaderno presenta le riflessioni e le coordinate metodologiche emerse nel corso della giornata di studio curata da Costanza Caraffa, accompagnate da un saggio fotografico di Armin Linke realizzato all’interno delle istituzioni coinvolte.
A cura di Matteo Balduzzi
Contributi di Hannah Baader, Matteo Balduzzi, Estelle Blaschke, Giovanna Calvenzi, Costanza Caraffa, Amedeo Martegani, Patrizia Piccini, Tiziana Serena.
Progetto grafico di Jan Kiesswetter, Alina Schmuch
Il libro, edito da Silvana Editoriale, costituisce un numero speciale all’interno della collana
QUADERNI DI VILLA GHIRLANDA
Questa pubblicazione è parte del progetto Immagini e testi – Notazioni visive, realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (5. Edizione, 2019), programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione Urbana del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
Progetto realizzato grazie al sostegno di
Promosso da
Partner culturali
© Armin Linke
DIF 000666 560
Kunsthistorisches Institut in Florenz –
Max-Planck-Institut, Photothek,
archivist at work, Florence, Italy, 2019
This content is also available in: Inglese