MUFOCO Navigation
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITÀ
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SOSTIENI MUFOCO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITÀ
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SOSTIENI MUFOCO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Inglese
  • Search
Home Media Quale museo di fotografia oggi? Ebook degli atti e interviste ai relatori

Quale museo di fotografia oggi? Ebook degli atti e interviste ai relatori

Testi, Video

17.05.2014 ATTI E INTERVISTE AI RELATORI  DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE  QUALE MUSEO DI FOTOGRAFIA OGGI?

Il Museo di Fotografia Contemporanea presenta in versione integrale l’ebook degli atti del convegno internazionale QUALE MUSEO DI FOTOGRAFIA OGGI? che a dieci anni dall’apertura al pubblico ha rappresentato per il Museo un’importante occasione per interrogarsi sulla sua identità in fieri invitando direttori, curatori, studiosi a discutere alcuni temi di stringente attualità per la vita futura di un museo di fotografia. Completa la pubblicazione un video con le interviste ai relatori del convegno.

EBOOK PDF / QUALE MUSEO DI FOTOGRAFIA OGGI? ATTI DEL CONVEGNO

INDICE DEGLI INTERVENTI


INTRODUZIONE

Roberta Valtorta Direttore scientifico Museo di Fotografia Contemporanea

UN PROBLEMA STORICO COMPLESSO
Marina Miraglia
Storico dell’arte e della fotografia. Già direttore Collezioni fotografiche Istituto Nazionale per la Grafica, Roma, Italia

IL CASO ALINARI: DA STABILIMENTO FOTOGRAFICO A MUSEO NAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA. IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE DELLA FOTOGRAFIA E DEI SUOI ‘RUOLI’ DALLA METÀ DEL XIX SECOLO AD OGGI
Monica Maffioli 
Direttore scientifico Museo Nazionale Alinari della Fotografia, Firenze, Italia

AN INDEPENDENT ART. CARING FOR THE PAST AND HYPOTHESISING THE FUTURE. A BRITISH PERSPECTIVE
Martin Barnes
Senior Curator of Photography Victoria and Albert Museum, London, Great Britain

PHOTOGRAPHY IN A MODERN MUSEUM: EXAMINING THE STRENGTHS AND WEAKNESSES OF THE CONDITION
Sandra Phillips
Senior Curator of Photography San Francisco Museum of Modern Art, San Francisco, USA

BEYOND THE PRINT: A MUSEUM OF UNCONFINED MEDIUM SPECIFICITY
Karen Irvine
Curator and Associated Director Museum of Contemporary Photography, Chicago, USA

A PHOTOGRAPHY MUSEUM TODAY: TREASURY CHAMBER, SCHOOL, SHOPPING MALL OR MEDIA HOUSE?
Duncan Forbes
Fotomuseum Winterthur, Svizzera

FOTOGRAFIA E CINEMA: UNA RELAZIONE INCOMPIUTA
Donata Pesenti
Museo Nazionale del Cinema, Torino, Italia

LA FOTOGRAFIA È SIMPATICA
Francesca Fabiani
Curatore delle Collezioni di fotografia MAXXI Architettura, Roma, Italia

(PHOTOGRAPHY) MUSEUMS AND THE DIGITAL BERMUDA TRIANGLE
Bas Vroege
Director Paradox, Edam, Nederlands

 

VIDEO INTERVISTE AI RELATORI

This content is also available in: Inglese

NEWSLETTER

L’iscrizione alla newsletter consente di essere informati sulle iniziative del Museo di Fotografia Contemporanea.

Iscrizione newsletter

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radin NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea

a cura di Roberta Valtorta
Museo di Fotografia Contemporanea
18 giugno – 17 settembre 2023

Inaugurazione: sabato 17 giugno ore 18
Museo di Fotografia Contemporanea
 
A un anno dalla scomparsa dell’autore, il Museo di Fotografia Contemporanea dedica una mostra a Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947 – Milano, 2022), uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea e un grande amico del Museo.

La mostra presenta 100 fotografie tra le oltre 500 presenti nelle collezioni del Museo, conservate in 8 differenti fondi fotografici, che datano dal 1970 al 2014. L’insieme restituisce lo sguardo attento e delicato con cui l’autore per molti anni ha indagato il paesaggio antropizzato, la città, l’industria, l’architettura, gli oggetti, gli animali, gli alberi, ogni elemento della natura.

Arricchisce la mostra, una sezione (28 fotografie inedite) dedicata all’ultimo lavoro del fotografo, realizzato in Sicilia nell’autunno 2021 e gentilmente messe a disposizione dagli eredi per questa occasione espositiva. Il lavoro, al quale Cristina Omenetto ha dato il titolo di Viaggio in Sicilia, è dedicato all’archeologia e alle forme dell’antico messe a confronto con quelle della natura. Le fotografie siciliane sono il primo nucleo di un’ampia ricerca che Radino avrebbe condotto su tutto il patrimonio archeologico italiano.

 
Fotografia
Francesco Radino
dalla serie “Tramsformazione”, Cinisello Balsamo, 2005-2008
© Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo il libro d'artista 'MOIRA RICCI 20.12.53-10.08.04, edito da Corraini

Intervengono
Roberta Valtorta, storica e critica di fotografia e curatrice del libro
Martina Angelotti, curatrice della Fondazione Ratti-Como
Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana
Moira Ricci, artista

Seguirà alle ore 18 l'inaugurazione della mostra 'Omaggio a Francesco Radino'.

'20.12.53 – 10.08.04' è una ricerca fotografica contemporanea complessa, realizzata da Moira Ricci tra il 2004 il 2014 e basata su un potente effetto realtà creato dalla finzione digitale. Il progetto e la serie di opere realizzate alla sua conclusione costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che già nel titolo richiama le date di nascita e di morte della stessa. Anche ispirato da ‘La camera chiara’ di R. Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identità.

Il volume, che l’artista stessa ha progettato, comprende tutte le 50 fotografie della serie. 

CORRAINI EDIZIONI, 2023
Testi in italiano e inglese di Roberta Valtorta (Il tempo, la verità/Time and Truth), Andrea Cortellessa (L’ombra della vita/The Shadow of Life), Lydia Flem (Nel regno della lira digitale/In the Realm of the Digital Lyre)

Progetto vincitore del Bando PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso l’acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus delle 50 opere costituenti la serie e la realizzazione di questo volume bilingue.

#corrainiedizioni #moiraricci #robertavaltorta #pac2021 #Mic #creativitacontemporanea 

Immagine
Moira Ricci, 20.12.53-10.08.04_ Mamma fuori dalla finestra, 2004-2014 © Mufoco
Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per most Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per mostra 
‘L’Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842 – 2022 
Le collezioni Alinari e Mufoco’

111 𝓪𝓾𝓽𝓸𝓻𝓲  della fotografia italiana e internazionale dal dopoguerra ad oggi dalle collezioni del Museo Fotografia Contemporanea

www.scuderiequirinale.it #litaliaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale #fondazionealinariperlafotografia #mufoco
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice raccon INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice racconta il progetto West e alcune delle 26 opere entrate a far parte delle collezioni del Museo
Un lunedì pomeriggio al Museo Fotografia Contemporanea
#incontricongliartisti
#incontrialmufoco
#francescojodice
#matteobalduzzi
#centroculturaleIlPertini
 
#ItalianCouncil
#MinisterodellaCultura
#DirezioneGeneraleCreativitàContemporanea
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti più in INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti più interessanti della vita di un museo è quando gli artisti parlano del loro lavoro 

Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi oggi hanno raccontano il progetto #thememoryoftheair e le opere in mostra 

Fino al 4 giugno 2023
www.mufoco.org
9 mostre bellissime di fotografia da non perdere 9 mostre bellissime di fotografia da non perdere  @iodonna_it
INTERNATIONAL MUSEUM DAY | Domani giovedì 18 magg INTERNATIONAL MUSEUM DAY | Domani giovedì 18 maggio 2023, in occasione della giornata promossa dall‘International Council of Museums - ICOM con l’intento di ricordare il ruolo che tutti i musei del mondo svolgono nella società, dalle ore 16 alle ore 18 il Museo Fotografia Contemporanea apre le sue porte con visite guidate gratuite dedicate a tutti.

#IMD2023 #InternationalMuseumDay #Museums4WellBeing #SustainableMuseums #ICOMItalia
PROJECT WORK | Si conclude oggi il percorso format PROJECT WORK | Si conclude oggi il percorso formativo delle studentesse del corso di Laurea Magistrale “Arte, valorizzazione e mercato” dell’Università Iulm di Milano.
Le ragazze hanno lavorato a fianco della Conservatrice del Museo Fotografia Contemporanea, scoprendo come funziona un archivio fotografico; hanno partecipato all’organizzazione di numerose mostre, mettendosi alla prova come 'Registrar'; hanno affiancato il Servizio educativo durante laboratori e visite guidate, imparando l’importanza del rapporto con la comunità. 
Ricorderanno sempre con piacere questi mesi di lavoro e di crescita sia personale sia professionale. 
#IulmUniversità
#projectwork
 
dd71b22e-ccde-46ce-8fed-bd7cc454a021.jpg
LABORATORI CREATIVI | La mamma più bella del mond LABORATORI CREATIVI | La mamma più bella del mondo
Domenica 14 maggio il Museo si è riempito di fiori. I bambini con le loro mamme e anche con i papà hanno creato ritratti tridimensionale, colorati e profumati, ispirandosi ai lavori fotografici di ℝ𝕚𝕚𝕥𝕥𝕒 𝕀𝕜𝕠𝕟𝕖𝕟 & 𝕂𝕒𝕣𝕠𝕝𝕚𝕟𝕖 ℍ𝕛𝕠𝕣𝕥𝕙 
Questo è il risultato. A noi è piaciuto molto. 
E voi cosa ne dite?
#festadellamamma #laboratoriocreativo #MUFOCO
#riittaikonen #karolinehjorth
MOSTRE | 'Now is your time to shine' di Alessandro MOSTRE | 'Now is your time to shine' di Alessandro Calabrese, presso il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina.14 maggio - 31 agosto 2023
 
Dopo la mostra di Flavia Rossi presso Palazzo Besta a Teglio (Sondrio), la Direzione regionale Musei Lombardia presenta l’opera 'Now is your time to shine, di Alessandro Calabrese.
 
Le due mostre rientrano nel progetto 'Tredici fotografi per tredici musei', promosso dalla Direzione regionale con la collaborazione scientifica del Museo Fotografia Contemporanea
 
https://museilombardia.cultura.gov.it/.../now-is-your.../

Inaugurazione, sabato 13 maggio ore 16. In occasione della #Notteeuropeadeimusei il Museo prolungherà il proprio orario di apertura fino alle ore 20.
#MuseoArcheologicoNazionaledellaLomellina #Vigevano
RSVP: https://tinyurl.com/2denxdhf
 
#AlessandroCalabrese
#tredicifotografi #tredicimusei
#Mufoco
#DirezioneRegionaleMuseidiLombardia
LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 ore 15-18.30 WEST STORIA D LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 ore 15-18.30
WEST STORIA DI UN PROGETTO · WORKSHOP CON FRANCESCO JODICE
 
Il Museo di Fotografia Contemporanea propone un workshop con l’artista Francesco Jodice, a partire dal recente progetto WEST, un’ampia ricerca visiva sulla nascita e il declino dell’impero americano e per estensione dell’intero Occidente, sviluppato tra il 2014 e il 2022 attraverso tre successivi viaggi negli Stati Uniti d’America. Come conclusione dell’intero lavoro l’artista ha prodotto un corpus di 26 opere ora confluite nelle collezioni del Museo e una pubblicazione (Francesco Jodice, After the West, Lamaindonne, 2023).
 
WEST STORIA DI UN PROGETTO è pensato per studenti, ricercatori e docenti di qualsiasi disciplina — soprattutto negli ambiti di arte e fotografia, architettura e territorio, storia contemporanea, economia, politica — ed è aperto anche a un pubblico di appassionati.
 
Il workshop è gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione presso: servizioeducativo@mufoco.org
 
15-15.30 | Benvenuto e registrazione
Museo di Fotografia Contemporanea, Via Frova 10, Cinisello Balsamo Milano
 
15.30-17.30 | Workshop
Auditorium Centro culturale Il Pertini, Piazza Natale Confalonieri 3, Cinisello Balsamo Milano
Lezione frontale, intervallata da momenti di dialogo con il curatore Matteo Balduzzi e di Question&Answers con i partecipanti
 
17.30-18.30 | Visita al Museo, con alcune opere originali raccontate dall’artista
Museo di Fotografia Contemporanea
 
Il workshop e il progetto WEST sono realizzati grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Domenica 14 alle ore 15.30 - 17.00 FESTA DELLA MAM Domenica 14 alle ore 15.30 - 17.00
FESTA DELLA MAMMA | La mamma più bella del mondo
Laboratorio creativo di fotografia per bambini e mamme
 
Un laboratorio fiorito in cui la fotografia di ritratto diventa tridimensionale, colorata e profumata. Un momento fatto per le mamme e per i loro bambini, un pomeriggio per festeggiare la mamma più bella del mondo, la nostra.
 
Bambini dai 5 agli 8 anni
Costo 5,00 euro
Prenotazione obbligatoria: servizioeducativo@mufoco.org
 

#festadellamamma #laboratoriocreativo #mufoco
Follow MUFOCO on Instagram
  • Cookie Policy
  • Privacy & Data Policy

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Unico museo pubblico in Italia dedicato alla fotografia, è una struttura attiva nel campo della conservazione, catalogazione, studio e divulgazione della fotografia, con particolare accento sulle trasformazioni tecnologiche in corso e sul rapporto fra la fotografia e le altre discipline espressive.
ORARI
MUSEO
mercoledì, giovedì, venerdì ore 16-19
sabato e domenica ore 10-19
Chiuso il mese di agosto


BIBLIOTECA
Orari di apertura:
lun-gio 10.00-16.30
ven 10.00-14.00
Posti limitati, verificare disponibilità
T +39 02 66056628
E biblioteca@mufoco.org VISITE GUIDATE E LABORATORI
tutti i giorni su appuntamento
servizioeducativo@mufoco.org, 02 66056631

ingresso libero
CONTATTI
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org

INDIRIZZO
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo – Milano
Italia
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}