Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013)
Dancing in Emilia, 1978
Riconosciuto a livello internazionale come uno dei maestri della fotografia di paesaggio, grazie alla coerenza e alla vastità della sua indagine sulla trasformazione della città e del territorio, Gabriele Basilico ha sperimentato negli anni giovanili i linguaggi più diversi. Il progetto esposto è stato realizzato sulla via Emilia, parallelamente a una “ricognizione” sulle architetture dei moderni dancing che stavano sostituendo le ormai invecchiate balere. Basilico raccoglie ritratti e scene in cui sono protagoniste le persone, piuttosto che gli edifici: coppie, giovani, gruppi, dj, ballerine e presentatori, sorpresi dalla luce chiara del flash che illumina la scena lasciando poco spazio a ciò che sta intorno. Caratterizzate da un linguaggio leggero, ironico e affettuoso, le fotografie restituiscono uno spaccato antropologico interessante e saranno raccolte nella prima pubblicazione dell’autore, Dancing in Emilia, del 1981.
This content is also available in: Inglese