Video intervista a Uliano Lucas a cura di Carlo Sala, che per la mostra “Stati di tensione | Percorsi nelle collezioni‘ (18 febbraio – 15 aprile 2018) è stato invitato a “rileggere” i fondi fotografici che costituiscono il patrimonio del Museo, creando un percorso espositivo di oltre ottanta lavori di autori italiani e stranieri e due interventi site-specific di giovani artisti contemporanei.
Il titolo della mostra intende richiamare metaforicamente la tensione-trazione cui è sottoposta la società odierna di fronte a sfide e mutamenti epocali: dai cambiamenti climatici ai flussi migratori, alle insorgenze dei nuovi nazionalismi.
Il progetto espositivo ha proposto dialoghi inediti tra immagini, sia avvalorando le ragioni storiche che le hanno prodotte, sia innescando, mediante il loro confronto, interrogativi non previsti originariamente dagli autori e che possono essere un ideale centro di riflessione sul presente e sul passato, nonché sulla funzione politica e sociale dell’immagine.
Carlo Sala (Treviso, 1984), critico d’arte, curatore e docente al Master in Photography dell’Università IUAV di Venezia. E’ membro del comitato curatoriale della Fondazione Francesco Fabbri Onlus per cui si occupa della curatela scientifica del Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee e del festival F4 / un’idea di Fotografia. Nel 2010 ha curato con Nico Stringa il Padiglione Venezia alla 12.Mostra internazionale di Architettura, People meet in architecture, Biennale di Venezia. Suoi saggi e testi critici sono apparsi in varie pubblicazioni edite, tra gli altri, da Allemandi, Marsilio, Mimesis, Bruno Mondandori e Skira.
Autori in mostra: Marina Ballo Charmet, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Letizia Battaglia, Lisetta Carmi, Vincenzo Castella, Giambattista Chiodi, Paolo Ciregia, Mario Cresci, Paola Di Bello, Peter Fischli & David Weiss, Joan Fontcuberta, Leonard Freed, Jochen Gerz, Luigi Ghirri, Mario Giacomelli, Paolo Gioli, Paul Graham, Roni Horn, Francesco Jodice, Uliano Lucas, Giovanna Nuvoletti, Livia Sismondi, Michi Suzuki, The Cool Couple, Arthur Tress, Paolo Zappaterra, Klaus Zaugg.
Video diretto da Op-Fot • Fotografiamo l’Arte