VETRINETTA
Un progetto pubblico di Paolo Riolzi a Cinisello Balsamo
a cura di Matteo Balduzzi
Museo di Fotografia Contemporanea
15 marzo – 13 settembre 2015
Video realizzato da Saverio Pesapane
Scritto da Saverio Pesapane e Paolo Riolzi
Il Museo di Fotografia Contemporanea, in continuità con la sua attività decennale di ricerca e sperimentazione di innovative forme di dialogo con il territorio, presenta un progetto di arte pubblica dedicato alle vetrinette, elementi d’arredo che raccolgono, custodiscono e mettono in mostra gli affetti e le storie personali.
Il progetto si basa su uno specifico elemento di arredo – la vetrinetta, appunto – che raccoglie, custodisce e mostra all’interno delle abitazioni gli affetti personali o familiari dei proprietari e traccia in tal modo un’affascinante biografia dei ricordi e dei desideri. Considerate nel loro insieme, le vetrinette costituiscono un vero e proprio paesaggio sociale formato da infiniti micro-racconti del quotidiano, e arrivano così a comporre una fotografia-mondo dell’identità collettiva.
“Vetrinetta”, intraprende con ironia, curiosità e affetto, un lungo viaggio nel tessuto sociale della città di Cinisello Balsamo, operando all’interno della dialettica tra pubblico e privato, tra storia personale e identità collettiva, per riattivare attraverso dispositivi differenti un processo di dialogo tra le persone e tra le generazioni.
Con il contributo di Fondazione Cariplo, in collaborazione con Associazione Marse e con il sostegno di Città Metropolitana di Milano e Comune di Cinisello Balsamo
Visita il sito dedicato al progetto www.mufoco.org/vetrinetta