STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI
Fotografie di Andrea Abati, Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Gilbert Fastenaekens, Vittore Fossati, Jean-Louis Garnell, Jitka Hanzlovร , Alessandra Spranzi.
Nel 2007 il Museo di Fotografia Contemporanea ha affidato a otto importanti fotografi italiani ed europei l’incarico di realizzare una serie di ricerche fotografiche in altrettanti luoghi della Lombardia, con il sostegno di Cariplo e Milano Navigli. Architetture storiche e luoghi di rilevanza naturalistica sui quali i fotografi hanno lavorato in totale libertร sviluppando un progetto artistico che raccontasse il contesto territoriale.
Il titolo, Storie immaginate in luoghi reali, sottolinea la possibilitร , attraverso la ricerca, di trasformare questi luoghi in scenari che ospitano storie di qualunque natura, dunque di immaginarli in modi diversi, secondo i diversi progetti degli autori. In questa luce, cambia e si dilata il concetto di luogo, che si articola facendo spazio all’immaginario e assumendo significati di volta in volta diversi.
Gilbert Fastenaekens ha realizzato una video installazione su Villa Litta a Milano, raccogliendo numerosissime immagini di vita quotidiana, di lavoro, di festa. A 50 anni Fastenaekens sente il desiderio di lavorare in modo piรน leggero e prova a confrontarsi con il video. Si lascia stupire dagli esiti narrativi ottenuti e tuttavia se ne discosta. Coglie momenti che sarebbero belli in fotografia, ma capisce di dover lasciar andare questi istanti particolari per rendere le immagini e i soggetti meno sacri e iconici. Restituisce l’immagine a qualcosa che appartiene alla vita.