MUFOCO Navigation
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITร€
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SOSTIENI MUFOCO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Search
  • VISITA IL MUFOCO
    • INFO
      • MUSEO
      • CHI SIAMO
      • DOVE SIAMO
      • ORARI
      • SERVIZI
      • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTIVITร€
      • MOSTRE
      • INCONTRI E SEMINARI
      • PROGETTI
      • PREMI E CONCORSI
      • CORSI
      • LABORATORI
      • CAMPUS
    • EDUCATIONAL
      • SCUOLE
      • FAMIGLIE
      • BAMBINI
      • RAGAZZI
      • ADULTI
    • BIBLIOTECA
      • PATRIMONIO
      • USO E SERVIZI
      • PROGETTO TESI
  • COLLEZIONI ONLINE
  • DIGITAL EXHIBITIONS
  • MEDIA
  • BOOKSHOP
  • SOSTIENI MUFOCO
    • AMICI DEL MUSEO
    • FOTOGRAFI PER IL MUFOCO
    • 5 MILLE PER MILLE
  • Italiano
  • Search
Home Media STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI | Vittore Fossati

STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI | Vittore Fossati

Video

STORIE IMMAGINATE IN LUOGHI REALI

Fotografie di Andrea Abati, Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Gilbert Fastenaekens, Vittore Fossati, Jean-Louis Garnell, Jitka Hanzlovร , Alessandra Spranzi.

Nel 2007 il Museo di Fotografia Contemporanea ha affidato a otto importanti fotografi italiani ed europei l’incarico di realizzare una serie di ricerche fotografiche in altrettanti luoghi della Lombardia, con il sostegno di Cariplo e Milano Navigli. Architetture storiche e luoghi di rilevanza naturalistica sui quali i fotografi hanno lavorato in totale libertร  sviluppando un progetto artistico che raccontasse il contesto territoriale.

Il titolo, Storie immaginate in luoghi reali, sottolinea la possibilitร , attraverso la ricerca, di trasformare questi luoghi in scenari che ospitano storie di qualunque natura, dunque di immaginarli in modi diversi, secondo i diversi progetti degli autori. In questa luce, cambia e si dilata il concetto di luogo, che si articola facendo spazio all’immaginario e assumendo significati di volta in volta diversi.

 

Vittore Fossati ha lavorato a Villa Menafoglio Litta Panza a Biumo, scegliendo alcuni particolari del luogo e lavorando sul rapporto interno-esterno. Le misure ci sono state insegnate dalla pittura o dalla musica, cosรฌ esistono fotografie in tempi pari e in tempi dispari, spiega Vittore Fossati. Le prime sono simmetriche, se sono divise da assi centrali si puรฒ dire siano in quattro quarti. Le seconde, piรน difficili, hanno una diversa distribuzione che deve fare i conti con unโ€™idea di assonanza, di rumore e disturbo. La sensibilitร  che ha accolto queste nuove idee di misura ha permesso un racconto degli spazi piรน aderente alla vita, perchรฉ si inizia a comprendere anche il โ€œguastoโ€. Lโ€™arte del fotografo consiste nel sapere dove mettersi, pochi spostamenti necessari perchรฉ due segni del paesaggio comincino a trovare unโ€™attrazione.

NEWSLETTER

Lโ€™iscrizione alla newsletter consente di essere informati sulle iniziative del Museo di Fotografia Contemporanea.

Iscrizione newsletter

FACEBOOK

Museo Fotografia Contemporanea

TWITTER

Tweets by mufoco

INSTAGRAM

mufoco

Museo Fotografia Contemporanea
MOSTRE E PRESENTAZIONI | 4 APPUNTAMENTI DA NON PER MOSTRE E PRESENTAZIONI | 4 APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
 
๐™‡โ€™๐™„๐™๐˜ผ๐™‡๐™„๐˜ผ ๐™€ฬ€ ๐™๐™‰ ๐˜ฟ๐™€๐™Ž๐™„๐˜ฟ๐™€๐™๐™„๐™Š
๐™Š๐™‹๐™€๐™‰ ๐˜พ๐˜ผ๐™‡๐™‡ ๐™Ž๐™๐™‡ ๐™‹๐˜ผ๐™€๐™Ž๐˜ผ๐™‚๐™‚๐™„๐™Š ๐˜พ๐™Š๐™‰๐™๐™€๐™ˆ๐™‹๐™Š๐™๐˜ผ๐™‰๐™€๐™Š
ROMA
Presentazione della Call: mercoledรฌ 14 giugno 2023 ore 18.30 | Scuderie del Quirinale
MILANO โ€“ Cinisello Balsamo
Presentazione della call: sabato 17 giugno 2023 ore 11 | Museo di Fotografia Contemporanea
 
๐Ÿฎ๐Ÿฌ.๐Ÿญ๐Ÿฎ.๐Ÿฑ๐Ÿฏ-๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฌ๐Ÿด.๐Ÿฌ๐Ÿฐ ๐™™๐™ž ๐™ˆ๐™Š๐™„๐™๐˜ผ ๐™๐™„๐˜พ๐˜พ๐™„
MILANO โ€“ Cinisello Balsamo
Presentano il libro Corraini edizioni: sabato 17 giugno - ore 16 | Museo di Fotografia Contemporanea
 
๐™‰๐™€๐™‡ ๐˜พ๐™Š๐™๐™Ž๐™Š ๐˜ฟ๐™€๐™‡ ๐™๐™€๐™ˆ๐™‹๐™Š
๐™๐™ค๐™ฉ๐™ค๐™œ๐™ง๐™–๐™›๐™ž๐™š ๐™™๐™ž ๐™๐™ง๐™–๐™ฃ๐™˜๐™š๐™จ๐™˜๐™ค ๐™๐™–๐™™๐™ž๐™ฃ๐™ค ๐™ฃ๐™š๐™ก๐™ก๐™š ๐™˜๐™ค๐™ก๐™ก๐™š๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™ˆ๐™ช๐™จ๐™š๐™ค ๐™™๐™ž ๐™๐™ค๐™ฉ๐™ค๐™œ๐™ง๐™–๐™›๐™ž๐™– ๐˜พ๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™š๐™ข๐™ฅ๐™ค๐™ง๐™–๐™ฃ๐™š๐™–
18 giugno โ€“ 17 settembre 2023
MILANO โ€“ Cinisello Balsamo
Inaugurazione: sabato 17 giugno - ore 18 | Museo di Fotografia Contemporanea
 
Scopri di piรน sugli incontri sul sito del Museo Fotografia Contemporanea
 
Nell'articolo di #MarioAlbertoRatis sul @ilgiornaledellarte online (grazie!) te li raccontiamo, insieme a molto altro. Buona lettura!
 
#opencall #MUFOCO #CreativitaContemporanea #MIC
#litaliaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale #FondazioneAlinari per la Fotografia
#francescoradino #moiraricci #robertavaltorta
 
Immagine
Francesco Radino, Cornate d'Adda, 1994
Fondo Archivio dello Spazio ยฉ Eredi Francesco Radino - Cittร  metropolitana di Milano / Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
PRESTITI | Presentata oggi a Roma presso l'Istitut PRESTITI | Presentata oggi a Roma presso l'Istituto Centrale per la Grafica la mostra "Gina. I mondi di Gina Lollobrigida".
In mostra una fotografia di Federico Patellani conservata presso il Museo Fotografia Contemporanea che ritrae l'attrice circondata da un gruppo di bambini, durante una pausa dalle riprese del film โ€˜La leggeโ€™ di Jules Dassin.

Ideata e curata dal Sottosegretario del Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni e dalla Presidente di Cinecittร , Chiara Sbarigia, โ€œI MONDI DI GINAโ€ รจ un viaggio affascinante nei molteplici talenti di una delle piรน grandi attrici della storia del cinema, attraverso 120 fotografie, provenienti dallโ€™Archivio Luce Cinecittร , dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dal Museo Fotografia Contemporanea.

#ginalollobrigida
#federicopatellani #mufoco 
#istitutocentraleperlagrafica 
Federico Patellani, Gina Lollobrigida sul set del film "La legge" diretto da Jules Dassin. Rodi Garganico, 1958
Federico Patellani ยฉ Archivio Federico Patellani - Regione Lombardia / Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
VISITA GUIDATA INTERATTIVA | ๐™๐™ฃ ๐™™๐™ž๐™– VISITA GUIDATA INTERATTIVA | ๐™๐™ฃ ๐™™๐™ž๐™–๐™ง๐™ž๐™ค ๐™™๐™ž ๐™ซ๐™ž๐™–๐™œ๐™œ๐™ž๐™ค ๐™ฉ๐™ง๐™– ๐™ก๐™š ๐™ค๐™ฅ๐™š๐™ง๐™š ๐™™๐™š๐™ก ๐™ˆ๐™๐™๐™Š๐˜พ๐™Š
 
Venerdรฌ 9 giugno 2023 ore 18.30
Museo di Fotografia Contemporanea
 
In occasione di #Archivissima 2023, gli studenti del corso di Photo Cataloguing and new media della Fondazione I-CREA in collaborazione con il #MUFOCO invitano ad una visita guidata interattiva all'interno delle collezioni del Museo. Una lettura e mediazione dell'opera attraverso il tema del viaggio alla scoperta di un Archivio fotografico unico.
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. ๐™๐™ช๐™ฉ๐™š๐™ก๐™– ๐™ž๐™ก ๐™ฅ๐™–๐™š๐™จ๐™–๐™œ๐™œ๐™ž๐™ค ๐™š ๐™ž๐™ก ๐™ฅ๐™–๐™ฉ๐™ง๐™ž๐™ข๐™ค๐™ฃ๐™ž๐™ค ๐™จ๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž๐™˜๐™ค ๐™š ๐™–๐™ง๐™ฉ๐™ž๐™จ๐™ฉ๐™ž๐™˜๐™ค ๐™™๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐™‰๐™–๐™ฏ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™š. (Articolo 9 della Costituzione Italiana)
 
Buon #2giugno2023, buona Festa della Repubblica!
 
#litaliaeundesiderio #mostrascuderie #opencall #paesaggioitaliano #scuderiedelquirinale #festadellarepubblicaitaliana
 
#FondazioneAlinariFotografia #Mufoco
#Mic #CreativitaContemporanea
MOSTRE | Grande partecipazione ieri allโ€™inaugura MOSTRE | Grande partecipazione ieri allโ€™inaugurazione della mostra Lโ€™ITALIA รˆ UN DESIDERIO alle Scuderie del Quirinale. Uno straordinario racconto della rappresentazione del paesaggio italiano, nel corso di quasi due secoli โ€“ dalla metร  del XIX secolo fino ai giorni nostri.
Abbiamo lavorato con dedizione, entusiasmo e un pizzico di follia insieme a Fondazione Alinari per la Fotografia Scuderie del Quirinale per arrivare a un'esposizione davvero ricca, preziosa ed articolata. Siamo soddisfatti del risultato e grati a chi รจ intervenuto ieri sera.
Ci auguriamo che il pubblico nei prossimi mesi possa accorrere ed apprezzare altrettanto.
Fino al 3 settembre 2023
Lโ€™ITALIA รˆ UN DESIDERIO
FOTOGRAFIE, PAESAGGI E VISIONI 1842 - 2022
Le collezioni Alinari e Mufoco
Roma, Scuderie del Quirinale
#italiaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale
OPEN CALL | Lโ€™ITALIA รˆ UN DESIDERIO Selezione OPEN CALL | Lโ€™ITALIA รˆ UN DESIDERIO
 
Selezione di dieci progetti realizzati da fotografi e artisti visivi under 40 sul tema del paesaggio italiano contemporaneo.
 
Promossa dalla Direzione Generale Creativitร  Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Museo Fotografia Contemporanea con la collaborazione istituzionale di Scuderie del Quirinalee Fondazione Alinari per la Fotografia
 
Scadenza delle domande: 15 settembre 2023, ore 12
Info e bando sul sito nostro sito
https://www.mufoco.org/opencall-italiadesiderio/
 
In occasione della mostra 'Lโ€™ITALIA รˆ UN DESIDERIO. FOTOGRAFIE, PAESAGGI E VISIONI 1842 - 2022 . Le collezioni Alinari e Mufoco', da domani al 3 settembre alle Scuderie del Quirinale.
 
#MIC #DGCC #CreativitaContemporanea #MUFOCO
#fotografia #opencall @creativita_contemporanea
MOSTRE AL MUFOCO | Le mostre dedicate a Ernesto Fa MOSTRE AL MUFOCO | Le mostre dedicate a Ernesto Fantozzi e al progetto โ€˜The Memory of the airโ€™ di Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi stanno per terminare.

Approfitta di questa ultima settimana di apertura. 
Il Museo รจ aperto anche venerdรฌ 2 giugno 

Orario: mercoledรฌ, giovedรฌ, venerdรฌ ore 16-19. sabato e domenica ore 10-19. Ingresso gratuito

Prossima mostra
โ€˜Omaggio a Francesco Radinoโ€™ dal 17 giugno (inaugurazione ore 18) al 17 settembre #takenotes

#ernestofantozzi
#AlessandroLaita 
#chiaralicerizzi
#francescoradino
NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radin NEL CORSO DEL TEMPO. Fotografie di Francesco Radino nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea

a cura di Roberta Valtorta
Museo di Fotografia Contemporanea
18 giugno โ€“ 17 settembre 2023

Inaugurazione: sabato 17 giugno ore 18
Museo di Fotografia Contemporanea
 
A un anno dalla scomparsa dellโ€™autore, il Museo di Fotografia Contemporanea dedica una mostra a Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947 โ€“ Milano, 2022), uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea e un grande amico del Museo.

La mostra presenta 100 fotografie tra le oltre 500 presenti nelle collezioni del Museo, conservate in 8 differenti fondi fotografici, che datano dal 1970 al 2014. Lโ€™insieme restituisce lo sguardo attento e delicato con cui lโ€™autore per molti anni ha indagato il paesaggio antropizzato, la cittร , lโ€™industria, lโ€™architettura, gli oggetti, gli animali, gli alberi, ogni elemento della natura.

Arricchisce la mostra, una sezione (28 fotografie inedite) dedicata allโ€™ultimo lavoro del fotografo, realizzato in Sicilia nellโ€™autunno 2021 e gentilmente messe a disposizione dagli eredi per questa occasione espositiva. Il lavoro, al quale Cristina Omenetto ha dato il titolo di Viaggio in Sicilia, รจ dedicato allโ€™archeologia e alle forme dellโ€™antico messe a confronto con quelle della natura. Le fotografie siciliane sono il primo nucleo di unโ€™ampia ricerca che Radino avrebbe condotto su tutto il patrimonio archeologico italiano.

 
Fotografia
Francesco Radino
dalla serie โ€œTramsformazioneโ€, Cinisello Balsamo, 2005-2008
ยฉ Museo di Fotografia Contemporanea, Milano-Cinisello Balsamo
Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo Sabato 17 giugno 2023 ore 16 presentiamo al museo il libro d'artista 'MOIRA RICCI 20.12.53-10.08.04, edito da Corraini

Intervengono
Roberta Valtorta, storica e critica di fotografia e curatrice del libro
Martina Angelotti, curatrice della Fondazione Ratti-Como
Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana
Moira Ricci, artista

Seguirร  alle ore 18 l'inaugurazione della mostra 'Omaggio a Francesco Radino'.

'20.12.53 โ€“ 10.08.04' รจ una ricerca fotografica contemporanea complessa, realizzata da Moira Ricci tra il 2004 il 2014 e basata su un potente effetto realtร  creato dalla finzione digitale. Il progetto e la serie di opere realizzate alla sua conclusione costituisce una forma di riappropriazione della figura della madre perduta che giร  nel titolo richiama le date di nascita e di morte della stessa. Anche ispirato da โ€˜La camera chiaraโ€™ di R. Barthes, affronta i temi della memoria, della famiglia, delle origini contadine come elementi della propria identitร .

Il volume, che lโ€™artista stessa ha progettato, comprende tutte le 50 fotografie della serie. 

CORRAINI EDIZIONI, 2023
Testi in italiano e inglese di Roberta Valtorta (Il tempo, la veritร /Time and Truth), Andrea Cortellessa (Lโ€™ombra della vita/The Shadow of Life), Lydia Flem (Nel regno della lira digitale/In the Realm of the Digital Lyre)

Progetto vincitore del Bando PAC2021 - Piano per lโ€™Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creativitร  Contemporanea del Ministero della Cultura, che ha permesso lโ€™acquisizione da parte del Museo di Fotografia Contemporanea di tutto il corpus delle 50 opere costituenti la serie e la realizzazione di questo volume bilingue.

#corrainiedizioni #moiraricci #robertavaltorta #pac2021 #Mic #creativitacontemporanea 

Immagine
Moira Ricci, 20.12.53-10.08.04_ Mamma fuori dalla finestra, 2004-2014 ยฉ Mufoco
Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per most Vi aspettiamo alle Scuderie del Quirinale per mostra 
โ€˜Lโ€™Italia รจ un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842 โ€“ 2022 
Le collezioni Alinari e Mufocoโ€™

111 ๐“ช๐“พ๐“ฝ๐“ธ๐“ป๐“ฒ  della fotografia italiana e internazionale dal dopoguerra ad oggi dalle collezioni del Museo Fotografia Contemporanea

www.scuderiequirinale.it #litaliaeundesiderio #mostrascuderie #scuderiedelquirinale #fondazionealinariperlafotografia #mufoco
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice raccon INCONTRI CON GLI ARTISTI | Francesco Jodice racconta il progetto West e alcune delle 26 opere entrate a far parte delle collezioni del Museo
Un lunedรฌ pomeriggio al Museo Fotografia Contemporanea
#incontricongliartisti
#incontrialmufoco
#francescojodice
#matteobalduzzi
#centroculturaleIlPertini
 
#ItalianCouncil
#MinisterodellaCultura
#DirezioneGeneraleCreativitร Contemporanea
INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti piรน in INCONTRI CON GLI ARTISTI | Uno dei momenti piรน interessanti della vita di un museo รจ quando gli artisti parlano del loro lavoro 

Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi oggi hanno raccontano il progetto #thememoryoftheair e le opere in mostra 

Fino al 4 giugno 2023
www.mufoco.org
Follow MUFOCO on Instagram
  • Cookie Policy
  • Privacy & Data Policy

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Unico museo pubblico in Italia dedicato alla fotografia, รจ una struttura attiva nel campo della conservazione, catalogazione, studio e divulgazione della fotografia, con particolare accento sulle trasformazioni tecnologiche in corso e sul rapporto fra la fotografia e le altre discipline espressive.
ORARI
MUSEO
mercoledรฌ, giovedรฌ, venerdรฌ ore 16-19
sabato e domenica ore 10-19
Chiuso il mese di agosto


BIBLIOTECA
Orari di apertura:
lun-gio 10.00-16.30
ven 10.00-14.00
Posti limitati, verificare disponibilitร 
T +39 02 66056628
E biblioteca@mufoco.org VISITE GUIDATE E LABORATORI
tutti i giorni su appuntamento
servizioeducativo@mufoco.org, 02 66056631

ingresso libero
CONTATTI
T +39 02.6605661
F +39 02.6181201
E info@mufoco.org

INDIRIZZO
Villa Ghirlanda, via Frova 10
20092 Cinisello Balsamo โ€“ Milano
Italia
Toggle the Widgetbar
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piรน su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}