di Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi
a cura di Gabi Scardi
Museo di Fotografia Contemporanea
16 aprile – 4 giugno 2023
Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta The Memory of the Air, un lavoro di Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi, realizzato tra il 2019 e il 2021, successivamente entrato a far parte delle collezioni del Museo.
Il progetto e la mostra, a cura di Gabi Scardi, nascono dall’incontro tra i due artisti, da sempre interessati al tema dell’archivio, soprattutto fotografico e il Museo Nazionale di Fotografia Marubi di Scutari, che con il suo patrimonio di immagini testimonia un secolo di storia e di società albanese.
Laita e Rizzi hanno svolto una ricerca sul territorio che a partire dalle immagini presenti nelle collezioni del Museo, ha coinvolto la comunità, mettendo in relazione l’archivio con lo spazio privato delle abitazioni. L’indagine si è sviluppata in una narrazione visiva e verbale dotata di un forte potenziale in termini sia artistici, sia di testimonianza culturale e ha preso la forma di una serie di 10 stampe fotografiche e di un’installazione audio-spaziale.
Gli artisti
Alessandro Laita (1979) e Chiaralice Rizzi (1982) si sono laureati in Arti Visive allo IUAV di Venezia nel 2009. Dal 2010 al 2015 hanno lavorato nella stessa facoltà̀ come assistenti per i corsi di Antonello Frongia, Lewis Baltz e Adrian Paci. La loro pratica artistica si articola attorno alle relazioni esistenti tra paesaggio, immagine, memoria e la loro rappresentazione. Nei loro lavori, attraverso un processo di osservazione, le immagini si fanno racconto, andando oltre la semplice comprensione visiva. Manifestandosi attraverso media differenti, la loro ricerca pone domande critiche sul linguaggio fotografico come pratica.
Nel 2016 hanno vinto il Lewis Baltz Research Fund e hanno pubblicato il loro primo libro con MACK (Londra). Sono stati beneficiari di borse di studio e residenze per artisti a Venezia (Fondazione Bevilacqua La Masa – Italia), Winterthur (Villa Straüli – Svizzera), Saratoga Springs (YADDO – U.S.A), Parigi (Cité Internationale des Arts – Francia). Vivono e lavorano a Milano.
Il libro d’artista edito da A+MBookstore (2022) contiene i testi in italiano, inglese e albanese, di Gabi Scardi, Lucia Nadin e dei due artisti, oltre a trenta racconti dei depositari delle immagini.
Inaugurazione
sabato 15 aprile ore 17:30
Museo di Fotografia Contemporanea
L’inaugurazione si svolge nell’ambito di LA BELLA ILLUSIONE, LA BELLA VERITÀ. Fotografia poesia danza musica. Una giornata di arte e cultura nata da un’idea di Davide Rondoni e promossa dal Comune di Cinisello Balsamo e dal Museo di Fotografia Contemporanea.
Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (IX edizione, 2020), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
domenica 21 maggio ore 11.00
THE MEMORY OF THE AIR | VISITA E APERITIVO CON GLI ARTISTI
Visita guidata alla mostra The Memory of the Air e aperitivo con gli artisti Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita
Costo: 10 euro
Prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org
This content is also available in: Inglese